
Le ultime NOTIZIE dell'FC BARI CALCIO 1908
Le ultime news, le partite, i commenti, la classifica, i marcatori, i giocatori infortunati, le probabili formazioni, le pagelle. Tutte le info e le novità provenienti dal San Nicola o dagli stadi dove l'SSC Bari calcio (prima as bari e FC Bari 1908) gioca in trasferta.
Notizie SSC Bari Calcio
01.06.23 - Il Bari e le possibilità di finale: il parere dei bookmakers
Due partite attese. Saranno sicuramente infuocate quelle fra Bari e Sudtirol in programma venerdì; e Cagliari e Parma, in campo il giorno dopo. Da Agipro le quote degli scommettitori, relative alle semifinali di ritorno dei playoff.
Nella sfida tra Sudtirol e Bari i padroni di casa l’hanno spuntata grazie al gol di Rover, che permette agli uomini di Bisoli di andare a giocare al “San Nicola” con due risultati su tre, una combinazione che rende perfettamente equilibrato - per gli esperti di Planetwin365 - la qualificazione in finale di entrambe le formazioni, offerta a quota 1,85.
Cambiano le quote invece tra Cagliari e Parma, soprattutto in virtù della clamorosa rimonta sarda dallo 0-2 dei primi 45 minuti al 3-2 finale. Gli uomini di Ranieri ora vedono lì vicino il passaggio del turno, proposto a 1,50 dai betting analyst di Newgioco, con la rimonta dei ducali di Pecchia vista a 2,40.
tuttobari.com
01.06.23 - Obiettivo rimonta, il Bari sa come si fa. L'inizio di stagione, le goleade e non solo: l'attacco può essere esplosivo
"Ci devi credere", recita uno dei cori cantati con maggior entusiasmo dai tifosi del Bari nel corso della stagione. E questa stessa frase sembra quella più gettonata fra i supporters biancorossi, che sui social e per le strade della città faticano a nascondere l'attesa per la partita in programma venerdì sera contro il Sudtirol. Se nelle ore successive alla gara d'andata il sentimento principale era quello di delusione per un risultato che non era stato quello sperato, adesso prevale l'attesa e la voglia di spingere gli uomini di Michele Mignani verso una rimonta tutt'altro che impossibile.
Certo, il Sudtirol è forse la peggior squadra del campionato da affrontare in queste condizioni: la formazione di Bisoli, infatti, esprime le proprie qualità migliori quando può rintanarsi nella propria metà campo e sfruttare quegli spazi che inevitabilmente il Bari sarà costretto a lasciare per spingersi in avanti alla ricerca del gol. Ma d'altro canto è anche vero che i biancorossi hanno dimostrato, nel corso di questa stagione, di poter avere un potenziale offensivo tutt'altro che indifferente, e sono pronti a mostrarlo in campo in quella che si preannuncia come la partita più importante disputata fin qui in questa stagione.
Difficile non far ritornare alla mente, ad esempio, quella squadra che ad inizio campionato segnava gol a valanga e traeva la sua forza proprio da un potenziale offensivo che sembrava infinito. Certo, da allora di acqua sotto i ponti ne è passata, la partita contro il Sudtirol sembra prestarsi poco alle caratteristiche di quel Bari devastante proprio quando poteva attaccare gli spazi e la possibile assenza di Folorunsho toglierà parte di quella esplosività utile alla manovra.
Anche nella seconda parte di stagione il Bari ha dimostrato di poter vantare un attacco importante, ed i quattro gol segnati rispettivamente a Modena, Parma e Spal sono lì a dimostrarlo. Certo, in vista della partita di venerdì sera non ci si potrà certo affidare ai corsi e ricorsi storici, anche perché è probabile che la sfida sarà una lunga gara di resistenza decisa dagli episodi. Per crederci, però, è necessario partire dalla consapevolezza che la vittoria è assolutamente alla portata del Bari e delle sue potenzialità offensive, anche se il periodo recente non è stato dei più brillanti.
tuttobari.com
30.05.23 - Maiello: "Un pari sarebbe stato giusto. Al ritorno faremo una partita diversa"
Brutta caduta del Bari sul campo del Sudtirol, capace di battere 1-0 i galletti con una rete di Rover al 92’ nell’andata della semifinale playoff. Ora ai pugliesi servirà vincere il 2 giugno al S. Nicola contro i ragazzi di Bisoli.
Di seguito, le dichiarazioni a RadioBari del calciatore biancorosso Raffaele Maiello: “Un peccato subire gol nel recupero. Giocare contro le squadre di Bisoli non è semplice, potevamo e dobbiamo fare di più, ma possiamo ribaltare il match di stasera. Nel primo tempo qualche pericolo lo abbiamo creato, nella ripresa entrambe le squadre sono state attente a non subire. Il pareggio sarebbe stato giusto, ma ce la metteremo tutta al ritorno per ribaltare il risultato. Loro hanno messo gente di gamba, come Rover, ma noi abbiamo rischiato poco, ed è stato davvero un peccato subire quel gol. Dopo il risultato di stasera saremo obbligati a fare una partita diversa, per vincere. Ce la metteremo tutta per regalare un sogno a noi ed alla città. Ci sarà un grande pubblico e noi dovremo regalare una bella soddisfazione alla nostra gente stando attenti a tutti i particolari per passare il turno.”
tuttobari.com
Bisoli: “Non siamo caduti nella trappola del Bari, auguro ad ogni allenatore un gruppo del genere”
Incontenibile la carica e l’adrenalina mostrate dal tecnico del Sudtirol Bisoli al termine della sfida vinta dai suoi contro il Bari. L’allenatore, ai microfoni di Sky, ha mostrato tutta la sua soddisfazione per il risultato ottenuto.
Queste le sue parole: “Oggi abbiamo fatto una buona partita sotto tanti punti di vista. Di fronte avevamo una grande squadra, non siamo caduti nella trappola dei nostri avversari e andiamo al San Nicola con la convinzione di aver fatto il massimo. Cercheremo di rendere orgogliosi i nostri tifosi, il Sudtirol è uno spot per il calcio perché abbiamo mostrato che con le giuste idee si può fare calcio ad alti livelli. Questo è un gruppo che non smetterò mai di ringraziare, auguro ad ogni allenatore di poter contare su ragazzi così disposti a lavorare”.
tuttobari.com
30.05.23 - Mignani: “Peccato per il gol nel finale, proveremo in ogni modo a ribaltare il risultato”
Visibilmente amareggiato ma non domo è parso l’allenatore del Bari Mignani, reduce da una cocente sconfitta maturata negli istanti finali della semifinale dei play-off contro il Sudtirol.
Queste le parole del tecnico biancorosso ai microfoni di Sky: “La qualificazione alla finale è ancora aperta. Questa è stata una partita equilibrata decisa da un episodio a tempo scaduto, proveremo a ribaltare il risultato spinti dai nostri tifosi. Noi non volevamo snaturarci, sapevamo di trovare una squadra attendista. È stata una partita molto simile all’ultima giocata tra le due formazioni, non abbiamo sbagliato nell’atteggiamento. Peccato aver preso gol alla fine, non l’avessimo preso parleremmo di un ritorno agevole. Dovremo essere bravi a recuperare nel ritorno. Proveremo a fare un gol in più rispetto a loro al San Nicola”.
tuttobari.com
30.05.23 - Di Cesare muro, Antenucci nullo. Mazzotta perde Rover, Maita poco brillante. Le pagelle
Se l'aggiudica il Sudtirol la semifinale di andata dei playoff. Bari sconfitto al Druso 1-0: decide la rete di Rover in pieno recupero. Per approdare in finale gli uomini di Mignani dovranno vincere con qualsiasi risultato nel match di ritorno.
Di seguito le pagelle LIVE:
CAPRILE 6 Non corre grossi pericoli. Non può nulla sull'incornata di Rover;
DORVAL 6 Disputa una gara attenta in fase di contenimento. Meno bene in quella di spinta;
DI CESARE 6.5 Il migliore dei biancorossi, è l'ultimo a mollare. Dalle sue parti non si passa;
PUBLICIDADE
VICARI 6 Prestazione attenta e senza grandi sbavature;
MAZZOTTA 4.5 Impreciso palla al piede. Perde Rover in occasione dello svantaggio;
MAIELLO 5.5 I suoi lanci sono quasi sempre preda degli avversari. Meglio in fase di contenimento;
BENEDETTI 5 Si limita al compitino. Timido, non crea pericoli alla difesa di casa;
MAITA 5.5 Meno brillante del solito. Prova a metterci il fisico ma non è preciso;
PUBLICIDADE
ESPOSITO 5.5 Si muove tantissimo ma non sembra trovarsi a suo agio da trequartista;
ANTENUCCI 5 Ogni volta che riceve palla, è costantemente raddoppiato e finisce per perderla. Mai pericoloso;
CHEDDIRA 5.5 E' l'unico a provarci ma le sue iniziative sono ben neutralizzate dalla retroguardia di casa;
BOTTA 5.5 Non dà l'apporto sperato;
SCHEIDLER 5.5 Ha un quarto d'ora per mettersi in luce ma, come spesso capita, non incide;
BENALI sv
MOLINA sv
MIGNANI 4.5 Gioca essenzialmente per il pareggio e viene punito nel finale. Le scelte iniziali e a partita in corso non lo premiano. Nella gara di ritorno servirà ben altro Bari per superare l'arcigna difesa di Bisoli.
tuttobari.com
28.05.23 - Una città che non sta più nella pelle. Biglietti per domani? Polverizzati. A destra è ballottaggio
"Una città che non sta più nella pelle, come evidenziato dai 30mila biglietti già venduti per la gara di ritorno (2 giugno) della semifinale playoff e il tutto esaurito domani nel settore ospiti del Druso (600 tagliandi polverizzati)". Repubblica inquadra la sfida di domani contro il Sudtirol. Quanto alla formazione, indicazioni arrivano dal quotidiano: "Esposito dovrebbe essere preferito ad Antenucci come partner di Cheddira, mentre Folorusnho dovrebbe interpretare il ruolo di trequartista. Nel ruolo di laterale destro ballottaggio tra Dorval e Molina".
tuttobari.com
28.05.23 - Bari-Sudtirol, trentamila tagliandi venduti. Curva Nord verso il tutto esaurito
Procede a gonfie vele la prevendita dei tagliandi per la semifinale di ritorno dei play-off che vedrà il Bari impegnato contro il Sudtirol. I biancorossi potranno contare ancora una volta su un pubblico oceanico nella sua rincorsa verso la massima serie.
