Tutto il CALCIOMERCATO del Bari!
Le operazioni di calciomercato condotte dall'SSC Bari (ex as Bari calcio, ex FC Bari 1908) sino a questo momento. Aggiornamenti continui su cessioni, acquisti, trasferimenti, calciomercato estivo ed invernale. Le ultime notizie sulla squadra dei galletti, statistiche, probabili formazioni, interviste a giocatori, allenatore e dirigenti.
Calciomercato Bari
13.01.25 - Bari, ai dettagli Pereiro. E c'è l'ipotesi di un suggestivo ritorno
La trattativa tra Bari e Pereiro procede spedita. Stando a quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport la trattativa sarebbe ai dettagli. In aggiunta la rosea specifica che i biancorossi starebbero pensando anche a un suggestivo ritorno. Si tratta di Leonardo Benedetti, apprezzatissimo ex ora in forza alla Sampdoria.
tuttobari.com
13.01.25 - Longo: "Partita approcciata bene, è mancato dinamismo. Mercato? Il direttore è stato chiaro"
Al termine di Reggiana-Bari, Moreno Longo ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di RadioBari. Queste le sue parole.
Sulla partita: "La partita è stata approcciata bene. Il primo tempo eravamo dentro la partita, eravamo vivi. Nel secondo tempo siamo rientrati con meno dinamismo e intensità. Eravamo più preoccupati della contromisura anziché continuare con il ritmo della prima frazione. Abbiamo dato loro l'opportunità di metterci pressione nei primi 20/25 minuti. I subentranti hanno alzato il baricentro, ma abbiamo avuto la superiorità netta solo negli ultimi minuti. Potevamo essere più precisi in chance come quelle di Lasagna, Sibilli e Manzari".
Sulle aspettative dopo la gara contro lo Spezia: "Ogni partita è diversa. Non è nelle nostre corde pensare di venire qui e dominare la Reggiana. Hanno giocatori di livello importante, come Portanova che è da Serie A, ma ora in Serie B. Siamo una squadra che deve lottare su ogni campo attraverso il lavoro e non possiamo pensare di dettare legge in questo campionato. È fuori luogo pensare di poter fare per 30 partite la prestazione vista con lo Spezia. I ragazzi ce la mettono tutta e spero possano migliorare".
Su l'infortunio di Novakovich: "Novakovich ha avuto un problema al collaterale. Bisogna aspettare gli esami. Non sarà lunga, ma qualche partita può saltarla".
Su quanto accaduto a fine primo tempo: "A noi sono arrivati insulti razzisti contro Dorval. Si pensava qualche insulto nei confronti dell'assistente di gara. Gli organi che se ne occupano prenderanno precauzione e si occuperanno di queste situazioni molto spiacevoli".
Sul mercato: "Quando uscirà un giocatore ne entrerà un altro. Questo lo ha spiegato il direttore chiaramente la settimana scorsa".
tuttobari.com
12.01.25 - Reggiana-Bari come e dove vederla: Sky o DAZN? Canale tv, diretta streaming, formazioni e orario
Reggiana-Bari è una partita valevole per la 21a giornata del campionato di calcio di Serie B 2024-25. Il match vede di fronte la Reggiana che attualmente si trova al 12° posto in classifica con 24 punti e il Bari che invece è al 7° posto in classifica con 27 punti.
La Reggiana ha ottenuto finora 6 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte, ha segnato complessivamente 21 gol e ne ha subiti 23. Il giocatore che ha segnato più gol è Manolo Portanova con 4 reti.
Il Bari ha ottenuto finora 6 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte, ha segnato complessivamente 22 gol e ne ha subiti 18. Il giocatore che ha segnato più gol è Kevin Lasagna con 4 reti.
Reggiana-Bari si gioca allo stadio MAPEI Stadium - Città del Tricolore di Reggio Emilia; arbitro di Reggiana - Bari è il signor Alessandro Prontera di Bologna. Al VAR ci sarà invece Niccolò Baroni. Nella stagione 2024/25 l'arbitro Alessandro Prontera ha diretto 7 incontri concedendo 2 rigori; ha assegnato 31 cartellini gialli e 1 cartellino rosso.
