Le ultime NOTIZIE dell'FC BARI CALCIO 1908

 

Le ultime news, le partite, i commenti, la classifica, i marcatori, i giocatori infortunati, le probabili formazioni, le pagelle. Tutte le info e le novità  provenienti dal San Nicola o dagli stadi dove l'SSC Bari calcio (prima as bari e FC Bari 1908) gioca in trasferta.

 

 

Notizie SSC Bari Calcio

 

 

30.11.23 - Di Nunno (Lecco) lancia la bomba: "Il Bari sarà presto ceduto agli americani"
Di Nunno, presidente del Lecco, è intervistato quest'oggi sulle pagine de La Gazzetta del Mezzogiorno. "Affrontare il Bari farà un certo effetto. Avrei potuto esserne il presidente, ora mi ritrovo da avversario", le parole in riferimento alla sua candidatura per rilevare il Bari ai tempi dell'assegnazione ai De Laurentiis.

Di Nunno ha rimarcato su quella possibilità: "Un debito di riconoscenza. Bari mi ha salvato la vita: da giovane ebbi un grave incidente sul lavoro che mi causò una cancrena all’ultimo stadio ad una gamba. Fui trasferito nel capoluogo in coma e i medici riuscirono a guarirmi. Ero ricoverato proprio nei pressi dello stadio Della Vittoria: nel progetto presentato al sindaco Decaro, lo avevo indicato come impianto di riferimento".

"Si optò per la proprietà più facoltosa: la strada più sicura per risalire rapidamente la china. Comprendo, ma il mio era comunque un programma ad ampio raggio. Bari è una città con potenzialità infinite. Un’attività capillare sul settore giovanile sarebbe stata una priorità: avevo individuato un’area in cui costruire 15 campi per far allenare dalla prima squadra fino ai più piccoli". E ancora... "Come si poteva immaginare che la piazza barese non avrebbe legittimamente preteso di tornare in serie A? La multiproprietà resta un limite oggettivo, inutile girarci attorno. Ma chissà che la situazione non sia in via di risoluzione…".

La bomba... "Secondo informazioni che ritengo fondate, il Bari sarà presto ceduto ad investitori americani".
tuttobari.com

 

 

27.11.23 - LDL risponde alle accuse: "Nessuna offesa nei confronti di nessuno. Esprimere dissenso è un diritto"
Sono giorni di tensione in casa Bari. Sugli spalti del San Nicola al termine della gara contro il Venezia c'è stato un acceso diverbio tra alcuni tifosi e il presidente del Bari, Luigi De Laurentiis. Il presidente biancorosso, però, ha smentito di aver pronunciato parole di offesa nei confronti dei supporter baresi, al contrario di quanto circolato nelle scorse ore. Di seguito le sue parole, affidate ad una storia Instagram:

"Al fischio finale di Bari-Venezia, in tribuna, c'è stato un confronto animato con alcuni tifosi comprensibilmente delusi dal risultato. Esprimere dissenso penso sia un diritto fondamentale per tutti, sempre nel rispetto per il lavoro, la professionalità, le persone. Sebbene si trattasse di un momento emotivamente intenso per tutti, smentisco categoricamente di aver pronunciato espressioni o frasi offensive nei confronti di chiunque. Non è e non è mai stato il mio modo di affrontare confronti, critiche e discussioni"​​​​​
tuttobari.com

 

 

25.11.23 - Nasti annullato dal Venezia, male Maita e Dorval. Sibilli l'unico a provarci. Le pagelle
Nonostante le assenze, il Venezia passeggia al San Nicola. Tris pesantissimo inflitto alla squadra di Marino. Decidono le reti di Pierini, Tessmann e Dembelè. Il Bari resta a 18 punti mentre i lagunari volano al primo posto a quota 30.

Di seguito le pagelle dei biancorossi:

BRENNO 5 Copre male sul suo palo in occasione del terzo gol. Incolpevole sulle altre due marcature;

PUCINO 5 Non replica le recenti confortanti prestazioni. Approssimativo palla al piede;

DI CESARE 5 Prova in tutti i modi a tenere Gytkjaer e non sempre ci riesce. Crolla insieme al resto della squadra;

VICARI 5 Male rispetto al solito in fase di copertura. Un centrocampo quasi inesistente in fase di interdizione non lo aiuta;

DORVAL 5 Perde nettamente il duello con Zampano. Sbaglia quasi tutti i cross, è involuto;

BENALI 6 Alti e bassi nel corso della partita. Ma è tra i pochi nel finale a non voler mollare;

KOUTSOUPIAS 5 Le sue incursioni sono vanificate dai lagunari. Prevedibile con la palla tra i piedi;

RICCI 5 Nella prima mezz'ora prova a spingere. Poi più nulla. Male in fase di copertura;

SIBILLI 6 Se il Bari prova a creare qualcosina, è merito suo. Prova a prendere per mano la squadra;

ARAMU 5.5 Ci prova in un paio di circostanze ma non è fortunato. Non ancora al top della condizione;

NASTI 5 Ben braccato dalla difesa ospite. Non gli riesce quasi nulla;

ACHIK 5 Tanto fumo e poco arrosto. I suoi traversoni sono imprecisi;

MAITA 5 Il suo ingresso peggiora la situazione a metà campo. Il Maita di un anno fa non c'è più;

ACAMPORA sv

AKPA CHUWKU sv

BELLOMO sv

MARINO 4.5 Dopo i primi venti minuti di gioco, il suo Bari sparisce dal campo. Prima pesantissima sconfitta della sua gestione al cospetto di un Venezia compatto, cinico e con elementi di qualità assoluta. Ora come si riparte?
tuttobari.com



25.11.23 - Marino: “Abbiamo lottato, partita equilibrata. Loro hanno sostituti importati. Come stanno Nasti, Pucino e Diaw”
Prima caduta del Bari di Marino. Al San Nicola finisce con un roboante 0-3 in favore del Venezia. Il Bari sprofonda nel secondo tempo, dopo una prima frazione discreta. Questa il pensiero dello stesso Marino nell’immediato post partita, ai microfoni di TeleBari:

“Se guardiamo il risultato il segnale è una sconfitta importante. Se guardiamo la partita la squadra ha lottato con una squadra candidata alla promozione diretta e siamo stati in partita fino alla fine. Abbiamo avuto occasioni come loro e non penso che ci abbiano messo sotto.".

Questo il pensiero sull'infortunio di Diaw, comparato all'assenza di Pojhanmpalo: "Gli eventi non sono stati positivi fin dall’inizio, perché abbiamo perso un giocatore. Quando al Venezia manca un giocatore abbiamo visto con chi l’hanno sostituito…".

Al posto dell'ex Modena spazio ad Aramu, questo il commento sulla sua prestazione: "Aramu è da recuperare, ha fatto meglio delle altre volte. Ha giocato da trequartista sul centro destra, era libero di muoversi. Poi abbiamo cercato con Achik un po’ di ampiezza, per dare meno compiti di ripiegamento a Sibilli e farlo esprimere in fase offensiva.".

Tanti infortuni, anche nel corso della partita: "Nasti penso che non sia nulla di che, forse una piccola distorsione alla caviglia. Pucino è da valutare, ha sentito un forte dolore al ginocchio. Diaw ha avuto un problema alla schiena.".

Il clima nello spogliatoio, invece, non dei migliori: "Un allenatore deve incoraggiare i ragazzi, c’era un po’ di rabbia e di delusione. I giocatori ci sono, ma magari in questo momento per gli infortuni avevamo diversi problemi. Però l’organico e i giocatori li abbiamo.".