Tramite un post pubblicato sui canali social della società - di seguito riportato - è stato fornito un ulteriore aggiornamento sui numeri raggiunti. Questo il commento: “Superata quota 30mila e solo pochi posti disponibili in Curva Nord!”.
tuttobari.com
27.05.23 - Play-off, sarà Bari-Sudtirol la semifinale. Casiraghi manda KO la Reggina nei preliminari
Si è appena conclusa la gara preliminare dei play-off tra Sudtirol e Reggina. A prevalere sono stati i biancorossi grazie a un gol fortunoso di Casiraghi - tiro deviato da Loiacono - in pieno recupero. Tanta delusione per la squadra di Pippo Inzaghi che era riuscita a strappare un pass per i play-off nel recupero dell’ultima giornata.
Ora il Bari dovrà andare al Druso il 29 maggio per la gara di andata. Il ritorno, al San Nicola, sarà il 2 giugno. I precedenti stagionali sorridono ai galletti, capaci di ottenere contro il Sudtirol un pareggio in rimonta e una vittoria.
tuttobari.com
27.05.23 - Cheddira ancora convocato in Nazionale. Se la vedrà con...
E' stato convocato ancora una volta nella Nazionale marocchina il fresco capocannoniere della Coppa Italia, Walid Cheddira. Il biancorosso, già protagonista ai Mondiali in Qatar, tornerà a disposizione di Regragui nel mese di giugno.
Il Marocco sarà impegnato in due gare per la Qualificazione alla prossima Coppa d'Africa. La prima partita si terrà il 12 giugno e opporrà il Marocco a Capo Verde. La seconda sarà il 17 giugno e l'avversario sarà il Sudafrica.
tuttobari.com
23.05.23 - Bari, tutte le info sui biglietti per la semifinale dei play-off
Cresce l'attesa per gli imminenti play-off. In attesa di scoprire quale sarà l'avversaria in semifinale, il Bari, tramite i propri canali ufficiali, ha divulgato le informazioni utili per quanto riguarda i biglietti della gara di ritorno. Di seguito le info, riprese dalla nota ufficiale del club.
BIGLIETTI
I biglietti per LA SEMIFINALE di ritorno dei PLAYOFF del Campionato di SerieBKT - in programma venerdì 2 giugno alle ore 20.30 allo stadio San Nicola di Bari - saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 24 maggio sul circuito Ticketone online su sscbari.ticketone.it, nei punti vendita Ticketone e SSC Bari Official Store Cavour.
La vendita nelle biglietterie SSC Bari (porta 1 e Official Store Stadium) partirà da MERCOLEDÌ 24 MAGGIO alle ORE 10:30
Dalle ore 10.00 di mercoledì 24 maggio alle ore 10.00 di venerdì 26 maggio potranno acquistare i biglietti solo gli EX ABBONATI che confermano il posto, usufruendo del diritto di prelazione sul posto, e i possessori di SSC BARI FAN CARD che potranno scegliere fra i restanti posti liberi su pianta.
Nei primi due giorni, durante il periodo di prelazione, è possibile acquistare i biglietti ESCLUSIVAMENTE con il caricamento in digitale sulla fan card. A partire dal 26 maggio si potranno acquistare i biglietti sia tradizionali, sia digitali caricati su SSC BARI FAN CARD, sia in home ticketing stampato su foglio A4.
La vendita libera partirà venerdì 26 maggio alle ore 12.00.
I biglietti saranno disponibili sino a inizio gara.
PREZZI
Tribuna d'onore
Standard: €60,00+ €1,00 d.p.; €55,00+€1,00 d.p. (ridotto);
Abbonati s.s 2022-23: €50,00+€1,00 d.p.; €45,00+€1,00 d.p (ridotto);
Titolari SSC Bari Fan Card: €55,00+€1,00 d.p.: €50,00+€1,00 d.p (ridotto)
Tribuna Ovest
Standard: €35,00+ €1,00 d.p.; €33,00+€1,00 d.p. (ridotto);
Abbonati s.s 2022-23: €30,00+€1,00 d.p.; €25,00+€1,00 d.p (ridotto);
Titolari SSC Bari Fan Card: €33,00+€1,00 d.p.: €30,00+€1,00 d.p (ridotto)
Tribuna Est
Standard: €25,00+ €1,00 d.p.; €23,00+€1,00 d.p. (ridotto);
Abbonati s.s 2022-23: €20,00+€1,00 d.p.; €18,00+€1,00 d.p (ridotto);
Titolari SSC Bari Fan Card: €22,00+€1,00 d.p.: €20,00+€1,00 d.p (ridotto)
Curve
Standard: €20,00+ €1,00 d.p.; €18,00+€1,00 d.p. (ridotto);
Abbonati s.s 2022-23: €15,00+€1,00 d.p.; €13,00+€1,00 d.p (ridotto);
Titolari SSC Bari Fan Card: €18,00+€1,00 d.p.: €16,00+€1,00 d.p (ridotto)
I biglietti ridotti sono riservati a under16, donne e over65.
La tariffa ABBONATI 2022/23 è riservata a tutti i tifosi che hanno sottoscritto un abbonamento per la stagione 2022/23. Gli ex abbonati avranno la possibilità di conservare il proprio posto acquistando i biglietti durante il periodo di prelazione.
La tariffa TITOLARI SSC BARI FAN CARD è riservata a tutti i tifosi in possesso di SSC Bari Fan Card in corso di validità e che non hanno sottoscritto un abbonamento nella s.s. 2022/23.
Diritto di prelazione
Dalle ore 10.00 di mercoledì 24 maggio alle ore 10.00 di venerdì 26 maggio potranno acquistare i biglietti solo gli EX ABBONATI che confermano il posto e i possessori di SSC BARI FAN CARD che potranno scegliere fra i posti liberi in pianta.
In questi primi due giorni verrà garantita la possibilità agli ex abbonati di recuperare il proprio posto.
I dati delle tessere degli EX ABBONATI sono aggiornati al 18 maggio, pertanto, se l’ex abbonato dovesse riscontrare tariffe non attinenti e/o se nel frattempo è stata acquistata una nuova fan card a causa di scadenza o furto/smarrimento, per usufruire delle tariffe EX ABBONATI è necessario rivolgersi in biglietteria Stadio San Nicola alla porta 1 durante il periodo di prelazione.
Gli ex abbonati che durante i primi due giorni di prelazione posto intendono acquistare un posto diverso da quello che è stato riservato per l'abbonamento 2022/23, devono:
• attendere la scadenza del periodo di prelazione posto (ottenendo così la possibilità di accedere alle tariffe riservate agli EX ABBONATI);
• rivolgersi in biglietteria porta 1 per effettuare l’acquisto di un posto diverso da quello loro riservato con la prelazione, ma in questo caso potranno usufruire del solo sconto previsto per i titolari di SSC BARI FAN CARD.
Vendita libera
La vendita libera partirà dalle ore 12.00 di venerdì 26 maggio e tutti i posti non confermati durante la prelazione saranno disponibili per tutti, anche ai tifosi non intestatari di SSC BARI FAN CARD.
Informazioni utili
Per tutti i titoli digitali caricati su SSC BARI FAN CARD, quindi i biglietti acquistati a tariffe riservate a EX ABBONATI e TESSERATI SSC BARI FAN CARD, il pagamento deve essere effettuato con strumenti elettronici di pagamento (carte di credito o debito). È vietato per legge il pagamento in contanti per i titoli digitali.
Per l’acquisto dei biglietti sarà considerato come documento valido esclusivamente la carta d’identità in corso di validità (originale o fotocopia) poiché è l’unico documento che riporta sempre la città di residenza.
Il tifoso in possesso del voucher di rimborso relativo all’abbonamento della stagione 2019-2020 può utilizzarlo per l’acquisto dei biglietti sino all’esaurimento dell’importo ed entro la data di scadenza del voucher. Il voucher può essere utilizzato per gli acquisti online tramite il sito di TicketOne e presso i punti vendita con abilitazione “BFast” (verificare l’abilitazione contattando il punto vendita prima di recarsi per l’acquisto).
NON È CONSENTITO il cambio utilizzatore sui biglietti.
Il titolo d’ingresso è obbligatorio da 5 anni compiuti in su e anche per chi ha meno di 5 anni è necessario portare almeno la tessera sanitaria per accedere. Il bambino al di sotto dei 5 anni può accedere insieme al proprio genitore, purché il genitore lo tenga in braccio. In caso contrario, per riservargli un posto a sedere, è necessario acquistare un titolo d’ingresso.
Il titolo d'ingresso non è rimborsabile.
Per questa partita NON È ATTIVA LA FORMULA OMAGGIO UNDER16. Quando previsto, il biglietto omaggio UNDER 16 lo si può ritirare gratuitamente presso la biglietteria ufficiale dello Stadio all'ingresso 1, presentando le carte d'identità del genitore e dell'under16 e il titolo d'ingresso del genitore.
Non è consentita la vendita dei settori locali ai residenti della provincia della città della squadra ospitata (salvo diverse disposizioni GOS).
Allo stadio San Nicola (biglietteria porta 1) è possibile ritirare tutte le fan card acquistate entro il 6 maggio 2023 e per cui si è selezionato il ritiro sul luogo dell'evento.
Settore Ospiti
Informazioni in merito alle modalità di vendita dei biglietti per il settore ospiti saranno disponibili dopo la riunione del GOS.
tuttobari.com
19.05.23 - Playoff, biancorossi in semifinale contro Sudtirol o Reggina. Il tabellone completo
Conclusa la regular season del campionato di Serie B, è tempo di pensare ai playoff. Di seguito il tabellone completo, con il Bari che affronterà la vincente del turno preliminare fra Sudtirol e Reggina.