Dove vedere Reggiana-Bari in tv o in streaming
Partita: Reggiana-Bari
Data: domenica 12 gennaio 2025
Orario: 15:00
TV/Streaming: DAZN
Luogo: Reggio Emilia
Stadio: MAPEI Stadium - Città del Tricolore
Arbitro: Alessandro Prontera
Reggiana-Bari è trasmessa in diretta da Dazn, a partire dalle ore 15:00 del giorno 12-01-2025. Per vedere la partita occorre prima di tutto sottoscrivere un contratto con Dazn. Poi basterà scaricare la app apposita o raggiungere il sito di Dazn.
Per vedere in diretta Reggiana-Bari su Dazn
Segui Reggiana - Bari di Serie B 2024/25 in diretta
DAZN consente la visione delle partite di Serie B su tre diversi pacchetti:
Plus
Standard
Goal Pass
che hanno prezzi molto diversi tra loro e possono consentire differenti utilizzi e visioni di contenuti.
DAZN è compatibile con le principali marche di smart TV, tra cui: Smart TV Samsung,TV intelligenti LG,TV intelligenti Sony,TV Android, TV intelligenti Hisense, TV intelligenti Philips.
È possibile accedere a DAZN anche attraverso i più diffusi dispositivi di streaming come: Amazon Fire TV Stick e Fire TV Cube; Apple TV; Chromecast; Roku; Nvidia Shield TV.
Scegli l’abbonamento DAZN che fa per te e vivi tutta la Serie B 2024/25 in diretta
Il link al live di Reggiana-Bari sarà inserito un'ora prima del match.
sport.virgilio.it
12.01.25 - Reggiana-Bari, le probabili: i rebus sono in difesa, poi tante conferme. Falletti illumina
E' tempo di ricominciare a correre. Dopo la splendida vittoria contro lo Spezia e la sosta dei primi giorni dell'anno, il Bari è chiamato a vincere subito. Avversaria sarà la Reggiana di Viali, distante tre lunghezze dai biancorossi. Una sfida, come detto, in cui l'imperativo sarà quello di confermare il volto rotondo dell'ultima gara e iniziare nel migliore dei modi il maxi-sprint della seconda parte di torneo.
QUI BARI: Nessun innesto, almeno fin qui, per Longo che, oggi, dovrà disegnare il Bari con la rosa che già c'era. Falletti e Lasagna i candidati forti a convivere in attacco, a centrocampo ancora Lella affiancato da Maita e Benali. Fasce occupate da Oliveri e Dorval; in difesa ci sperano sia Obaretin che Simic, rischiano Pucino e Vicari. Mentre Mantovani è l'unico inamovibile davanti a Radunovic.
Bari (3-5-2): Radunovic; Pucino, Vicari, Mantovani; Oliveri, Maita, Benali, Lella, Dorval; Falletti, Lasagna.
QUI REGGIANA: Viali si affida a Gondo davanti, con lui anche Portanova (al centro di un caso che coinvolse proprio il Bari e il mancato aggancio al calciatore in una recente sessione invernale).
Reggiana (4-3-3): Bardi; Sampirisi, Meroni, Lucchesi, Libutti; Reinhart, Stulac, Sersanti; Portanova, Gondo, Vergara.
tuttobari.com
04.01.25 - Il Bari sulle tracce di un ex Psg Eindhoven, ecco chi è!
"Il Bari sulle tracce di Pereiro, ex Psg Eindhoven". Così titola l'edizione barese de La Repubblica. L'attenzione del club pugliese si sta concentrando ora sulle trattative in entrata e nelle ultime ore il Bari ha rinnovato i contatti con il Genoa per Gaston Pereiro. Il talentuoso fantasista uruguaiano, di 29 anni, ha lasciato il Cagliari durante l'estate per unirsi al Genoa con un contratto annuale, ma non ha trovato molto spazio in Serie A, limitandosi a soli due ingressi a partita in corso. Il Bari, che già lo aveva considerato attentamente durante l'estate, sta valutando nuovamente la sua situazione.