Uno sguardo a questa, ma anche alla prosima partita che diventa fondamentale: "Il Venezia ha giocatori forti, giocano bene. È questo che dispiace, c’è differenza in questo momento tra noi e loro ma fino al 90’ di è vista una partita equilibrata. Bisogna rialzare la testa per cercare di far risalire l’entusiasmo per giocare una partita difficile contro il Lecco. Le difficoltà ci sono e dobbiamo superarle e reagire con carattere.".
tuttobari.com

 

 

24.11.23 - Dalla Spagna - Mercato, su Nasti c'è il Betis Siviglia
Occhi spagnoli su Marco Nasti. Le prestazioni del bomber biancorosso stanno facendo gola, e non solo nella Penisola. Di proprietà del Milan, Nasti piacerebbe ora anche al Betis Siviglia.

Lo riporta todofichajes.com: l'idea del club iberico è aggiungere giovani talenti offensivi alla squadra. Nasti sarebbe un profilo attenzionato.
tuttobari.com



24.11.23 - ADL operato al menisco, la nota. Intanto, spunta uno striscione dei tifosi del Napoli
Operazione per Aurelio De Laurentiis. Il patron di Bari e Napoli si è sottoposto ad un intervento nella giornata di ieri. "Aurelio De Laurentiis è stato sottoposto presso la clinica Villa Stuart di Roma a un intervento al menisco mediale del ginocchio destro. De Laurentiis è arrivato in clinica alle 16 ed è stato dimesso alle 20. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato effettuato dal professor Pierpaolo Mariani", si legge nella nota.

A Napoli, intanto, c'è attesa per l'esordio di Mazzarri in panchina. Non sono state settimane semplici, nemmeno in casa partenopea. Con uno striscione, i tifosi azzurri hanno rimarcato: "A pagare è stato l'allenatore, ma sia ben chiaro ad ogni calciatore... non vi dà l'impunità aver vinto il tricolore".
tuttobari.com

 

 

20.11.23 - Bari, si torna in campo. Sei partite fino al 26 dicembre: il quadro
Il Bari tornerà in campo questo sabato, dopo la sosta legata agli impegni delle Nazionali. Inizierà così l'ultimo tratto di 2023 che porterà, poi, alla nuova interruzione di fine anno.

Sei partite quelle che attendono i biancorossi e che vi proponiamo nella loro sequenza. Si va dalla sfida col Venezia a quella con la Sampdoria del giorno di Santo Stefano.

25 novembre, Bari-Venezia

3 dicembre, Lecco-Bari

9 dicembre, Bari-Sudtirol

15 dicembre, Spezia-Bari

23 dicembre, Bari-Cosenza

26 dicembre, Sampdoria-Bari
tuttobari.com



20.11.23 - Dieci... giocatori mandati in prestito dal Bari in estate: da Scheidler a Mane, come sta andando la loro annata
Rendimenti altalenanti, per i giocatori di proprietà del Bari mandati in prestito dai pugliesi altrove in estate. Questo, in sintesi, il giudizio che si può dare delle performance fornite dai calciatori in questione, sparsi tra C e D, con l’eccezione di Scheidler, mandato a titolo temporaneo addirittura nella B spagnola. Di seguito, partendo proprio dall’attaccante francese, dieci di questi casi:

AURELIEN SCHEIDLER – Inizio di stagione non trascendentale in Spagna per la punta francese, prestata dai galletti all’Andorra, nella locale serie cadetta. Undici le sue apparizioni nella compagine iberica, con un paio di reti siglate ed un’espulsione a carico. Il suo rendimento complessivo con il Bari parla di 25 presenze in tutte le competizioni, 3 gol e 2 assist.

ANDREA D’ERRICO – Ceduto anche quest’anno a titolo temporaneo dal Bari al Crotone, in C, il centrocampista ex Monza ha messo insieme fin qui 6 apparizioni con i calabresi in questa stagione, senza incidere particolarmente, anche a causa del recente infortunio con relativa operazione dovuta alla lesione di terzo grado al bicipite femorale, che lo terrà fuori almeno fino a gennaio 2024. Nei suoi trascorsi baresi, 49 presenze, 5 gol e 7 assist.

SIMONE SIMERI – Il trentenne centravanti è stato girato in prestito in estate dal Bari alla Carrarese. Quindici complessivamente i match da lui disputati fin qui con il suo nuovo team, con un paio di assist forniti ai compagni. Il suo score con la maglia dei galletti è fatto di 102 presenze, 28 reti e 17 assist.

DANIELE CELIENTO – Finito in estate a titolo temporaneo alla Casertana, il difensore ventinovenne si è preso la fascia di capitano del suo nuovo club, racimolando fin qui 10 presenze in rossoblu. A Bari, per lui, un bilancio di 42 gare giocate e 4 gol.

FRANCESCO SCAFETTA – Il Bari ha fatto firmare in estate al centrocampista ventunenne, proveniente dalla Vibonese, un contratto fino a giugno 2025, per poi girarlo in prestito al Messina, in C. Al suo primo anno in carriera in terza serie, fin qui si è preso un posto da titolare nei siculi, mettendo insieme 11 match disputati in campionato ed un assist.

MOUSSA MANE – Il difensore diciannovenne, che con la prima squadra del Bari è riuscito solo ad esordire in C, il 3 aprile 2021, nella vittoriosa trasferta dei galletti sul campo della Vibonese, è oggi in prestito in terza serie, nelle file della Recanatese. Otto, fin qui, i gettoni raccolti con la sua nuova maglia, con anche un assist. Nel suo passato, esperienze nel Napoli Primavera e nel Montevarchi.

GIANCARLO ORLANDO – Undici, fin qui, le apparizioni in stagione del giocatore diciannovenne, centrocampista di sinistra adattabile dallo stesso lato anche da terzino, dato in prestito dai galletti al Gravina, in D. Nello scorso campionato, il club dei De Laurentiis lo cedette con la stessa formula al Nardò, dove raccolse una quindicina di apparizioni.

FEDERICO FIORETTI – Altro prospetto di assoluto valore, che ha già assaggiato la prima squadra con i galletti, pur senza esordire. Il terzino classe 2004, cresciuto nella Pro Calcio, è oggi a titolo temporaneo al Bitonto, in D, dove ha fin qui raccolto 9 apparizioni.

SIMONE LAMBIASE – Il terzino sinistro diciottenne, convocato in passato da Mignani in prima squadra in più di un’occasione senza mai esordire, in estate è finito a titolo temporaneo al Prato, in D. Nove finora i suoi gettoni nelle file dei toscani.

NICOLA D'ADDARIO – Il centrocampista diciannovenne, ex capitano della Primavera del Bari, in estate è passato in prestito al Gravina, in D. Cinque le sue presenze finora con la nuova casacca. Anche lui, ai tempi della C, venne portato spesso e volentieri in panchina da Mignani con la prima squadra, senza mai esordire.
tuttobari.com

 

 

11.11.23 - Marino: “Ottimo il primo tempo, decisivi gli episodi. Ora testa al Venezia”
Contro la Feralpisalò il Bari ha conquistato un punto che lascia - a dir poco - l’amaro in bocca. Un risultato maturato in maniera rocambolesca che non lascia dunque soddisfatto il popolo biancorosso quanto il tecnico dei galletti Pasquale Marino, che ai microfoni di RadioBari ha espresso le proprie considerazioni a margine della partita. Di seguito, le sue parole.