Turno Preliminare
Venerdì 26 maggio 2023 - Sudtirol-Reggina
Sabato 27 maggio 2023 - Cagliari-Venezia
Semifinali
Andata
Lunedì 29 maggio 2023 - Vincente Sudtirol/Reggina-Bari
Martedì 30 maggio 2023 - Vincente Cagliari/Venezia-Parma
Ritorno
Venerdì 2 giugno 2023 - Bari-Vincente Sudtirol/Reggina
Sabato 3 giugno 2023 - Parma-Vincente Cagliari/Venezia
Finale
Andata
Giovedì 8 giugno 2023
Ritorno
Domenica 11 giugno 2023
tuttobari.com
19.05.23 - Esposito migliore in campo, male Mallamo e Benali. Prodezza Benedetti. Le pagelle dei biancorossi
Sconfitta indolore per il Bari a Marassi. Il Genoa supera i biancorossi con un pirotecnico 4-3. Per gli uomini di Mignani in gol Esposito, Benedetti e Cheddira. Il Bari chiude la regular season con 65 punti.
Di seguito le pagelle LIVE:
FRATTALI 6 Incolpevole sulle reti subite. I gol del Genoa, rigore a parte, sono delle prodezze balistiche;
DORVAL 5.5 Va a corrente alternata. Non copre su Sabelli in occasione dello svantaggio;
ZUZEK 6 E' il più sicuro della retroguardia. Si conferma un'ottima alternativa;
VICARI 5.5 Perde Gudmundsson in occasione del 2-1. Meno brillante del solito;
RICCI 5.5 In fase difensiva soffre tantissimo. Prova qualche scorribanda sulla sua corsia;
MALLAMO 5 Anche dal 1' ha mostrato grandi difficoltà. Rischia il rosso ad inizio gara;
BENALI 5 Poco schermo davanti alla difesa e poca brillantezza in cabina di regia;
BENEDETTI 7 E' tra i biancorossi più propositivi. Il gol del 2-2 è una perla;
ESPOSITO 7.5 Il migliore della formazione di Mignani. Gol su punizione, assist e tanta voglia di spaccare il mondo;
ANTENUCCI 5.5 Poco pericoloso dalle parti di Martinez. Spesso è costretto ad abbassarsi sulla linea mediana;
SCHEIDLER 5.5 Le sue sponde spesso non trovano i compagni. Rimandato;
MOLINA 6 Dà maggiore vivacità al centrocampo;
CHEDDIRA 7 Appena entrato, si presenta col 17esimo gol in campionato, di pregevole fattura;
BOTTA 6 Rimedia un giallo evitabile. Suo l'assist per Benedetti;
MAIELLO 5 Rientra dopo l'infortunio ma regala il rigore che porta al 4-3 del Grifone;
MATINO sv
MIGNANI 6 Nella sconfitta meno amara in stagione, regala spazio anche a chi ha giocato meno. Ora avrà davanti a sè dieci giorni per preparare al meglio gli spareggi promozione.
tuttobari.com
17.05.23 - Verso Marassi, quattro motivi per cui il Bari deve vincere con il Genoa
Sulla carta la prossima partita di campionato, tra Genoa e Bari, è una sfida priva di valore e di motivazioni. D'altronde, entrambe le squadre sono già certe aritmeticamente della posizione che ricopriranno in classifica al termine della regular season: il Genoa è già promosso in Serie A e il Bari si qualifica alla semifinale dei play-off come terza in classifica. La gara di Marassi non ha il valore che a Bari si sarebbe desiderato – uno spareggio per il secondo posto -, ciò nonostante resta una partita ricca di importanza e di temi. Diverse sono le ragioni per cui gli uomini di Mignani dovrebbero tentare di vincere questa sfida.
In primis va menzionata la rivalità. Le due squadre, per una grande fetta del campionato, sono state dirette concorrenti per il secondo posto e per la promozione diretta. Non sono mancate anche le polemiche da una parte e dall’altra. Certo non sarebbe male, per il Bari, alzare ancora una volta la cresta, ottenendo anche la sua undicesima vittoria in trasferta della stagione.
Molto importante sarebbe poi battere un avversario di rango. Una vittoria che potrebbe caricare ulteriormente la squadra e l’ambiente in vista dei play-off, in cui sarà necessario fare il pieno di entusiasmo. Potersi vantare di un altro fregio prestigioso potrebbe ulteriormente porre la squadra nelle condizioni giuste in vista del mini campionato che la attende.
Oltre a fattori interni – tale vittoria sarebbe davvero un serbatoio di entusiasmo e autostima – vanno valutati anche fattori esterni. Un ulteriore colpo grosso e un’ennesima dimostrazione di forza da parte del Bari potrebbe lanciare un altro segnale anche alle squadre coinvolte nella lotteria dei play-off.
Infine, il quarto motivo per primeggiare, ma non ultimo per importanza. A Genova ci si aspetta alcuni cambi di formazione. Sono diversi i giocatori che potrebbero riposare per ricaricare le batterie. Allo stesso tempo, la partita potrebbe essere la giusta occasione per le seconde linee per mostrare le loro qualità. Gente come Ceter, Dorval, Benali, Zuzek, Scheidler, potrebbe essere molto utili da qui alla fine.
Per tutte queste ragioni, non c’è da aspettarsi una scampagnata dalla gara del Ferraris. Se il detto “vincere aiuta a vincere” è vero, è ancor più vero che vincere contro le prime della classe aiuta ancora di più.
tuttobari.com
17.05.23 - Rep - Vendita Bari, non è da escludere anche in caso di B. Pucino ai playoff potrebbe esserci
Tra campo e società. Il destino del Bari fra due fuochi. Repubblica aggiorna sul possibile addio dei De Laurentiis, complice il regolamento sulla multiproprietà. Il tutto non dipenderebbe necessariamente dal salto in A: "Non è da escludere che questo passaggio di consegne avvenga anche se il Bari non dovesse coronare il suo sogno. Il tema è molto sentito in città: nessuno ha dimenticato cosa è accaduto alla squadra biancorossa prima dell’avvento della nuova proprietà, una delle poche in Italia capace di coniugare i successi con la sana gestione dei conti. Ad alimentare i dubbi sul futuro sono anche le voci che arrivano da Napoli che vogliono il direttore sportivo biancorosso Ciro Polito tra i candidati più seri alla successione di Giuntoli, in procinto di passare alla Juventus".
tuttobari.com
16.05.23 - Da Genova: "Baresi spocchiosi. Il Grifone abbassi la cresta ai Galletti"
Nonostante il secondo posto in classifica e l'aritmetica Serie A già raggiunta, da Genova si continua a pensare al Bari, a lungo rivale del Grifone. Le due squadre saranno avversarie nella prossima ed ultima partita del campionato allo stadio Marassi. Una gara priva di valore dal punto di vista della classifica, ma che sembra avere un sapore particolare per sistemare qualche conto in sospeso.
In particolare, in un editoriale apparso su PianetaGenoa1893.net si legge: "Ora sotto con il Bari, per quella che si preannuncia come una notte da ricordare, prima, durante e dopo. Sarebbe però bello battere i pugliesi per disintegrare definitivamente la spocchia dimostrata nei mesi passati e per le provocazioni, assolutamente ingiustificate, lanciate da alcuni calciatori pugliesi all’indirizzo del Genoa. I Grifoni facciano abbassare la cresta ai Galletti".
tuttobari.com
16.05.23 - Play-off, chi andrebbe in Serie A se si ripetessero i risultati della regular season?
A novanta minuti dal termine della regular season, in alta classifica - date le già conquistate promozioni di Frosinone e Genoa - gli occhi sono già puntati ai play-off. Il Bari è l’unica squadra tra i team coinvolti ad avere la certezza aritmetica della propria posizione finale in classifica, per quanto riguarda le altre caselle l’ultima giornata potrà invece confermare o in parte stravolgere gli equilibri attuali e molto dunque è ancora da decidere.
Ponendo però il caso che le posizioni attuali restino invariate e prendendo come riferimento per la proiezioni i risultati già maturati nel corso di questa stagione nelle precedenti sfide tra le ipotetiche sfidanti, abbiamo provato a “prevedere” quale sarebbe la vincente degli spareggi che valgono la Serie A.
Come? Partendo dai preliminari, i primi match - da giocarsi in gara secca, in casa della meglio piazzata. Essi prevederanno l’accoppiamento della sesta contro la settima (oggi Cagliari e Venezia) e della quinta contro l’ottava (oggi Parma e Palermo). Ad aver ragione nello scontro tra Cagliari e Venezia (ovvero sesta contro settima) sarebbero a sorpresa i veneti, capaci di battere addirittura 4-1 nel girone d’andata in trasferta i sardi, per poi pareggiare il ritorno. Per quanto riguarda Parma-Palermo, sempre prendendo in considerazione i risultati già maturati nella regular season, i due club hanno vinto una gara a testa e con stessi gol di scarto; un pari e patta, di fatto, che proietterebbe (se si ripetesse ora in gara secca) il Parma - per la miglior classifica - alla semifinale contro il Sudtirol.
L’avversaria del Bari sarebbe dunque il Venezia. Dato l'1-2 per i biancorossi dell’andata al Penzo e l'1-0 del ritorno al San Nicola, i biancorossi guadagnerebbero agevolmente l’accesso in finale. Il Sudtirol invece conquisterebbe l’ultimo atto della competizione grazie ad una vittoria (quella dell'andata della regular season col Parma per 1-0) e un pareggio (lo 0-0 del ritorno, sempre coi ducali).