Il Genoa è disposto a liberare Pereiro a titolo gratuito: il giocatore, con uno stipendio poco al di sotto dei 300mila euro all'anno, è alla ricerca di una squadra che possa garantirgli un impegno superiore ai sei mesi. Anche il Cosenza ha mostrato interesse per lui. Pereiro può vantare nel suo palmarès 56 partite nella Serie A e 17 presenze nella Champions League con il PSV Eindhoven.
tuttocagliari.net
04.01.25 - Benali e non solo. Quei fedelissimi che non saranno toccati dal mercato
C'è tanta curiosità per quello che sarà il Bari formato 2025. Il gruppo di Longo, reduce dal bel successo contro lo Spezia, dovrà dare immediate conferme. Il primo banco di prova, come noto, arriverà domenica 12 gennaio, dopo il weekend di pausa che caratterizzerà la mini-sosta invernale della Serie B. Avversaria sarà una Reggiana vogliosa di punti e per nulla da snobbare, per giunta in casa propria.
Ripartenza, dicevamo. In un contesto di mercato che qualche volto nuovo potrebbe regalare presto a mister Longo. Intanto, però, questo Bari potrà contare sui fedelissimi, ovvero quei calciatori che difficilmente vedranno vista attaccata la loro posizione di leadership nello scacchiere tattico, al di là dei nuovi innesti. Da Benali, che resterà cuore pulsante della manovra, al suo braccio fedele Maita. Sicuri di un posto nel Bari del girone di ritorno sembra pure Mantovani, oltre ovviamente al portiere Radunovic e l'esterno Dorval (se, come sembra, non sarà inghiottito prematuramente dalle sirene del mercato). Più complicato interpretare gli scenari offensivi dove nuovi innesti potrebbero mutare qualche gerarchia. Rischiano di non essere più inamovibili Falletti (pur rinfrancato dall'ottima prova contro lo Spezia) e Sibilli, mentre Lasagna e Novakovich potrebbero non essere più soli nei quadri realizzativi biancorossi. Lo si è detto del resto spesso: questo Bari ha capitalizzato meno del dovuto e il primo mese dell'anno potrebbe rimescolare qualche carta proprio in questo senso.
tuttobari.com
30.12.24 - Bari, oltre la vittoria. La rivincita di Falletti e i primi indizi di mercato
Un pomeriggio finalmente entusiasmante quello registrato ieri al San Nicola. Un Bari trascinato da un super Falletti ha annichilito lo Spezia, avversario tosto e sicuramente con i favori del pronostico, almeno alla vigilia. E' stata invece quella dell'Astronave una prova maiuscola dei biancorossi, capaci di colpire al momento opportuno, offrendo sensazioni positive per l'intero arco del match.
Falletti, dicevamo. L'uomo più contestato del momento si è preso in mano gruppo e responsabilità. Quello che tutti aspettavano a Bari era il calciatore peperino e pieno di leadership vissuto ieri contro i liguri. In effetti sull'ex Ternana, giocatore esperto e riconosciuto per colpi, si attendeva quell'episodio in grado di sbloccarlo ed era stato lo stesso Longo, in conferenza pre-gara, ad auspicare che ciò avvenisse presto. Fiducia quella del mister ricambiata dallo stesso Falletti: difeso, ancora schierato titolare, in barba agli scetticismi.