“Fino all’autogol abbiamo fatto forse la miglior partita, siamo arrivati tante volte in fondo sugli esterni oltre all’azione del gol. Non pensavo che potesse accadere qualcosa del genere perché fino al 2-0 non abbiamo sbagliato niente. Abbiamo lasciato troppo spazio a un certo punto, la cosa più negativa è che poi siamo spariti dal campo e - a prescindere sa alcuni episodi controversi - abbiamo sbagliato tanto. Si sono persi gli equilibri e gli spazi giusti. Non deve più accadere una cosa del genere, dobbiamo imparare da quanto successo oggi e dobbiamo reagire. Se non avessimo fatto il gol del 2-0 forse la partita avrebbe avuto uno sviluppo diverso. Nel primo tempo abbiamo concesso poco, ciò che è successo non deve provocare un contraccolpo psicologico. La reazione e la ripresa nel finale lasciano ben sperare, ma oggi abbiamo buttato via due punti. Nel primo tempo la squadra ha giocato con grande intensità e dovevamo chiuderla prima, gli episodi poi determinano tutto. I rigori si possono sbagliare, ma Diaw avrebbe potuto segnare anche prima. Abbiamo fatto un 4-2-4 per rimediare, la soluzione ha funzionato per quanto possibile. Nell’azione del gol c’è un fallo molto netto su Dorval, sarebbe stato corretto andare a vedere l’azione al var. La partita con il Venezia sarà un banco di prova, siamo stimolati dall’incontrare una squadra favorita per la promozione e in queste due settimane dobbiamo lavorare su alcuni correttivi anche sotto il punto di vista mentale. La reazione deve essere da squadra forte, che abbiamo dimostrato di essere nelle ultime uscite. Non abbiamo concesso molto, i nostri avversari sono stati molto precisi”.
tuttobari.com



11.11.23 - Un altro eurogol di Sibilli, bene Ricci. Disattento Di Cesare, disastro Diaw. Le pagelle
Nel pomeriggio del Garilli, termina con un pirotecnico 3-3 la sfida tra Feralpi Salò e Bari. Di Nasti, Sibilli e Achik le marcature biancorosse. I ragazzi di Marino escono dalla zona playoff e raggiungono quota 18 punti.

Di seguito le pagelle LIVE:

BRENNO 6 Pomeriggio complicato dalle sue parti ma non ha responsabilità sulle tre reti incassate;

PUCINO 6 La sua fisicità è un fattore sul centro destro. Non sempre lucido, ma sempre presente;

VICARI 5.5 Non attento come al solito. Nel finale evita il 4-3 in favore dei lombardi;

DI CESARE 5 Nel primo tempo tiene bene a bada La Mantia. Poi soffre Butic e con un intervento maldestro riapre il match infilando Brenno;

DORVAL 6 Sempre tra i più attivi. Soffre nella ripresa quando viene attaccato;

ACAMPORA 5.5 Sufficiente nel primo tempo. Nell'azione che porta all'autorete di Di Cesare, lascia fare all'avversario ciò che vuole;

KOUTSOUPIAS 6 Suo l'assist per il vantaggio di Nasti. Cala nella ripresa, leggero in marcatura su Felici in occasione del 3-2;

RICCI 6.5 Nei primi 45 minuti è il migliore in campo. Spinge bene sulla sua corsia di competenza;

SIBILLI 7 Realizza il quarto gol in campionato, un'altra gemma di rara bellezza. Sfortunato quando involontariamente serve a Zennaro il pallone del 2-2;

DIAW 4.5 Si procura un calcio di rigore che spara malamente su Pizzignacco. Poi poco o nulla, se non falli e ammonizione;

NASTI 6.5 Con un preciso colpo di testa porta in vantaggio i suoi. Si sacrifica tanto e non riesce più ad incidere;

MAITA 6 Rimpiazza uno stanco Acampora. Una sua conclusione deviata propizia il gol del definitivo pari;

ARAMU sv

ACHIK 7 Dopo dieci secondi dal suo ingresso, colpisce. Prima rete in B per l'esterno marocchino;

BELLOMO sv

MARINO 5.5 Pareggia contro una Feralpi reduce da tre sconfitte consecutive al Garilli. I suoi mostrano ancora una volta evidenti lacune caratteriali e fanno di tutto per tenere in vita l'avversario. Indovina la mossa Achik a dieci dalla fine.
tuttobari.com



11.11.23 - Serie B, pari tra Bari e Feralpisalò. Il Cosenza supera la Reggiana, bene il Pisa. Risultati e classifica
Solo pareggio per il Bari al termine di una faticosa gara contro la Feralpisalò. Vittoria per il Pisa e il Como in trasferta, mentre il Cosenza batte la Reggiana in casa. Di seguito, i risultati degli anticipi della tredicesima giornata di Serie B e classifica aggiornata.

Venerdì 10 novembre
Ore 20.30

VENEZIA-CATANZARO 2-1

Sabato 11 novembre
Ore 14

SUDTIROL-PISA 1-2

FERALPISALO'-BARI 3-3

ASCOLI-COMO 0-1

COSENZA-REGGIANA 2-0

Ore 16.15

MODENA-SAMPDORIA

Domenica 12 novembre
Ore 16.15

SPEZIA-TERNANA

LECCO-PARMA

BRESCIA-CREMONESE

PALERMO-CITTADELLA

CLASSIFICA:

Parma 29*

Venezia 27

Palermo 23*

Modena 22*

Como 21*

Catanzaro 21

Cremonese 19*

Cosenza 19

Bari 18

Pisa 16

Sudtirol 16*

Cittadella 16*

Reggiana 15

Brescia 13**

Ascoli 12

Sampdoria 10 (-2)*

Lecco 9**

Spezia 9*

Feralpisalò 7

Ternana 6*

*Una partita in meno
tuttobari.com

 

 

10.11.23 - ggi anticipo di lusso. Bari, domani match con l'ultima della classe
Inizio col botto, nell’anticipo di questa sera alle 20.30, per la tredicesima giornata di B, con il match d’alta classifica tra Venezia e Catanzaro, in terra lagunare. Domani in calendario altri 5 match, col Bari impegnato a Piacenza contro la Feralpisalò alle 14, in contemporanea con la sfida tra Sudtirol e Pisa e le partite Ascoli-Como e Cosenza-Reggiana. Sempre sabato, ma alle 16.15, il confronto in Emilia tra Modena e Sampdoria.

Il turno si chiuderà domenica con un poker di gare interessanti, tutte in campo alle 16.15: Spezia-Ternana, Lecco-Parma, Palermo-Cittadella ed il derby lombardo Brescia-Cremonese. Di seguito, il programma completo e l’attuale classifica:

Venerdì 10 novembre

Ore 20.30

VENEZIA-CATANZARO

Sabato 11 novembre

Ore 14

SUDTIROL-PISA

FERALPISALO'-BARI

ASCOLI-COMO

COSENZA-REGGIANA

Ore 16.15

MODENA-SAMPDORIA

Domenica 12 novembre

Ore 16.15

SPEZIA-TERNANA

LECCO-PARMA

BRESCIA-CREMONESE

PALERMO-CITTADELLA

CLASSIFICA:

Parma 29

Venezia 24

Palermo 23

Modena 22

Catanzaro 21

Cremonese 19

 Como 18*

Bari 17

 Sudtirol 16*

 Cosenza 16

Cittadella 16

 Reggiana 15

Brescia 13*

Pisa 13

Ascoli 12

Sampdoria 10 (-2)

 Lecco 9*

Spezia 9

 Ternana 6

Feralpisalò 6

*Una partita in meno

tuttobari.com

 

 

08.11.23 - Bari, la passione dei tifosi non si smentisce: ecco in quanti a seguito della squadra nelle prime sei trasferte
Che la tifoseria del Bari sia fra le migliori d'Italia, numeri alla mano, appare da tempo fuori dubbio. Se da una parte la vittoria influisce sull’entusiasmo, dall’altra non appare sempre scontato che il seguito sia garantito anche in caso di sconfitte e risultati non eccelsi. A questo proposito, l’amore e la passione del tifo biancorosso non si smentisce mai e i numeri sono lì a testimoniarlo: infatti, ad oggi, in queste prime sei trasferte, esclusa quella di Terni vietata, i galletti hanno visto un totale di tagliandi acquistati prossimo a superare le 7.000 unità. Se è vero quanto è vero che nelle ultime tre partite il Bari è apparso in ripresa, precedentemente nonostante i tanti pareggi e la sconfitta di Parma, i tifosi non hanno mai abbondato la propria “Beneamata”.