Lo scontro finale per la massima serie vedrebbe dunque impegnate le due teste di serie in uno scontro a dir poco elettrizzante. Qui il giochino continua. All’andata, il Bari si rese protagonista di una grande rimonta che valse il 2-2 finale, mentre al ritorno la vittoria arrivò all’ultimo respiro grazie al gol di Morachioli. Con un complessivo finale di 3-2 ai danni del Sudtirol, almeno rispetto a quanto visto in campionato, i biancorossi festeggerebbero dunque il ritorno in Serie A ad oltre un decennio di distanza.
tuttobari.com
15.05.23 - CdS - Mercato, due biancorossi nel mirino del Napoli
L'ottima stagione disputata dal Bari fino a questo momento ha acceso i radar di numerosi club di Serie A, che stanno monitorando diversi profili della rosa biancorossa. Tra questi club non può non esserci il Napoli, l'altro club della famiglia De Laurentiis.
Stando a quanto riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport - e ripreso da AreaNapoli.it - il club partenopeo sarebbe molto interessato a due giovani italiani della squadra di Michele Mignani: "Giovani obiettivi in copertina. Più o meno fatti in casa: Elia Caprile, 21 anni, portiere dell’Under 21 e soprattutto del Bari, l’altro club della famiglia De Laurentiis. Gioca a Bari ma è di proprietà della Samp, invece, Leonardo Benedetti, centrocampista di 22 anni che ha conquistato attenzioni in Serie A".
tuttobari.com
14.05.23 - Il Bari e i playoff: conto alla rovescia. Si parte il 29 maggio (in trasferta), tutte le date
Da ieri il Bari è certo di disputare i playoff come terza in classifica. Un bel vantaggio per i biancorossi che potranno superare semifinale e finale anche con due pareggi, oppure una vittoria e una sconfitta (con stesso scarto di gol). Nel frattempo, è già scattato il conto alla rovescia. E' già infatti possibile cerchiare qualche data in rosso.
Il Bari esordirà ai playoff lunedì 29 maggio contro la vincente del turno preliminare che vedrà affrontarsi sesta e settima della regular season (in gara secca, il 26 maggio). Tre giorni dopo, come detto, il match di andata delle semifinali: il Bari lo disputerà in trasferta, per poi replicare - ma in casa - venerdì 2 giugno.
E l'eventuale finale? Anche qui date già ufficiali: l'andata si giocherebbe giovedì 8 giugno. Mentre al San Nicola (se il Bari dovesse effettivamente approdare in finale) si giocherebbe domenica 11 giugno la gara di ritorno, decisiva per la Serie A.
tuttobari.com
13.05.23 - Serie B, Bari aritmeticamente terzo. Tanti i verdetti definitivi. I risultati e la classifica
Giocata del tutto in contemporanea, ad eccezione del solo scontro al vertice tra le già promosse Frosinone e Genoa, la penultima giornata del campionato di Serie B ha decretato numerosi verdetti definitivi. Il Bari, vincendo in casa per 1-0 contro la Reggina, ha aritmeticamente blindato il terzo posto, così garantendosi la miglior posizione d’accesso per i play-off.
La sconfitta del Perugia per 3-2 ad opera del Venezia complica il discorso salvezza per gli umbri mentre il pareggio della Spal in casa contro il Parma decreta la retrocessione in Serie C degli dei biancoazzurri. Alla stessa maniera, in termini di classifica a poco è valsa la vittoria del Benevento sul Modena per 2-1. In zona play-off il Cagliari, vittorioso sul Palermo, va ad un solo punto dal Sudtirol, bloccaro sul pareggio dal Cittadella. Di seguito, i risultati e la classifica aggiornata.
RISULTATI
Ascoli-Cosenza 1-1
Bari-Reggina 1-0
Benevento-Modena 2-1
Brescia-Pisa 1-1
Cagliari-Palermo 2-1
Como-Ternana 2-1
SPAL-Parma 0-0
Sudtirol-Cittadella 1-1
Venezia-Perugia 3-2
Frosinone-Genoa ore 16.15
CLASSIFICA
Frosinone 74 (una partita in meno)
Genoa 70 (una partita in meno, un punto di penalizzazione )
Bari 65
Sudtirol 58
Cagliari 57
Parma 57 (un punto di penalizzazione)
Venezia 49
Palermo 48
Reggina 47 (cinque punti di penalizzazione)
Ascoli 47
Pisa 46
Modena 45
Como 43
Ternana 43
Cittadella 42
Cosenza 40
Perugia 39
Perugia 36
SPAL 35
Benevento 35
tuttobari.com
13.05.23 - Folorunsho decisivo, Esposito sugli scudi. Bene Vicari e Dorval. Le pagelle dei biancorossi
Settimo successo casalingo per il Bari che supera di misura la Reggina grazie alla zampata vincente dell'ex amaranto Folorunsho. I biancorossi sono matematicamente terzi in classifica.
Di seguito le pagelle:
CAPRILE 6.5 Due parate degne di note e quattordicesimo clean sheet in campionato;
PUCINO sv
DI CESARE 6.5 Comanda da leader la retroguardia. In coppia con Vicari, si conferma una sicurezza;
VICARI 7 Con la Reggina è un autentico muro. Una piacevole conferma in vista degli spareggi promozione;
RICCI 6 Alterna buone giocate ad errori palla al piede. Nel complesso una gara sufficiente;
MAITA 6 Comincia il match sbagliando più del dovuto. Cresce nel corso della partita;
BENALI 6 Stesso discorso di Maita. Nella ripresa gestisce il pallone nel migliore dei modi;
BELLOMO 6 Nel primo tempo è tra i più vivaci. Si vede meno nella seconda frazione di gioco;
FOLORUNSHO 7 Segna il più classico dei gol dell'ex. Con i suoi inserimenti è una spina nel fianco;
ESPOSITO 7 Prestazione encomiabile. Si sacrifica per la squadra, è ovunque. Suo l'assist per il gol partita;
CHEDDIRA 6 Va a corrente alternata. Con i suoi sprazzi spesso è imprendibile. Nel finale si divora un gol già fatto;
DORVAL 6.5 Entra a freddo, sbagliando diversi palloni. Nel secondo tempo è il migliore in campo;
BENEDETTI 6 Il suo ingresso conferisce maggiore robustezza alla mediana;
CETER 6.5 Trova il suo primo gol, annullato per un presunto fallo su Contini. Gioca bene di sponda e fa salire la squadra;
MORACHIOLI sv
MOLINA sv
MIGNANI 6.5 Il suo Bari conferma di essere una squadra rognosa per chiunque. Il terzo posto resta un traguardo inaspettato e di prestigio per una squadra che ad inizio campionato aveva come unico obiettivo la permanenza in serie B.
tuttobari.com
13.05.23 - Bari-Reggina: probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming
Le ultime notizie sui possibili schieramenti con cui le due squadre potrebbero scendere in campo alle 14 al San Nicola
Alle 14 il Bari scenderà in campo al San Nicola contro la Reggina nella gara valevole per la 37ª giornata del campionato di Serie B 2022-2023.
Per la squadra di Mignani sarà l'ultimo turno della stagione regolare davanti al pubblico di casa prima dell'inizio dei play-off, a cui i biancorossi, terzi in classifica con 62 punti sono già qualificati, sebbene non abbiano ancora la matematica certezza della posizione in cui termineranno. Per rendere certo il terzo posto (al momento il margine sul quarto posto del Südtirol è di 5 punti) serve almeno un punto da ottenere tra Reggina e Genoa.
Dall'altro lato gli amaranto allenati da Filippo Inzaghi sono rientrati in zona play-off dopo la restituzione di 2 punti da parte del Tfn, e ora occupano l'ottava posizione a quota 47, ma devono difendersi da inseguitori Pisa, Venezia, Ascoli e Modena. Se al Bari potrebbe star bene un pareggio, c'è da immaginare che i calabresi faranno il possibile per fare bottino pieno.
Bari-Reggina, Mignani alla vigilia: "Per il secondo posto abbiamo dato il massimo. Ora blindiamo il terzo"
Atteso un grande spettacolo sugli spalti del San Nicola (circa 20mila le presenze attese), dove la Curva Nord ha previsto una scenografia per celebrare i 35 anni di gemellaggio tra le due tifoserie.
La direzione di gara è stata affidata al 40enne Daniele Minelli della sezione arbitrale di Varese (7 precedenti con il Bari 3V, 2P, 2 S), con lui gli assistenti Stefano Del Giovane (Albano Laziale) e Giuseppe Di Giacinto (Teramo). Quarto ufficiale sarà Maria Marotta (Sapri), mentre al VAR ci sarà Antonio Rapuano (Rimini), coadiuvato dall' AVAR Livio Marinelli (Tivoli).
Bari-Reggina: i precedenti
I confronti in gare ufficiali tra Bari e Reggina sono in totale 41. Nell'equilibrato testa a testa gli amaranto sono avanti di una vittoria con 14 successi contro i 13 dei biancorossi, mentre altre 14 gare sono terminate in parità. Il Bari ha fatto meglio in casa dove in 20 partite ha vinto 10 volte, con 5 pareggi e 5 ko.
La gara d'andata, disputata al Granillo il 17 dicembre scorso, terminò col punteggio di 0-0. Finì in parità anche l'ultima volta che le due squadre si sono incontrate al San Nicola, nel campionato di Serie C con le reti di Corazza e Sabbione. L'ultima vittoria del Bari con i calabresi in casa risale all'11 marzo 2012 in Serie B decisa da un gol di Stoian all'89' dopo le reti di De Falco e Armellino. Più recente invece l'ultimo successo della Reggina al San Nicoal, datato 25 gennaio 2014, uno 0-1 segnato da Maicon appena iniziata la gara.
Come arriva il Bari
Per la partita contro i calabresi Mignani ha tutti a disposizione. Maiello, pur essendo tra i convocati per la seconda partita di fila, non verrà rischiato. Discorso diverso per Folorunsho, a disposizione, ma che partirà verosimilmente dalla panchina. Nel caso in cui Mignani non opti per il 4-4-2 (che potrebbe aprire all'impiego di Bellomo e Morachioli come esterni), il regista a centrocampo dovrebbe essere Benali, affiancato da Maita e Benedetti. In difesa c'è da aspettarsi la conferma per Pucino, Di Cesare, Vicari e Ricci. La trequarti dovrebbe essere affidata a Botta, mentre le due punte dovrebbero essere Cheddira e Antenucci.
Come arriva la Reggina
Situazione d'emergenza per Filippo Inzaghi, che al San Nicola potrà contare appena su 17 calciatori di movimento. Mancheranno gli squalificati Cionek, Majer e Menez, oltre agli infortunati Cicerelli e Obi e agli indisponibili Bondo e Gori. Gli amaranto dovrebbero andare in campo col 3-5-2 con Contini tra i pali e la difesa formata dal barese Loiacono, dall'ex Camporese e da Gagliolo. Pierozzi e Di Chiara saranno i due tornanti, mentre al centro Crisetig dovrebbe essere affiancato da Fabbian ed Hernani. L'attacco dovrebbe essere affidato a Rivas e Strelec.
Bari-Reggina: le probabili formazioni
BARI (4-3-2-1): Caprile; Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci; Maita, Benali, Benedetti; Botta; Cheddira, Antenucci. All. Mignani
REGGINA (3-5-2): Contini; Pierozzi, Loiacono, Camporese, Gagliolo, Di Chiara; Fabbian, Crisetig, Hernani; Rivas, Strelec. Allenatore: Inzaghi. All. F. Inzaghi
Arbitro: Minelli di Varese
Assistenti: Del Giovane – Di Giacinto
IV: Marotta
VAR: Rapuano
AVAR: Marinelli
Bari-Reggina: dove vederla in tv e in streaming
Bari-Reggina, valevole per la 37ª giornata di Serie B 2022-2023, con calcio d'inizo alle 14 al San Nicola di Bari, verrà trasmessa in diretta streaming su Dazn e in televisione su Sky Sport (canale 252). Il match sarà visibile in streaming anche per gli abbonati a Helbiz Live e acquistabile in pay-per-view su OneFootball.
baritoday
13.05.23 - ADL il riformatore: "Allo stadio i matrimoni e inizio campionato ad aprile. Da UEFA e FIFA egoismo"
Che il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis - fresco vincitore del campionato italiano - abbia dei colpi di genio e propugni una profonda riforma del calcio nazionale non è di certo una novità. Tuttavia, sono molto particolari le proposte avanzate dal patron del club partenopeo per rilanciare gli stadi e l'attrattiva del calcio in generale. Di seguito le sue dichiarazioni sul quotidiano Repubblica, riprese da TuttoNapoli.net.
Sugli stadi: "Noi abbiamo un grandissimo problema con gli stadi: tranne qualche rara eccezione, sono obsoleti, la partita si vede male, c’è la pista d’atletica, come a Napoli o a Roma. E poi, vogliamo portarvi le famiglie? Vogliamo far sì che allo stadio si possa rimanere tutta la giornata a divertirsi, a mangiare? Io allo stadio celebrerei i matrimoni e le prime comunioni".
Su come ripensare il calendario calcistico, a 360°: "Perché giocare d’inverno con la neve, la pioggia, la grandine? Non potremmo cominciare in tutta Europa il 1° aprile? Non è un pesce d’aprile, ma una necessità. In 7 mesi fino a ottobre si potrebbero disputare campionati nazionali e Coppe europee. Da novembre a marzo restano 5 mesi per far riposare i signori calciatori, andare in ritiro, giocare con le nazionali". Ha poi concluso con la consueta stilettata verso Uefa e Fifa: "Se ho calciatori africani, perché a gennaio me ne debbo privare per la Coppa d’Africa? Uefa e Fifa sono assenti per egocentrismo ed egoismo".
tuttobari.com
13.05.23 - Bari-Reggina: biglietti settore ospiti. Il dato definitivo
E’ certamente la gara più attesa dalle due tifoserie per uno storico gemellaggio che vedrà domani coreografie organizzate dall’una e dall’altra parte. Il Bari da matricola ha sognato fino a qualche settimana addietro di poter agguantare il secondo posto e quindi la promozione diretta ed ora punta a consolidare la terza posizione che può essere matematicamente raggiunta con un solo punto. La Reggina, dopo la restituzione dei due punti dalla Corte Federale d’Appello, è tornata dentro la griglia dei play off ed ha il destino nelle proprie mani. Con due vittorie ne è certa, altrimenti sarà necessario vedere anche i risultati delle altre. Nel frattempo, come detto, sarà spettacolo certamente sugli spalti del S. Nicola con i tifosi amaranto che faranno registrare un buon numero di presenze. Nel settore ospiti i biglietti venduti sono stati 778.
citynow.it
06.05.23 - Mignani: "Avremmo dovuto gestirla meglio. Playoff? Nessun contraccolpo, daremo tutto"
Al termine del match pareggiato 1-1 contro il Modena, il mister del Bari, Michele Mignani, ha parlato ai microfoni di RadioBari. Ecco le sue parole.
"Nelle ultime due partite avremmo dovuto vincere, questo è un dispiacere. Non è facile avere lucidità con questo caldo, ma è un rammarico non portare a casa la vittoria dopo il vantaggio. Oggi avremmo potuto far meglio. Promozione? Credevamo di poter fare qualcosa di miracoloso, ma non ci siamo riusciti. Ora dobbiamo andare avanti per due partite e poi ci sono i playoff".
Sui cambi: "Benali aveva dato tutto e avevo bisogno di un giocatore che lavorasse lì davanti come Molina. Zuzek? Pensavo con tre difensori avremmo gestito meglio, quando non riesci a segnare devi cercare di non subire. Abbiamo fatto scelte che sarebbero potute essere diverse, il rigore è stato un episodio. Magari senza quell'episodio, con i tre difensori, l'avremmo portata a casa".
Sui cambi in attacco: "Io penso che in una giornata come questa, con questo caldo, dopo un'ora fatta come l'hanno fatta Cheddira ed Esposito, con due calciatori come Folorunsho e Antenucci in panchina, è giusto cambiare. Tutti quanti hanno messo in campo tutto ciò che avevano. A volta fare questi cambi è un segnale di forza, non di debolezza. Abbiamo perso un po' di campo ma l’errore è stato non aver gestito la palla".
Sul rigore: "Non l'ho rivisto. Non lo riguarderò mai. Se l'arbitro lo ha dato, lo accettiamo".
Sui playoff e sul terzo posto: "Dobbiamo ancora raggiungere il terzo posto matematico. Sarebbe sciocco subire un contraccolpo e non dare tutti noi stessi per raggiungere quell'obbiettivo che possiamo raggiungere anche con i playoff".
Sui tifosi: "I tifosi sono stati meravigliosi. Vederli anche qui a Modena così numerosi è stato fantastico... sono dispiaciuto soprattutto per loro".
tuttobari.com
06.05.23 - Ricci una spina nel fianco. Cheddira vivace, Maita opaco. Le pagelle del Bari
Il Bari pareggia a Modena per 1-1 e manda il Genoa in A. Alla rete di Ricci nel primo tempo ha risposto Diaw nella ripresa su rigore. Adesso serve un punto nelle prossime due per avere la matematica certezza del terzo posto in ottica playoff. Di seguito le pagelle della gara
CAPRILE 6.5: cicca un pallone banale nel primo tempo, poi nella ripresa si riscatta con due grandi interventi. Non può nulla sul rigore di Diaw.
PUCINO 6: partita diligente in entrambe le fasi. Prova anche qualche conclusione dalla distanza, senza mai centrare lo specchio della porta.
DI CESARE 6.5: solita partita accorta del capitano. Al 90' va anche vicino al gol del nuovo vantaggio con una grande botta dalla distanza.
VICARI 6: sbaglia poche volte. Quando c'è da mettere la gamba non si tira mai indietro.
RICCI 7: grandissimo primo tempo, al di là dello splendido gol. Numerose le sortite offensive anche nella ripresa, peccato per l'ingenuità sul rigore concesso ai canarini.
BENALI 6: prima mezzala, poi si sposta in cabina di regia. Numerosi i servizi per Cheddira, non sempre precisi.
Dal 74' MOLINA 6: chiamato per dar man forte lì in mezzo, fa il suo nei pochi minuti a disposizione.
MAITA 5.5: peggiore in campo in casa Bari. Nel primo tempo sbaglia di tutto, tanto che Mignani lo dirotta nel suo ruolo naturale. Nel secondo tempo fa leggermente meglio. Opaco.
BENEDETTI 6.5: il migliore tra i tre centrocampisti. Si dimena per tutto il campo, andando anche vicino al gol. Esce nella ripresa.
Dal 74' ZUZEK 6: venti minuti da braccetto destro. Strappa la sufficienza.
BOTTA 5.5: ripescato tra i titolari dopo diverso tempo, non riesce mai a rendersi pericoloso. Mignani lo cambia all'ora di gioco.
Dal 57' MALLAMO 5.5: mezzora a sua disposizione, senza però mai incidere.
ESPOSITO 6: cerca il gol in più occasioni, ma senza successo. Da migliorare l'intesa con Cheddira.
Dal 60' ANTENUCCI 5.5: una sola grande occasione (non semplice), ma cestinata alle stelle.
CHEDDIRA 6.5: buona prova del marocchino, che nel primo tempo centra anche un palo. Nella ripresa qualche folata interessante, poi esce a sorpresa.
Dal 60' FOLORUNSHO 6: torna in campo a distanza di tre partite, e sembra in buona forma. Pochi i palloni giocabili quest'oggi.