A Cremona, nella 2° giornata di campionato, furono 1000 i biglietti venduti, seguita dalla trasferta di Pisa con 900 tagliandi venduti e da quella di Parma con 1128 tifosi al seguito. L’esodo maggiore si è avuto invece in quel di Reggio Emilia, con 1800 baresi presenti al “Mapei Stadium” mentre a Brescia il settore ospiti ha sfiorato il sold out con più di 1000 ticket acquistati. A questi, si uniscono i 1036 già previsti per l’impegno esterno in casa della FeralpiSalò in programma sabato 11 novembre, numero destinato a crescere in considerazione del fatto che sono ancora a disposizione oltre 400 tagliandi. Insomma, dati importanti per una piazza che nel bene e nel male, non ha mai abbandonato la propria squadra, dati questi a tutti gli effetti da Serie A.
tuttobari.com



08.11.23 - Mignani torna in panchina? Svolta storica per gli allenatori esonerati
È una svolta storica quella che è stata approvata da qualche giorno dalla Lega di Serie B. Infatti, stando a quanto raccontato qualche giorno fa dal sito del Corriere dello Sport, grazie a una modifica dell'accordo collettivo della Serie B, sarà possibile per gli allenatori esonerati entro il 20 dicembre firmare per un'altra squadra all'interno della medesima stagione sportiva. Da sottolineare, inoltre, che non c'è alcuna limitazione relativa alla categoria: un allenatore che sia stato esonerato in Serie B, entro tale data, sarà perfettamente arruolabile dalla Serie A in giù.

Un novità molto interessante per quegli allenatori cadetti che sono già stati esonerati: tra questi c'è anche l'ex allenatore biancorosso Michele Mignani che, stando così le cose, potrebbe tornare in sella prima di quanto si potesse aspettare. Infatti, stando alle normative precedenti, Mignani avrebbe dovuto aspettare l'inizio della nuova stagione per trovare una nuova panchina. Invece, adesso, potrà già essere messo sotto contratto da un nuovo club.
tuttobari.com

 

 

04.11.23 - Marino: "C'è voglia di migliorarsi, mi è piaciuto l'approccio. Ho visto progressi rispetto a Brescia"
Tre punti fondamentali per il Bari targato Marino che, dopo più di cinque mesi, ritrova la vittoria fra le mura amiche del "San Nicola".

Nella conferenza stampa post-partita, il tecnico siciliano non manca di elogiare i suoi ragazzi: “Il lavoro a poco a poco inizia a intravedersi ma dobbiamo fare molto di più. Questa è una squadra che in poco tempo ha cambiato molto tatticamente. Al di là della guida tecnica, si era lavorato in un modo per poi cambiare a Brescia. Questa settimana abbiamo lavorato su un modulo diverso: c’è voglia di migliorarsi da parte dei ragazzi che cercano di apprendere il più possibile e per questo li ringrazio".

Introdotto il tema tecnico, l’allenatore siciliano ha sottolineato come i biancorossi siano riusciti ad occupare maggiormente l’area avversaria: “Nel secondo tempo la squadra ha messo sotto l’Ascoli dal punto di vista del gioco, rispetto a Brescia abbiamo offerto una prestazione di gran lunga migliore sia in termini di occupazione del campo, sia di ricerca dell’area avversaria. La squadra ha fatto abbastanza bene".

Spazio, in seguito, all'approccio risultato migliore rispetto alle uscite precedenti: "Mi è piaciuto l’approccio perché nei primi quindici minuti abbiamo avute buone occasioni in area. Dopodichè abbiamo perso il controllo per qualche minuto, eravamo lenti nel giro palla. Le cose che iniziano a piacermi è la voglia di lottare. Nel secondo tempo la squadra ha accelerato, volevamo ottenere i tre punti. Dobbiamo cercare di stare il più possibile nell’area avversaria”.

Fra i vari dati, ad emergere dalla vittoria contro l'Ascoli sono anche i tanti angoli calciati: "C’è da dire anche che l’Ascoli aveva molta fisicità, si sono difesi bene. Dobbiamo migliorare sugli angoli, sia nel calciare, sia nei tempi d’inserimento per colpire. Prossima partita c’è solo da perdere, la sosta seguente ci consentirà di lavorare su ciò che stiamo facendo".

A decidere l'incontro è stata la rete di Sibilli sulla quale Marino si pronuncia così: "Quando si gioca tanto nella metà campo avversaria, le occasioni aumentano e si può fare la differenza. Questo è stato importante per sbloccare la partita

Non mancano le menzioni ai singoli con argomento principale la duttilità: "La duttilità di Dorval, Pucino, Sibilli sono cose che per un allenatore sono importanti perché ti consentono di non cambiare assetto tattico". Nel mezzo, un aggiornamento sulle condizioni di Vicari: "Sta bene, ha terminato la partita, è tutto apposto".

Infine, un breve passaggio sull'assenza di Di Cesare, squalificato, e su quella di Maiello: "Contento per la vittoria nonostante la loro assenza. L’organico sta crescendo, abbiamo recuperato Maita che è entrato bene in partita. Dispiace per Maiello però chi gioca in quel posto si sta adtattando bene".

Insomma, solo segnali positivi per un Bari che torna ora in zona play-off forte dei suoi 17 punti. Presto per dire che la cura Marino funzioni, di certo come partenza non male.
tuttobari.com



04.11.23 - Sibilli show, attenti Brenno e Zuzek. Opaco Nasti. Le pagelle dei biancorossi
Primo successo stagionale al San Nicola per il Bari che batte l'Ascoli grazie alla perla di Giuseppe Sibilli. I biancorossi tornano in zona playoff a quota 17 punti.

Di seguito le pagelle:

BRENNO 6.5 Compie almeno due interventi importanti. Prestazione confortante dopo un inizio di campionato poco convincente;

PUCINO 6 Ad inizio ripresa rischia di combinare la frittata. Per il resto, normale amministrazione;

VICARI 7 Limita al meglio Nestorovski nonostante un giallo rimediato al 14'. Una certezza anche nella difesa a tre;

ZUZEK 6.5 Gara attenta in fase di copertura. Rimpiazza al meglio capitan Di Cesare;

RICCI 5.5 Comincia bene per poi sbagliare troppi palloni e cross nel corso della partita;

DORVAL 6.5 Spesso riesce ad avere la meglio su un cliente scomodo come Falzerano. Il solito motorino;

ACAMPORA 6 In crescita rispetto alle prime prove stagionali. Meglio in fase di interdizione che in quella di regia;

KOUTSOUPIAS 5.5 I suoi inserimenti non sortiscono gli effetti sperati. Meno lucido di altre volte;

SIBILLI 7.5 Il più attivo dei 22. Fa tutto da solo e dopo una corsa di 50 metri, con un gran destro decide la sfida del San Nicola;

DIAW 6 Riceve pochi palloni in profondità ma si sacrifica tantissimo per la causa. Resta da collaudare l'intesa con Nasti;