MIGNANI 5.5: Cambia gli interpreti, ripescando Botta, Ricci e Benali. Nella ripresa, però, si chiude troppo presto lasciando campo al Modena. Perché la sostituzione di Cheddira?
tuttobari.com
03.05.23 - Modena, Pergreffi: "Ko per 5-0? Chiediamo scusa ai tifosi. Ripartiamo subito con il Bari"
Grande delusione in casa Modena dopo la roboante sconfitta per 5-0 di ieri a Venezia. Questo il pensiero a fine gara di Antonio Pergreffi, capitano dei gialloblu: "Per prima cosa dobbiamo chiedere scusa ai tifosi per prestazione e risultato - riporta il sito ufficiale del club - Non c’è nulla da salvare di quanto abbiamo fatto. Questo duro colpo non deve però cancellare quanto di buono questa squadra ha saputo fare. Dobbiamo avere la forza di rialzarci e conquistare i punti che ancora ci mancano per raggiungere il traguardo della salvezza. Ora serve guardarsi in faccia, fare un bell’esame di coscienza, lavorare duro e ripartire subito col Bari".
tuttobari.com
03.05.23 - Baccini dopo il 'A Bari fa sempre freddo a -6!' "Felice per il mio Genoa, ma anche il Bari merita la A"
Il cantautore genovese Francesco Baccini ha parlato ai nostri microfoni dopo la polemica innescata sul web per una sua "frecciatina" rivolta ai tifosi biancorossi al triplice fischio di Cittadella. "Mi dispiace che siano state male interpretate le mie parole che non volevano minimamente offendere il Bari e i suoi tifosi che rispetto visto anche il grande campionato che stanno disputando. Il calcio è un gioco - rimarca Baccini - io lo vivo come tale. Quelle parole ('A Bari fa sempre freddo', ndr), erano di gioia per aver mantenuto inalterato il vantaggio dai galletti, più che una presa in giro nei confronti del Bari. Se prima della partita mi avessero detto che il vantaggio sarebbe rimasto invariato, ci avrei messo una firma. Purtroppo con i social non si può più dire nulla che succede il finimondo. Il problema però è tutto italiano: ci si indigna per il pallone ma per le cose serie si resta in silenzio. A Bari mi sono sempre trovato bene, è una bellissima città, non avrei avuto nessun motivo per offenderla"
tuttobari.com
01.05.23 - Mignani: "Due punti persi, gol evitabile. Genoa ha un grosso vantaggio ma il lucino non è ancora spento"
Traspare un'evidente delusione nel volto di mister Mignani. Intervenuto nella sala stampa del 'San Nicola' non ha nascosto l'amarezza per il risultato finale: "Per me sono due punti persi perchè a 10 minuti dalla fine eri in vantaggio. Poi se guardiamo le prestazioni, il pareggio è giusto, ma in questi casi devi avere la forza di portarla a casa. Alla fine si raccoglie quello che si merita. Abbiamo creduto, una volta in vantaggio, di portarla a casa. Poi è vero che l'inerzia non è cambiata dopo il vantaggio. Fisicamente stavamo bene ma le trame di gioco non erano eccellenti".
Sulla rete subita: "Tante squadre vincono con gol da fermo, invece noi lo abbiamo preso. Era evitabile perché devi arrivare prima sulla palla ed abbiamo avuto 3 occasioni per farlo sul pareggio. Questo è il dispiacere più grosso".
Un pensiero sul Cittadella: "E' una squadra che non molla mai. Oggi sono stati molto aggressivi ed hanno esperienza in B. Noi siamo partiti con 8 giocatori che l'anno scorso facevano la C. Volevamo aprire il gioco e sfrtuttare la corsa dei nostri calciatori offensivi contro Pavan, che era un difensore adattato, e Perticone ma non ci siamo riusciti".
La promozione diretta: "Lucino non è ancora spento, ci proveremo fino alla fine. Il Genoa ha un grosso vantaggio ma pensiamo partita per partita, iniziando da Modena. Poi magari in queste ultime partite potremmo fare un pensiero diverso nella gestione di alcuni giocatori come Folorunsho ma i ragazzi stanno bene".
Morachioli: "Non sempre una giocata ci può risolvere la partita. Ha fatto bene, ha avuto meno palloni giocabili".
La gestione di Mazzotta e Ricci: "Li difenderò sempre. Mazzotta magari ha sbagliato ma non giudico ma un giocatore da un errore commesso. Sostituirlo contro il Pisa sarebbe stato mortificante ed ingiusto. Per me sia lui che Ricci hanno fatto un campionato strepitoso. Per me Ricci ha marigini di crescita infiniti, oggi ho pensato di farlo entrare".
tuttobari.com
01.05.23 - Mazzotta sbaglia, Cheddira nullo. Benedetti torna al gol, Bellomo assistman. Le pagelle
Il Bari getta alle ortiche la ghiotta opportunità di avvicinarsi al secondo posto, pareggiando 1-1 in casa con il Cittadella. Accade tutto nella ripresa: al vantaggio di Benedetti risponde Maistrello a cinque dalla fine.
Di seguito le pagelle:
CAPRILE 6 Blocca diversi tentativi ospiti. Non perfetto, in coabitazione con Mazzotta, in occasione del pari di Maistrello;
PUCINO 6 Attento quando deve chiudere le scorribande di Donnarumma. Poco propositivo in avanti;
DI CESARE 6.5 Come al solito, è l'ultimo ad arrendersi. Ci mette l'esperienza e tanto cuore;
ZUZEK 6 Prova attenta accanto al capitano. Spesso dai suoi piedi partono le azioni biancorosse;
MAZZOTTA 5 Dopo Pisa, un'altra giornata no. Tanti errori, è leggero nella marcatura su Antonucci in occasione del pari;
MAITA 5.5 Va a corrente alternata. Perde qualche duello di troppo a centrocampo;
BENEDETTI 7 Gara maiuscola dell'ex Samp. Segna il secondo gol in campionato con un perfetto colpo di testa;
BELLOMO 6.5 Suo l'assist per il vantaggio di Benedetti. Non è molto servito dai compagni;
MORACHIOLI 5.5 Non brillante come in altre occasioni. Il campo pesante lo penalizza;
ESPOSITO 6 Mette in campo tutto quello che ha ma non è preciso dalle parti di Kastrati;
CHEDDIRA 5 Perde quasi tutti i contrasti. Prima di uscire, rischia nella sua area di rigore con un'intervento al limite su Antonucci;
MOLINA 5.5 Si vede in pochissime circostanze. Timido;
CETER 6 Prova a dare maggiore sostanza all'attacco;
MALLAMO sv
ANTENUCCI sv
BOTTA sv
MIGNANI 5.5 Proseguono le difficoltà casalinghe della sua squadra. Al cospetto di un Cittadella mai domo, il Bari non è mai riuscito a mostrare la sua superiorità. Stavolta i cambi non hanno convinto.
tuttobari.com
29.04.23 - Haaland pazzo per le orecchiette: il bomber del City sui social celebra la "Best pasta in town"
L'attaccante più prolifico del calcio europeo nella stagione 2022-2023, tra un gol e l'altro, celebra un piatto della tradizione barese. Erling Haaland su Instagram ha postato una storia con la versione britannica delle orecchiette - s'intravedono funghi, forse una boscaiola - definite dal calciatore norvegese il miglior piatto di pasta di Manchester, almeno secondo il testo che accompagna la foto, "Best pasta in town". La miglior pasta in città, per l'appunto.
L'attaccante norvegese, 49 reti in 43 partite ufficiali in stagione tra campionato e coppe, è il centravanti del Manchester City che rincorre il titolo in Premier League (è secondo a -2 dall'Arsenal ma con due partite da recuperare) e la vittoria della Champions League, dove i Citizens sfideranno in semifinale il Real Madrid di Carlo Ancelotti.
La passione per l'Italia si evince dalle scelte culinarie dell'attaccante classe 2000, pagato dal City 150 milioni di euro in estate per acquistarlo dal Borussia Dortmund e a segno 205 volte in 248 partite tra club e nazionale. E chissà che anche nel suo futuro calcistico, un giorno lontano, non possa esserci la Serie A.
repubblica
29.04.23 - Bari, in soli sei casi la media punti in Serie B è stata più alta di quella attuale. La promozione sfuggì una sola volta
Il Bari ha davvero ragione di credere nella promozione in Serie A? Dando uno sguardo al passato ed in particolare al dato relativo alla media punti conquistata nel corso delle passate apparizioni nel campionato cadetto, i biancorossi possono sorridere per quanto fatto, in quanto vicini a soglie che, in precedenza, hanno significato il salto in A.
Solo in sei occasioni i galletti hanno terminato la propria corsa in Serie B con una media punti superiore a quella attuale, la quale si attesta a quota 1.76. Un dato che conferma il rendimento assolutamente positivo della truppa di Mignani, che nelle ultime giornate può ulteriormente migliorarsi. Tornando alla storia: in cinque dei sei casi in cui il Bari ha tenuto una media-punti più alta, ciò è bastato al Bari per guadagnare l’accesso alla massima serie. Si tratta delle stagioni 1930/31 (1.88), 1934/35 (1.82), 1941/42 (2.00), 1957/58 (1.82) e 2008/09 (1.90). In un solo caso i pugliesi, con una media tanto alta, non sono riusciti a raggiungere la massima serie. Nella stagione 1933/34, infatti, i biancorossi mancarono l’approdo in Serie A nonostante una media di 1.82 punti a partita data la sconfitta nello spareggio promozione con la Sampiersardarense, antenata della attuale Sampdoria.
Va detto che l'attuale stagione mette in palio soltanto due posti per la promozione diretta. Al Bari, che comunque sta mantenendo ritmi sostenuti, potrebbe non bastare la media da urlo. Resterebbero a quel punto i playoff per un salto che sarebbe meritato.
tuttobari.com
29.04.23 - Da bellino a Kvarachioli: in Morachioli c’è il talento giusto. E ora Mignani non può farne a meno
Nelle ultime partite del Bari c’è stato un calciatore che ha preso indiscutibilmente le luci della ribalta, risultando sempre decisivo. Si tratta di Gregorio Morachioli, il cui exploit è ormai sotto gli occhi di tutti, passato nel giro di qualche mese da scommessa di mercato ad un talento dall’enorme potenziale. Un acquisto inaspettato (prelevato in C dal Renate) e che il direttore sportivo biancorosso, Ciro Polito, aveva definito come bellino in fase di presentazione. Una mossa conservativa a livello comunicativo ma fondamentale per garantire serenità e tranquillità ad un ragazzo alla prima esperienza in Serie B ed in una piazza ambiziosa come quella biancorossa.