NASTI 5.5 Spesso finisce per pasticciare con la palla tra i piedi. Rinvia ancora una volta l'appuntamento con il gol che manca da più di un mese;

MAITA 6 Il suo ingresso regala maggiore brillantezza alla mediana;

ARAMU 6 Ha pochi palloni utili per incidere;

BELLOMO sv

FRABOTTA sv

MARINO 6.5 Sette punti in tre partite. Si dice che chi ben comincia è a metà dell'opera. In realtà c'è da lavorare tantissimo: il Bari non ha ancora trovato la quadra. Ma il 3-5-2 messo del tecnico siciliano dà senza dubbio un maggiore equilibrio in campo.
tuttobari.com

 

 

30.10.23 - Gastaldello (tecnico Brescia): "Mi girano. Il Bari è forte fisicamente, ma soffre..."
Rammarico in casa Brescia. Ieri al Rigamonti è passato il Bari grazie ad una poderosa reazione degli uomini di Marino. Intanto, Gastaldello - tecnico dei lombardi - mastica amarco. Ecco le dichiarazioni del tecnico riportate da Bresciaingol: "Mi girano ancora di più che martedì. E’ una brutta sconfitta perchè eravamo partiti molto bene, nel primo tempo ho visto la squadra che piace a me, che ha messo in difficoltà l’avversario, nel secondo tempo siamo calati di aggressività e coraggio, regalando occasioni al Bari, che ci ha punito. Mi dispiace per i ragazzi, ma ho visto nel primo tempo una squadra che ha battagliato per vincere e questo è positivo. Ci ha girato male negli episodi, potevamo andare sul 2-0 o 3-0, il loro portiere ha fatto anche una parata importante".

Gastaldello ha rimarcato: “Il Bari in difesa è forte fisicamente, ma soffre gli uno contro uno come si è visto in occasione del rigore quando Bianchi è scappato via a Di Cesare. Nel secondo tempo l’occasione di Moncini è nata anche dal fatto che loro si stavano sbilanciando. Non siamo stati cinici per chiudere la partita”.
tuttobari.com



30.10.23 - CdS - Carattere e temperamento. Vittoria che restituisce ossigeno
Il ritorno alla vittoria del Bari. La squadra di Marino ha ieri battuto il Brescia in rimonta.

"Carattere e temperamento, gli ingredienti che consentono al Bari di ribaltare il risultato sul campo del Brescia e di restituire ossigeno ad una classifica deficitaria", scrive il Corriere dello Sport ripercorrendo la gara andata in scena al Rigamonti.
tuttobari.com

 

 

29.10.23 - Marino: “Sono soddisfatto, dobbiamo crescere settimana dopo settimana. Serve mentalità”
Evidente la soddisfazione dopo la prima vittoria sulla panchina del Bari di Pasquale Marino, che ha condotto i suoi al successo per 1-2 sul campo del Brescia. Il tecnico biancorosso ha espresso le sue considerazioni in merito ai microfoni di RadioBari nell’immediato post partita, di seguito le sue parole.

“Abbiamo sofferto nel primo tempo e non ho avuto modo di cambiare lo schieramento in funzione del nuovo modulo con il quale il Brescia è sceso in campo. Potevamo pareggiare già nel primo tempo, nel secondo ho chiesto ai ragazzi di aggredire e hanno fatto una prestazione che può aiutare sotto il punto di vista del Brescia. Nella ripresa con Ricci e Dorval andavamo ad attaccare alti i terzini per non farli ragionare, la ricerca dello spazio è importante perché abbiamo attaccanti veloci e tecnici, in grado di fare del male alle difese avversarie. Preparare una partita in un modo e trovarsi ad affrontare qualcosa di diverso da quanto ci si aspettava ci ha portati a sbagliare qualcosa, abbiamo però trovato l’assetto giusto e abbiamo giocato con personalità e intelligenza. Dobbiamo gestire la palla e dare poche opportunità nella nostra metà campo. Negli spogliatoi ci siamo riorganizzati, abbiamo parlato con più calma e ci siamo organizzati al meglio. Sibilli era nervoso come lo eravamo tutti, quando ha iniziato a giocare nella sua posizione naturale ha dato il meglio. Dorval ha giocato a tutta fascia, bravo in copertura e si è fatto ben vedere in avanti. Ho rinunciato a due cambi per toccare il meno possibile, ho preferito arrivare alla fine con gli stessi ragazzi perché comunque hanno mostrato di sapercela fare. Posso dirmi assolutamente soddisfatto. Morachioli ha un passo diverso rispetto ad Aramu, ci serviva qualcuno che sapesse mettere in difficoltà gli avversari in velocità. Possiamo giocare in diversi modi, la cosa importante per me è la mentalità, mi interessa vincere le partite a prescindere da schieramenti e interpreti. Rispetto alla scorsa partita abbiamo giocato meglio, abbiamo meritato di vincere. Il Bari deve pensare a migliorarsi settimana per settimana, dobbiamo essere più sereni ed oggi l voglia di vincere ha fatto la differenza”.
tuttobari.com



29.10.23 - Diaw non perdona, il colpo di testa di Vicari vale tre punti. Nasti spento. Le pagelle di Brescia-Bari
Arriva finalmente la vittoria per il Bari, che contro il Brescia vince 1-2 grazie alle reti di Diaw e Vicari. Di seguito, le pagelle del match.

BRENNO 6 - Qualche incertezza comunicativa nel corso del primo tempo. Nella seconda frazione sfoggia una bella parata in tuffo.

PUCINO 6 - Dietro è solido e attento. Poco presente davanti.

DI CESARE 5.5 - Ingenuità in occasione del fallo che porta al calcio di rigore. Nel secondo tempo, cresce assieme a tutta la squadra.

VICARI 7 - Svetta più in alto di tutti sul cross di Ricci e regala ai biancorossi una vittoria che mancava da agosto. Solido dietro.

FRABOTTA 5 - Partita confusionaria da parte del 99 biancorosso, che esce tra primo e secondo tempo.

DORVAL 6 - Da esterno di centrocampo ha più occasioni per puntare l'uomo, ma non lo fa con continuità.

ACAMPORA 5.5 - Primo tempo pieno di errori tecnici. Leggermente meglio nella ripresa.

KOUTSOUPIAS 6 - La sua fisictà è determinante in mezzo al campo. Si inserisce bene in area in un paio di occasioni.

SIBILLI 6 - Corre tantissimo e si sacrifica per la squadra. È sua la palla per il contropiede di Diaw.

DIAW 7 - Velocitò, tecnica e freddezza: nel gol dell'1-1 ci sono tutti gli ingredienti di un grande attaccante. Bela la dedica a Maiello.

NASTI 5 - Partita complicata per la punta ex Cosenza, che non incide.

RICCI (dal 46') 6.5 - Pennella un cross perfetto con il piede debole per la testa di Vicari.

MORACHIOLI (dal 72')  6 - Cerca di rendersi pericoloso sulla fascia con i suoi dribbling.

BELLOMO (dall'84') 6 - Entra al posto di uno stremato Sibilli e aiuta la squadra a difendere il pareggio.

MARINO 6.5 - Nel secondo tempo il Bari riesce a recuperare un primo tempo ampiamente negativo. Il nuovo modulo, nonostante le difficoltà iniziali, vale i tre punti. Prima vittoria sulla panchina biancorossa, seconda assoluta in campionato per i galletti. Servivano delle risposte, sono arrivate.
tuttobari.com



29.10.23 - Serie B, clamorosa rimonta del Bari, il Palermo cade in casa. Risultati e classifica
Undicesimo turno di Serie B che si conclude con la seconda, importantissima, vittoria del Bari al Rigamonti di Brescia. Dopo un primo tempo concluso in svantaggio, i galletti si aggrappano alle reti di Diaw e di Vicari per strappare i tre punti contro le rondinelle che valgono il decimo posto in classifica.

Rimonta portata a termine anche dal Venezia che, tra le mura amiche del Pierluigi Penzo, è riuscito a ribaltare la rete dal dischetto di Valoti che aveva sbloccato il match a favore del Pisa, tornando a pari punti con il Catanzaro sconfitto ieri dal Como.

Inutili le reti trovate nel recupero di Ternana e Palermo, occupate rispettivamente contro Modena e Lecco, con le quali sono state solamente in grado di dimezzare lo svantaggio prima del fischio finale.

Di seguito, risultati e classifica aggiornata.

Risultati:

Brescia-Bari 1-2

Modena-Ternana 2-1

Palermo-Lecco 1-2

Venezia-Pisa 2-1

Classifica:

Parma 26

Venezia 21

Catanzaro 21

Palermo 20*

Modena 19

Como 17*

Sudtirol 16*

Cremonese 16

Cosenza 15

Bari 14

Reggiana 14

Brescia 13**

Cittadella 13

Ascoli 12

Pisa 12

Spezia 8*

Sampdoria 7

Lecco 7**

Ternana 6*

Feralpisalò 5

*Una partita in meno

**Due partite in meno

tuttobari.com

 

 

16.10.23 - Marino partirà col 4-3-3. Aramu? Come De Zerbi. Edjouma e Brenno...
Il nuovo Bari di Pasquale Marino. Indicazioni arrivano dall'articolo odierno del quotidiano Repubblica: "Si parte con il 4-3-3 e con un tridente che potrebbe avere in Aramu l’ago della bilancia. All’ex giocatore del Genoa, fra i più in ombra in questo inizio di stagione, Marino chiederà di fare quello che chiedeva puntualmente a De Zerbi, quando l’attuale allenatore del Brighton era uno dei gioielli di Foggia, Arezzo e Catania allenati dal tecnico siciliano".

"Tra i pali piena fiducia a Brenno, il portiere brasiliano che sinora non ha convinto del tutto. Fra gli obiettivi di Marino c’è anche quello di dare una collocazione tattica precisa al francese Edjouma, sinora un oggetto misterioso", si legge.
tuttobari.com



16.10.23 - Nasti e l'episodio controverso i Under 21: i biancorossi dal carattere fumantino nel corso degli anni
Il caso Nasti in Under 21 ha fatto notizia, in negativo. Il centravanti biancorosso, protagonista di una violenta discussione con il compagno di squadra Ruggeri, è stato allontanato dal ritiro della Nazionale di categoria per motivi disciplinari. Il Bari non è nuovo a calciatori dal carattere - per così dire - fumantino, molti biancorossi nel corso degli anni si sono distinti in tal senso per episodi discutibili.

Come non citare in dunque Cassano, le cui cassanate sono diventate - per antonomasia - sinonimo dei colpi di testa del fenomeno di Bari Vecchia. Dai gestacci ad avversari e direttori di gara alle bizze con Capello ai tempi del Real Madrid, sotto il punto di vista comportamentale Cassano non si è certamente distinto in positivo.

Come dimenticare poi il caso di Salvatore Masiello, che nel 2011 scagliò un piatto verso il compagno di squadra Zlamal nel 2011 durante il ritiro alla vigilia della partita tra il suo Bari e l'Avellino in Coppa Italia e che prima ancora era già stato escluso da Conte per comportamento fuori dalle righe in campo. Il brutto gesto mise a dura prova il rapporto tra lui e l'allora tecnico dei pugliesi Torrente, che in quella occasione non risparmiò una dura reprimenda al calciatore.
tuttobari.com

 

 

09.10.23 - Bari, scelto Pasquale Marino come nuovo allenatore: le ultime
Il Bari ha scelto il nuovo allenatore. Si tratta di Pasquale Marino. Ciro Polito ha avuto Marino come allenatore ai tempi di Catania nelle stagioni 2005/06 e 2006/07. Nella giornata di lunedì, infatti, la società biancorossa ha deciso di procedere con l'esonero di Michele Mignani. La comunicazione arriverà in tempi brevi. L'allenatore paga un difficile avvio di stagione dopo la promozione in Serie A sfumata nella scorsa stagione soltanto nella finale playoff.

I numeri del Bari in stagione
Dopo la promozione in Serie A sfumata a causa della rete di Pavoletti nella finale playoff dello scorso giugno, il Bari è ripartito dal campionato di Serie B.
Nelle prime 9 giornate, la squadra pugliese ha conquistato 10 punti: una sola vittoria, sette pareggi e una sconfitta.
gianlucadimarzio

 

 

09.10.23 - Di Marzio: Mignani esonerato. A breve la comunicazione
Mignani sarà esonerato. Gianlucadimarzio.com è netto: decisione ormai presa.
La comunicazione, si legge, arriverà a breve.

 

 

07.10.23 - Di Cesare si prende in mano la squadra, male il resto della difesa. Le pagelle di Reggiana-Bari
Sfida in trasferta per il Bari, impegnato al Mapei Stadium contro la Reggiana. Di seguito , le pagelle live del match.

Brenno 6.5 - Inizialmente incerto in un paio di occasioni, dopo si rifà alla grande con due interventi salva-risultato, in particolare su una conclusione di Antiste nel primo tempo.

Dorval 5 - Male in fase difensiva, spesso in ritardo. In occasione del gol della Reggiana lascia un buco in difesa che risulta fatale.

Di Cesare 7 - L'ultimo a mollare. Segna con un gran gol e ci riprova anche nel secondo tempo.

Vicari 5 - Lascia troppo spazio agli avversari in occasione della rete di Girma. Meglio nella ripresa.

Frabotta 5.5 - Nessuna sbavatura dietro, ma troppo timido in avanti.

Koutstoupias 5.5 - Partita anonima da parte del centrocampista greco. Assente in fase offensiva e incerto in fase difensiva.

Maiello 6 - Non bene all'inizio, meglio con il passare dei minuti. Suo l'assist per la rete del capitano.

Acampora 5.5 - Qualche disattenzione di troppo che avrebbe potuto costargli caro. Ci prova nel finale con un tiro dalla distanza.

Aramu 5.5 - Ancora in ritardo di condizione, non entra mai nel vivo del gioco.

Nasti 6 - Si muove bene, ma nel primo tempo avrebbe potuto far meglio in un paio di occasioni.

Diaw 6 - Tanta corsa e impegno. Esce tra primo e secondo tempo per un problemino fisico.

Matino (dal 46') 6 - Viene schierato da braccetto nella difesa a tre e non sfigura. Buon esordio stagionale per l'ex Potenza.

Sibilli​​​​​ (dal 57') 6 - Entra subito in partita ma non riesce ad essere incisivo.

Morachioli (dal 76') 5.5 - Non riesce ad entrare nel vivo del gioco.

Benali (dal 76') 6 - Schierato davanti alla difesa, prova a guidare la squadra negli ultimi minuti.

Bellomo (dall'83') 6 - Si crea un'occasione nel finale con un buon recupero palla.
tuttobari.com

 

 

07.10.23 - Reggiana-Bari, le probabili: Nasti e Diaw insieme, si può. A centrocampo ancora Acampora
Alla ricerca di una vittoria che manca ormai da settimane. Per il Bari un'ossessione, vista la classifica che ha allontanato progressivamente i biancorossi dal vertice. Oggi contro la Reggiana servirà una prova autorevole per dare segnali concreti di riscatto. Di fronte un avversario che evoca ricordi non troppo piacevoli: proprio gli emiliani ebbero la meglio sui biancorossi in una sfortunata finale playoff per l'accesso in B (era il Bari di Vincenzo Vivarini).