Una definizione che, ad oggi, risulta però troppo stretta e per lo più superata. In questi giorni impazza, infatti, un nuovo nomignolo riguardante il classe 2000, sviluppato sull’asse Napoli-Bari attraverso un simpatico paragone con l’astro nascente dell’ultimo campionato di Serie A. Parliamo di Kvarachioli, chiaro richiamo all’esterno georgiano dei partenopei, Kvaratskhelia, punta di diamante della squadra in procinto di diventare Campione d’Italia. Di certo tra i due c’è un abisso ma appaiono similari le capacità di sorprendere ed incidere nell'impatto con le nuove squadre e categorie d'appartenenza.
Lo scorso 31 gennaio Polito sapeva però perfettamente cosa aveva tra le mani, consapevole delle caratteristiche uniche del giovane e che potevano rappresentare una variante per il gioco della squadra di Mignani. Adesso anche i numeri e le giocate appaiono incontenibili: un gol, tre assist ed un rigore procurato nelle ultime tre, in pratica in ogni marcatura del Bari c'è stato il suo zampino; tanto da convincere il mister a modificare l'assetto tattico predefinito, da 4-3-1-2 a 4-4-2, per fargli posto, scelta inusuale per un’integralista del modulo, altra definizione coniata da ds biancorosso. Da esterno sinistro rappresenta una scheggia impazzita per le retroguardie avversarie, capace di accentrarsi sul destro sia per calciare che soprattutto fornire invitanti passaggi per i compagni. Il suo punto di forza rimane però il dribbling, soprattutto nello stretto, perfetto per creare superiorità numerica e, al contempo, allungare e allargare la fase offensiva della squadra.
tuttobari.com
27.04.23 - Morachioli, è nata una stella. Gli occhi della A su di lui
Gregorio Morachioli è indubbiamente uno degli uomini del momento in Serie B. Il portale online Tuttomercatoweb ha tessuto le lodi del calciatore e dell'intuizione di Ciro Polito, scrivendo: "È nata una nuova stella a Bari. Freschezza, fantasia e duttilità contraddistinguono il giovane talento che oltre a giocare sulla fascia sinistra può spaziare anche come seconda punta o trequartista".
Sempre secondo TMW, le prestazioni convincenti stanno attirando le attenzioni di diversi club, con alcune società di Serie A che sarebbero già pronte ad investire su di lui.
tuttobari.com
27.04.23 - Caso Reggina può portare allo slittamento dei play off?
Le questioni extracalcistiche che stanno coinvolgendo la Reggina, già penalizzata e fresca di secondo deferimento, hanno tangibilmente influenzato il cammino dei calabresi nel corso di questo campionato. Non sarebbe però tutto: stando infatti a quanto sostenuto dall’avvocato Sperduti - esperto di diritto sportivo intervenuto ai microfoni di PianetaSerieB.it - quanto accaduto potrebbe incidere anche sullo svolgimento dei play off.
Afferma infatti il giurista che la questione potrebbe portare a uno slittamento degli spareggi per la promozione in Serie A: "Tutto dipende dalle tempistiche per la pubblicazione delle motivazioni del Tribunale Federale in merito alla prima sentenza oggi in essere e successivamente alle azioni che porterà avanti la Reggina. Se si andrà avanti in sede giudiziaria ci sono buone possibilità che i playoff slittino di almeno 10 giorni".
tuttobari.com
27.04.23 - Un'altra squadra che lotta con il Bari per salire in A sarà penalizzata: ecco quale è!
Non saranno solo Genoa e Reggina le squadre penalizzate della Serie B 2022/23. Stando a quanto riportato dall'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il Parma attende una sanzione per non aver rispettato la scadenza del pagamento di stipendi e spettanze varie dello scorso 16 marzo. La penalità dovrebbe essere di un punto (non due) perchè la società emiliana ha scelto di patteggiare con la Figc dopo aver riconosciuto l'errore.
tuttobari.com
27.04.23 - Curiosità: Bari e Genoa insieme (senza playoff) in A? Sì, se si fosse giocato solo il girone di ritorno...
Bari e Genoa si stanno contendendo, di fatto, il secondo e ultimo posto utile per scansare i playoff e ottenere la promozione diretta in Serie A. Una corsa che vedrà da qui in avanti soltanto altre quattro puntate, compreso lo scontro diretto dell'ultima giornata (sarà decisivo?). Intanto, nei meandri delle statistiche, si segnala la classifica del girone di ritorno in B.
Curiosamente, fosse iniziato il campionato con la ventesima giornata (la prima di ritorno), Genoa e Bari (in quest'ordine) sarebbero ad oggi in A. Mentre il Frosinone farebbe i playoff.
Queste le prime otto posizioni della speciale graduatoria:
Genoa 34
Bari 30
Frosinone 29
SudTirol 27
Parma 24
Cagliari 23
Venezia 22
Cosenza 21
tuttobari.com
25.04.23 - Da Genova: "Bari, mai si era visto: Pisa ucciso. Il campionato dei furbi..."
Non si placano le polemiche ad alta quota. Dal ligure primocanale.it la provocazione sui biancorossi e sul noto episodio accaduto domenica a Pisa: "Mai si era visto un arbitro entrare in un’azione offensiva facendo da sponda al giocatore che portera’ a un rigore. Al Bari è riuscito questo capolavoro grazie all’arbitro Colombo che passerà alla storia. Pisa ucciso e Genoa e Frosinone un po’ perplessi. Persino l’ex arbitro Calvarese a Sky ha dovuto condannare l’arbitro per dare un minimo di decenza al campionato di serie B che sarà pure quello degli italiani, come dice lo slogan, però quello dei furbi se continua così".
E ancora... "Nelle ultime tre gare i pugliesi hanno vinto a Bolzano con superiorità numerica al 93’, hanno pareggiato col Como al 95’ a cui ha fatto seguito un recupero mostruoso ma i lariani hanno resistito e a Pisa la “perla” col rigore, quel rigore li, al 90’ che ha indignato tutti a leggere i vari forum di tifosi".
tuttobari.com
23.04.23 - Bellomo: "Sono di Bari Vecchia, sogno la Serie A. Siamo un grande gruppo: puntiamo in alto"
Una delle mosse a sorpresa nella formazione odierna di Michele Mignani è stata certamente l'impiego di Nicola Bellomo con una posizione ibrida tra la mezz'ala e l'esterno di destra. Queste le sue parole ai microfoni di RadioBari sulla sua partita in questo ruolo particolare: "È una cosa che mi è stata chiesta in allenamento, fare la mezzala finta e allargarmi sull’esterno e cercare Walid".
Con la vittoria di oggi il Bari ha eguagliato il record di vittorie in trasferta in una stagione (10), che risaliva alla stagione 2008-2009, quando sulla panchina dei biancorossi sedeva Antonio Conte. Queste le parole di Bellomo al riguardo: "Alla fine contano i fatti. Quell’anno lì andammo in Serie A. Io ero con loro. Speriamo sia la volta buona".
Sul fatto che il Bari molto spesso trovi il guizzo vincente nel pareggio, queste le parole del centrocampista biancorosso: "E' capitato spesso, anche con il Como. Sono segnali con cui si dimostra di essere un gruppo unito e forte. Siamo una squadra matura, esperta. Sappiamo leggere i momenti, cosa che all’inizio non avveniva. Anche essendo andati sotto non abbiamo perso la testa e abbiamo meritato la vittoria".
Sugli obiettivi stagionali: "Prima l’obiettivo era la salvezza, ora puntiamo più in alto. Cerchiamo il secondo posto anche se è difficile. Se non sarà il secondo posto cercheremo di consolidare il terzo posto".
Chiosa finale sulle sue sensazioni per questa stagione: "Per me è un sogno. Sono di Bari Vecchia e tutto sta girando per il verso giusto e la ciliegina sarebbe la Serie A".
tuttobari.com
23.04.23 - Da Pisa: “Accaduto l'incredibile. Errore tecnico gravissimo sul rigore”
Il Bari, ancora una volta all’ultimo respiro, ha avuto ragione sul Pisa con il risultato di 1-2 nel posticipo pomeridiano del campionato di Serie B. Una vittoria per certi versi sofferta ma quantomai fondamentale nel cristallizzare il terzo posto in classifica. Il portale pisano sestaporta.news sostiene tuttavia che il risultato sia stato viziato da un clamoroso errore dell’arbitro in occasione dell’assegnazione del calcio di rigore.
Queste l’accusa mossa della testata: “La gara è un susseguirsi di capovolgimenti di fronte e tatticismi, ma poi accade l’incredibile. L’arbitro assegna un rigore per tocco di mano di un difensore nerazzurro, ma precedentemente non ferma l’azione dopo aver toccato lui stesso la sfera. Errore tecnico gravissimo. Così Antenucci decide il match”.
tuttobari.com
23.04.23 - L'ira di D'Angelo: "L'arbitro ha chiuso il triangolo con Morachioli". E poi legge il regolamento
Grandi polemiche al termine del match vinto dal Bari in casa dal Pisa per 2-1. Decisivo, ai fini del risultato finale, il rigore guadagnato da Morachioli, dopo un tocco decisivo del direttore di gara Colombo.
In sala stampa si è presentato il tecnico D'Angelo, che ha aperto il suo intervento leggendo il regolamento che esplica la situazione in essere. D'Angelo ha poi proseguito, rimarcando come il direttore di gara abbia avuto un'interpretazione diversa, affermando scherzosamente: "L'arbitro ha chiuso il triangolo con Morachioli, e lo ha fatto anche bene".
tuttobari.com
23.04.23 - Antenucci implacabile, Morachioli superstar. Mazzotta sbaglia. Le pagelle dei biancorossi
Vittoria in rimonta per il Bari che espugna l'Arena Garibaldi e allunga sul Sudtirol. Alla rete su penalty di Torregrossa risponde Esposito. Nel finale di gara Antenucci, su calcio di rigore, manda in estasi i supporters biancorossi.