QUI BARI: Out Maita, a centrocampo ci sarà ancora Acampora. Con l'ex Spezia anche Koutsoupias e Maiello. La ghiotta novità potrebbe essere il tandem d'attacco pesante composto da Nasti e Diaw, con uno fra Sibilli e Aramu alle loro spalle. Si tornerebbe, così, al 4-3-1-2, in queste settimane accantonato. In difesa solito ballottaggio fra Frabotta e Ricci.

Bari (4-3-1-2): Brenno; Dorval, Di Cesare, Vicari, Frabotta; Koutsoupias, Maiello, Acampora; Sibilli; Nasti, Diaw.

QUI REGGIANA: La squadra di Nesta ha due punti in meno dei biancorossi. In difesa ecco l'ex Fiamozzi. Sulla trequarti è out Portanova, ad un passo dai galletti lo scorso gennaio.

Reggiana (4-3-1-2): Bardi; Sampirisi, Szyminski, Marcandalli, Fiamozzi; Nardi, Kabashi, Bianco; Lanini; Antiste, Pettinari.
tuttobari.com

 

 

02.10.23 - Transfermarkt – Mercato Bari, spesi solo 1,3 milioni. Indovinate invece quelli incassati?
Un andamento in campo fin qui a singhiozzo. Riflesso, per tanti, del comportamento sul mercato. A sessione estiva ormai conclusa, in base a quanto riportato da Transfermarkt, è possibile fare un bilancio. Stando al portale specializzato in aspetti finanziari, sono stati solo 1,3 i milioni spesi dalla società del presidente De Laurentiis a fronte dei 14 incassati dalle cessioni di Caprile e Cheddira.

Nello specifico, relativamente agli acquisti, sarebbero stati spesi 500mila euro per il prestito con opzione di riscatto di Brenno, 300mila euro per l’acquisto a titolo definitivo di Achik dal Cerignola, 200mila per il prestito con diritto di riscatto di Edjouma dalla Steaua Bucarest e altrettanti per Sibilli dal Pisa, sempre con la medesima formula. Completa il quadro l'acquisto a titolo definitivo di Astrologo per 100mila euro. Numeri che accompagnano una domanda. Dove potrà arrivare questo Bari? Fra i tifosi, per ora, serpeggia forte scetticismo.
tuttobari.com

 

 

 

28.09.23 - Di Cesare parla da capitano: "Ho un solo obiettivo, cancellare l'11 giugno. Testa bassa e lavorare, i risultati arriveranno"
Il capitano biancorosso Valerio Di Cesare ha parlato ai microfoni di RadioBari dopo la sconfitta subita dai biancorossi contro il Parma: "Secondo me abbiamo fatto la miglior partita dell'anno e abbiamo perso, il calcio è fatto di episodi. A Terni meritavano di prendere gol e non l'abbiamo subito, oggi che non lo meritavamo si. Bisogna accettare il risultato e ripartire".

Di Cesare ha proseguito: "I nuovi arrivi hanno bisogno di più tempo. Dobbiamo fare di più anche se io sono contento della prestazione, nel secondo tempo siamo usciti alla grande palleggiandogli in faccia. Io voglio ripartire e ce la sto mettendo tutta, ci metto la faccia e mi dispiace vedere questa negatività, sembra che ci si aspetta solo la nostra caduta per darci addosso. Queste cose un po' ci danno fastidio, perché io faccio ancora fatica a dimenticare l'11 giugno. Sono fiducioso".

Il capitano ha concluso: "Ho sentito tirare la gamba e ho preferito uscire. Vogliamo fare un campionato importante e farò di tutto per farlo, sto giocando solo per un motivo, richiudere la cicatrice. Lavoriamo a testa bassa, vedrete che i risultati arriveranno".
tuttobari.com



28.09.23 - Dorval e Ricci disattenti, Nasti non sbaglia. I subentrati non incidono. Le pagelle dei biancorossi
Prima sconfitta in campionato per il Bari che cade al Tardini di Parma. 2-1 il risultato finale in favore degli uomini di Pecchia. Le marcature crociate portano le firme di Partipilo e Benedyczak. Di Nasti il momentaneo pareggio.

Di seguito le pagelle:

BRENNO 6.5 Non ha colpe sui gol del Parma. Compie un grande intervento su Bernabè nella ripresa;

DORVAL 5 Cerca di spingere ma in fase difensiva sbaglia ancora. Perde Benedyczak in occasione del 2-1;

DI CESARE 6.5 Con le buone e con le cattive, limita al meglio le punte di casa. Appena esce dal campo, il Bari subisce il raddoppio;

VICARI 6 Non commette gravi sbavature. Attento a chiudere

RICCI 5 Si fa trovare impreparato in marcatura su Partipilo nell'azione che porta all'1-0. Sbaglia diversi palloni;

MAIELLO 5.5 Qualche errore di troppo al piede, cerca di fare da diga ma non sempre ci riesce;

MAITA 5.5 Si limita al compitino. Prevedibile, poco coraggioso nelle giocate;

KOUTSOUPIAS 6 Disputa un buon primo tempo, con i suoi strappi a metà campo. Cala alla distanza;

SIBILLI 5.5 Quando si accende, dà sempre l'impressione di poter essere pericoloso ma va a sprazzi;

ARAMU 6 50 minuti di buon livello, poi si spegne. Ha il merito di trovarsi nel posto giusto quando serve a Nasti la palla del pari;

NASTI 6.5 Capitalizza al meglio l'unico grande regalo concesso dalla difesa ducale. Si impegna come pochi;

DIAW 5.5 Prova a scardinare la difesa avversaria, senza grandi risultati;

ACAMPORA 5.5 Non incide nel match;

ZUZEK 5.5 Non perfetto in occasione del raddoppio crociato;

BENALI sv

MORACHIOLI sv

MIGNANI 5.5 Ha l'alibi di una squadra costruita negli ultimi giorni di calciomercato. Non ha alibi quando, a differenza del passato, non riesce a trasmettere i suoi la giusta mentalità sin da inizio gara.
tuttobari.com

 

 

26.09.23 - Di generazione in generazione, Bari e Salernitana festeggiano i 40 anni di gemellaggio
Attraverso due striscioni esposti uno all'esterno dell’Arechi e uno all'esterno del San Nicola le due tifoserie di Bari e Salernitana hanno voluto ricordare la loro amicizia che dura da 40 anni.

“Dal 25 settembre 1983 di generazione in generazione…Salerno e Bari!”, l'inequivocabile messaggio.
tuttobari.com

 

 

24.09.23 - Koutsoupias da urlo, Brenno ed Edjouma da rivedere. Le pagelle di Bari-Catanzaro
Termina 2-2 il match tra Bari e Catanzaro. Alla doppietta di Koutsoupias rispondono le reti giallorosse di Sounas e Verna.

Di seguito, le pagelle della gara.

Brenno 5 - Ancora un'incertezza per l'estremo difensore brasiliano, colpevole sul gol del momentaneo 1-1 del Catanzaro.

Dorval 5 - Meno brillante del solito in fase offensiva, male dietro. Commette un errore in occasione della rete di Verna.

Di Cesare 6 - Prestazione sufficiente del capitano biancorosso. Qualche piccola sbavatura in più del solito.

Vicari 6 - Alterna buone chiusure ad errori.

Frabotta 6 - Incerto dietro, bene in avanti: è suo il cross che ha permesso a Koutsoupias di colpire di testa e poi ribattere a rete in occasione del gol del pareggio.

Koutsoupias 7.5 - Segna una doppietta che difficilmente dimentucherà e gioca una buona partita in mezzo al campo.

Maiello 6 - Solita buona gara da equilibratore per il numero 17 biancorosso.

Acampora 5 - Tanti errori tecnici. Poco coinvolto nelle trame di gioco di squadra.

Sibilli 6.5 - Suo il tiro che porta all'1-1 di Koutsoupias. Quando si accende è un valore aggiunto.

Nasti 5.5 - Si muove tanto ma fa fatica a rendersi pericoloso. Qualche errore tecnico di troppo.

Edjouma 5 - Un corpo estraneo alla squadra. Esce durante l'intervallo.

Morachioli (dal 46') 5.5 - Qualche dribbling e qualche tentativo di cross non andato a buon fine.

Pucino (dal 67') 6 - Ordinato, avrebbe potuto osare qualche sovrapposizione in più.

Diaw (dal 67') 5.5 - Poco coinvolto, tocca pochi palloni.

Maita (dal 78') 5.5 - Dà una mano senza aggiungere nulla alla linea mediana.

Achick (dal 91') - sv

Mignani 6 - Primo tempo senza idee, secondo più positivo con il Bari che ha reagito allo svantaggio. Cambi un po' tardivi.
tuttobari.com



24.09.23 - Serie B: colpo esterno del Como, pareggiano Parma e Sampdoria. 2-2 tra Bari e Catanzaro
Si sono appena concluse le tre gare pomeridiane di Serie B che hanno concluso il sesto turno di campionato. Vince solo il Como che segna tre reti al Cittadella, mentre pareggiano Bari e Catanzaro e anche Parma e Sampdoria.

Di seguito, i risultati di questa domenica 24 settembre:

Bari-Catanzaro 2-2

Cittadella-Como 0-3

Parma-Sampdoria 1-1

Classifica

Parma 14

Venezia 12

Modena 11

Palermo 10

Catanzaro 11

Como 10

Sudtirol 9

Cosenza 8

Cittadella 8

Bari 8

Brescia 7

Cremonese 7

Como 7

Reggiana 6

Pisa 4

Ascoli 4

Sampdoria 3*

Ternana 2

Lecco 1

Spezia 1

Feralpisalò 1

*due punti di penalizzazione
tuttobari.com

 

 

23.09.23 - Bari, una vittoria per curare la pareggite. E Catanzaro significa... gol
Tornano ad affrontarsi dopo due anni Bari e Catanzaro. L’ultima sfida risale al 13 marzo 2022 con la vittoria dei galletti in casa dei calabresi per 2-1 grazie alle reti di Antenucci e D’Errico.

Mister Mignani, oggi come allora, è chiamato alla vittoria. Tre punti che serviranno anche per curare la “pareggite” di cui la formazione del Bari soffre. Infatti, dopo cinque giornate di campionato, sono ben quattro i pareggi di cui due con il risultato ad occhiali.

Il segno "x", in casa Bari, non è l’unica nota negativa. Dopo la FeralpiSalò, e in concomitanza con altre compagini, quello del tecnico Mignani è anche il peggiore attacco della categoria, con tre reti all'attivo. Sibilli, Nasti e Akpa-Chukwu, sono stati gli unici - fin qui - a finalizzare l’azione con un gol.

Guardando i risultati del Catanzaro si prevede un match ricco di marcature. Lo score del team di mister Vivarini parla chiaro: tranne l’esordio con la Cremonese finito 0-0, nei quattro match successivi - intendendo gol fatti e subiti - non si è mai andati al di sotto delle tre reti siglate nei 90’. Si ripetesse anche domani, ne beneficerebbe certamente lo spettacolo.
tuttobari.com

 

 

16.09.23 - Dorval uomo-assist, sorpresa Chukwu. Attento Vicari, male Maita e Ricci. Le pagelle
Quarto pari in campionato per il Bari che impatta 1-1 all'Arena Garibaldi. Al gol iniziale di Beruatto risponde il giovanissimo Akpa Chukwu a cinque minuti dal termine.

Di seguito le pagelle:

BRENNO 5.5 Incerto in un paio di interventi. Può poco o nulla sulla conclusione vincente di Beruatto;

DORVAL 6.5 Nei primi 45 minuti non brilla. Cresce nella ripresa e serve il pallone dell'1-1;

VICARI 6.5 Attento in fase di copertura. E' tra gli ultimi a mollare;

ZUZEK 6 Partita attenta, senza gravi sbavature. L'impressione è che ne giocherà tante;

RICCI 5 Sbaglia tutto o quasi. Inizio di stagione molto complicato per l'ex Venezia;

MAIELLO 6 Va a corrente alternata ma i compagni non lo aiutano. Cresce nell'ultima mezz'ora;

ACAMPORA 6 Convive con un pesante giallo da inizio gara. Più in palla nel secondo tempo;

MAITA 5 Un'altra prestazione negativa. Tanti, troppi errori e poca personalità in mezzo al campo;

MORACHIOLI 5 Tanto fumo e pochissimo arrosto. Cerca costantemente la giocata che quasi mai gli riesce;

SIBILLI 5.5 Le sue conclusioni sono poco pericolose. Ci prova con qualche giocata ma non ha particolare fortuna;

NASTI 6 Riceve pochissimi palloni giocabili. Prima di uscire ci prova in girata ma Nicolas si supera;

FRABOTTA 6 Conferisce maggiore freschezza all'out mancino;

ACHIK 6 Regala più vivacità alla manovra;

ARAMU 6.5 Il suo ingresso dà qualità e spinta offensiva;

CHUWKU 7 Pomeriggio da sogno per il giovanissimo attaccante. Al suo primo pallone giocabile, batte Nicolas con una perfetta zampata sotto porta;

BENALI sv (entrato all'87)

MIGNANI 6 Il suo Bari gioca un pessimo primo tempo. Nella ripresa indovina i cambi che regalano maggiore qualità e brillantezza. Un buon punto a Pisa ma per sognare in grande serve molto di più.
tuttobari.com



16.09.23 - Serie B, pareggia ancora il Bari. Palermo corsaro, Brescia a punteggio pieno. La classifica
In attesa della gara tra Reggiana e Cremonese e delle gare in programma domenica e lunedì, si sono delineati i risultati del quinto turno di Serie B. Tre pareggi tutti con gol, tra cui quello del Bari per 1-1 a Pisa. Festeggiano solo Palermo e Brescia che hanno vinto rispettivamente con Ascoli e Lecco. Di seguito i risultati di giornata e la classifica.

Venerdì 15 settembre 2023

20:30

Venezia-Spezia 1-0

Sabato 16 settembre 2023

14:00

Ascoli-Palermo 0-1

Cosenza-Sudtirol 2-2

Feralpisalò-Modena 1-1

Lecco-Brescia 0-2

Pisa-Bari 1-1

16:45

Reggiana-Cremonese

17 settembre 2023


16:15

Catanzaro-Parma

Como-Ternana

20:30

Sampdoria-Cittadella

CLASSIFICA

Venezia 11

Catanzaro 10*

Palermo 10*

Parma 10*

Modena 10*

Sudtirol 8*

Bari 7

Brescia 6***

Cremonese 5*

Cittadella 5*

Cosenza 5

Como 4**

Pisa 4*

Ascoli 3

Sampdoria 2*

Reggiana 2*

Ternana 1*

Spezia 1*

Feralpisalò 1

Lecco 0***

*Una gara in meno
**Due gare in meno
***Tre gare in meno
****Due punti di penalizzazione
tuttobari.com

 
Copyright © 2023 BARITUBE - SSC Bari calcio, video, foto, notizie, forum. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.