Di seguito le pagelle:
CAPRILE 6 Non compie miracoli sul rigore di Torregrossa. Rischia in un'uscita ma la retroguardia evita guai;
PUCINO 6 Partita di sostanza. Prova a proporsi in avanti sull'out destro;
DI CESARE 6.5 Non concede spazi alle punte di casa, è il solito leader. Esce anzitempo per infortunio;
VICARI 6 Attento per gran parte del match. Rimedia un cartellino giallo evitabile;
MAZZOTTA 5 In affanno anche col Pisa. Commette due gravi ingenuità che portano allo svantaggio;
MAITA 6.5 Schierato da play basso, è in netta crescita rispetto alle ultime gare: prende in mano le redini della mediana;
BELLOMO 6.5 Dai suoi piedi arrivano cross interessanti. Tra i più pimpanti nei primi 45 minuti, cala nella seconda frazione;
BENEDETTI 6 Va ad intermittenza ma la sua presenza resta importante a metà campo. Spesso ci mette il fisico;
MORACHIOLI 7.5 Un altro assist al bacio per il gol del pari. Spesso imprendibile, si procura anche il rigore della vittoria;
ESPOSITO 7 Si trova al posto giusto nel momento giusto. Glaciale quando deve battere Nicolas con una perfetta incornata;
CHEDDIRA 6 Ha il merito di procurare l'espulsione di Nagy. Ci prova nel secondo tempo ma l'estremo difensore di casa gli nega la gioia del gol;
ZUZEK 6 Rimpiazza il capitano e si conferma attento, non lasciando spazi agli attaccanti toscani;
ANTENUCCI 7 Si presenta dal dischetto e con una freddezza invidiabile batte Nicolas. Rigore perfetto e nono gol in campionato;
BOTTA 6 Dà maggiore brio e qualità alla manovra biancorossa;
CETER sv
RICCI sv
MIGNANI 6.5 Il suo Bari dimostra ancora una volta di avere carattere e cuore. Indovina quasi tutte le mosse, sia dall'inizio che a partita in corso. Playoff blindati, il terzo posto quasi.
tuttobari.com
23.04.23 - Pisa-Bari, le probabili: maxi ingorgo a centrocampo. La regia cambia
Quintultimo atto di campionato. Almeno, per quanto riguarda la stagione regolare. Crescono, per il Bari, le possibilità che il tutto prosegua ai playoff (peraltro matematici da ieri). Dopo il successo del Genoa, i biancorossi possono solo sperare oggi di mantenere una distanza inalterata dai grifoni, per tentare l'ultimo assalto nei prossimi turni. Piuttosto, dal Sudtirol è arrivato ieri un pareggio che può profumare di allungo: i galletti, vincendo a Pisa, scapperebbero a +7 sugli altoatesini, blindando di fatto il terzo posto che dei vantaggi avrebbe indubbiamente ai playoff.
QUI BARI: Mancheranno Maiello e Scheidler, per il resto gruppo al completo. I dubbi sono principalmente a centrocampo. Chi in regia? La sensazione è che questa volta davanti alla difesa possa giocare Maita, a discapito di Benali. Si libererebbe un posto da mezz'ala: Bellomo, Molina e Mallamo sono tutti in corsa. Mignani, nella conferenza di venerdì, ha spiegato come Bellomo possa giocare in tante posizioni, chissà che oggi non venga dunque impiegato un po' più indietro del solito, lasciando a Folorunsho la mattonella alle spalle degli attaccanti. Più difficile che il mister ricorra fin da subito al 4-4-2. Antenucci e Cheddira saranno, in ogni caso, ancora una volta le punte titolari.
Bari (4-3-1-2): Caprile, Pucino, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Bellomo, Maita, Benedetti; Folorunsho; Antenucci, Cheddira.
QUI PISA: Finalista degli scorsi playoff (li disputerà, salvo sorprese, anche quest'anno), la squadra toscana è formazione attrezzata. Temibile la coppia d'attacco composta da Moreo e Torregrossa.
Pisa (4-3-1-2): Nicolas; Calabresi, Caracciolo, Barba, Esteves; Marin, Nagy, Zuelli; Morutan; Moreo, Torregrossa.
tuttobari.com
23.04.23 - Bari, puoi sorridere. Pari Palermo, matematica la qualificazione ai play-off
Il risultato maturato nel posticipo pomeridiano porta ottime notizie a Mignani e i suoi ragazzi. Dato infatti il pari del Palermo contro il Benevento, il Bari ha acquisito la matematica certezza di partecipare ai play-off per la promozione in Serie A.
L’ipotesi che i galletti mancassero l’accesso agli spareggi era francamente inverosimile, tuttavia il divario acquisito di tredici punti sul nono posto - attualmente occupato dagli stessi rosanero - garantisce formalmente la qualificazione del Bari.
tuttobari.com
15.04.23 - Longo (all. Como): “I rimpianti ci sono. Potevamo portare via una bella vittoria”
Pomeriggio amaro per il Como che, dopo aver accarezzato la possibilità del colpo corsaro al San Nicola, ha subito il gol del pareggio del Bari negli ultimi istanti della partita. Visibilmente amareggiato, l’allenatore dei lariani Moreno Longo ha rilasciato le proprie dichiarazioni a caldo ai microfoni di Sky.
Queste le sue parole: “I rimpianti ci sono. Abbiamo fatto un primo tempo eccezionale, abbiamo mostrato grande personalità e qualità. Il rammarico sta nell’aver concesso il gol subito nella ripresa, dovevamo approcciare meglio nel secondo tempo e abbiamo permesso al Bari di riprendersi. La partita poi l’hanno fatta i biancorossi, nonostante noi abbiamo difeso bene. Potevamo portare via una bella vittoria”.
tuttobari.com
15.04.23 - Mignani: "Pareggio dal valore altissimo. Morachioli titolare? Difficile, ma non ci precludiamo nulla"
Il tecnido del Bari, Michele Mignani, ha parlato al termine della gara terminata 2-2 tra Bari e Como ai microfoni di RadioBari.
"Pareggio di oggi? Ha un valore altissimo. Abbiamo affrontato un avversario di valore. Nel primo tempo hanno fatto meglio e noi invece ci siamo fatti prendere dall'ansia. Abbiamo regalato il gol del 2-0, ma a volte succede di sbagliare. Poi, nel secondo tempo, grande reazione: abbiamo concesso poco e siamo riusciti a preggiare. Questo è punto che dà continuita, avremmo voluto vincere, è chiaro, ma per come si era messa ve bene così. Quando le partite si mettono così bisogna apprezzare ciò che abbiamo fatto nel secondo tempo".
Sul cambiamento di modulo: "Modulo? La squadra con il nostro modulo solito non aveva preso un gol nelle ultime gare. I cambi ci hanno dato vivacità, i giocatori bravi nell'1 vs 1, con velocità e sfrontatezza, sono entrati tutti bene. Bravo anche Esposito, avrei voluto metterlo prima. Son contento di lui, tutti possono dare il loro contriubuto. Qualcosa ci manca, ma alla fine del campionato avremo quello che ci meritiamo".
Sulla prossima gara: "La prossima sarà un'altra battaglia, andare a giocare a Pisa in questo momento è un'impresa da superare. Io e tutti gli altri dovremmo essere molto soddisfatti".
Su Morachioli: "Bisogna cercare di mettere i giocatori nelle loro condizioni migliori. Noi abbiamo tante mezzali, attaccanti che per caratteristiche sono bravi a muoversi negli spazi: far giocare Morachioli dall'inizio comporta di variare qualcosa. Non sono sicuro che variare però dia sempre vantaggi. I cambiamenti in corso comportano scelte diverse, ma si può fare tutto: non abbiamo preclusioni".
tuttobari.com
15.04.23 - Morachioli spacca il match, Cheddira si riprende la scena. Male Folo e Pucino. Le pagelle
Termina con un pirotecnico 2-2 il match del San Nicola tra Bari e Como. Lariani avanti di due nella prima frazione grazie alle reti di Ioannou e Cutrone. Reagisce il Bari nella ripresa grazie a Cheddira e Di Cesare. I biancorossi salgono a quota 57, a -6 dal Genoa secondo in classifica.
Di seguito le pagelle:
CAPRILE 6 Incolpevole sulle marcature ospiti. Attento nelle altre circostanze ma non deve compiere miracoli;
PUCINO 5 Perde Ioannou in occasione dello svantaggio. I suoi cross sono spesso preda della difesa ospite;
DI CESARE 6.5 Non perfetto come in altre circostanze. Si rifà nel finale regalando un punto d'oro ai suoi;
VICARI 6 Partita dai due volti. Cresce nella seconda frazione con chiusure importanti;
MAZZOTTA 5 Giornata no. Poco attento in fase difensiva, commette diversi errori palla al piede;
BENALI 5 Non riesce a fare da schermo davanti alla difesa. Anche la regia è lenta e prevedibile;
MAITA 5.5 Va a corrente alternata. Nel primo tempo non si vede quasi mai, meglio nella ripresa;
BENEDETTI 5.5 Prestazione opaca, non ha strappi come suo solito. Esce nel corso della ripresa;
FOLORUNSHO 4.5 Impalpabile. Regala a Cutrone il pallone del raddoppio;
CHEDDIRA 6 Nel primo tempo è costantemente anticipato. Ha il merito di riportare in vita i suoi con un perfetto colpo di testa;
ANTENUCCI 5 Gioca 45 minuti in cui risulta opaco e mai pericoloso dalle parti di Gomis;
MORACHIOLI 7.5 A partita in corso risulta sempre devastante. Dopo Bolzano un'altra prestazione di livello coronata da due assist;
BOTTA 6 Ha il merito di provarci. Si sacrifica anche in fase di non possesso;
RICCI 6 Riesce a dare freschezza all'out mancino e sfiora il gol del 2-2;
CETER 6 Dà maggiore robustezza al reparto avanzato;
ESPOSITO sv
MIGNANI 6 Ad un pessimo primo tempo segue una ripresa di carattere. Qualche dubbio sulla formazione iniziale, ben corretta a partita in corso. Il secondo posto ora è un miraggio.
tuttobari.com
|