La vittoria e... oltre. Magalini dopo la gara con lo Spezia ha offerto indizi su un mercato vicinissimo alla partenza. "Faccio il direttore da 30 anni e sono 30 anni che mi chiedono di comprare la punta. Il mercato di gennaio è difficile: noi vogliamo prendere una punta, ma bisogna vedere le disponibilità. Di certo non possiamo prendere Brunori. In molti cercano un attaccante a gennaio, chi ce l'ha se lo tiene. Per esperienza dico che il mese di gennaio può essere pericoloso. La cosa più importante è quella di non rompere il giocattolo. Noi abbiamo una analisi ben chiara di quella che è la nostra rosa. Cercheremo di fare il nostro. Se qualcuno arriva, qualcuno deve uscire: non vogliamo avere giocatori fuori lista. Noi stiamo facendo valutazione su tutti i reparti", l'analisi.
Spazio anche per un nome, La Gumina. "E' un giocatore che ho cercato più volte e quindi sicuramente mi piace. Lui ha ancora 2 anni e mezzo con la Sampdoria, quindi ci sono delle problematiche a livello di contratto", il quadro dello stesso dirigente biancorosso. Primi indizi su un mercato che dovrà donare ulteriore smalto alla macchina di Longo.
tuttobari.com
30.12.24 - Chi sale e chi scende - Falletti da sballo, Dorval fulminante, Maita e Benali professori. Due i "rimandati"
Non poteva esserci miglior chiusura del 2024 per il Bari di Moreno Longo, corsaro davanti al proprio pubblico contro lo Spezia terzo in classifica. Una vittoria meritata, figlia di una prestazione importante e uno spirito combattivo. Molte chance create, pochi pericoli corsi: la sensazione è che oggi si sia vista una delle migliori partite stagionali. Di seguito, ecco promossi e bocciati nelle fila dei biancorossi.
CHI SALE - Sin dai primissimi minuti, si percepiva che oggi Cesar Falletti sarebbe potuto essere il protagonista del pomeriggio. Così è stato: l'uruguaiano si procura e segna il rigore del vantaggio, provoca l'autogol di Wisniewski con una botta che si stampa sul palo e poi rimbalza sulla gamba del polacco, corre e offre spunti ad ogni pallone toccato. Ci è voluto un girone intero, ma l'ex Ternana è finalmente salito alla ribalta. Nel raddoppio barese, entra anche con un'azione travolgente Mehdi Dorval, oggi versione Deluxe. L'algerino si vede annullare una pregevole rete per un fuorigioco a inizio azione, ma la corsia mancina oggi ha avuto un padrone indiscusso e roboante. Solita maestrale regia e interdizione del duo Maita-Benali e ottima prova di Simic, sorprendentemente scelto a discapito di Vicari, ma autore di un duello con il temibile Esposito vinto con grande tenacia.
CHI SCENDE - Oggi nessun galletto merita la bocciatura, visto il grande senso di applicazione ed abnegazione mostrato in campo. Un paio di nomi sono stati però meno appariscenti rispetto ai compagni di squadra: il primo è Kevin Lasagna, che ha fatto molto lavoro sporco, venendo a volte meno alle sue caratteristiche, però continua a mancare quella pericolosità offensiva delle prime volte; il secondo è Nunzio Lella, che ha lottato egregiamente su ogni pallone, ma in fase di possesso è stato spesso impreciso.
tuttobari.com
29.12.24 - Magalini: "Prestazione entusiasmante, tre punti difficili. Mercato? L'attaccante secondo me non serve. Dorval? Non andrà via"
Il ds del Bari, Giuseppe Magalini, ha parlato ai microfoni di RadioBari al termine della gara vinta dai biancorossi 2-0 contro lo Spezia. Ecco le sue parole:
"I ragazzi oggi hanno fatto una prestazione entusiasmante e bella, abbiamo sentito che il momento era complicato e siamo stati tutti bravi a reagire. Abbiamo avuto anche una spinta dalla Curva fin da subito, anche quetsa cosa ci ha dato tanta forza. Abbiamo una buona classifica, dove arriveremo non lo so. La B è tremenda, ci sarà un margine molto povero tra playoff e playout. Abbiamo fatto tre punti difficili".
Sul mercato: "Purtroppo arriva il mercato, dico purtroppo perchè se devi fare tanto significa che hai fatto male in estate, ma non faremo così. Le mie esperienze mi portano a pensare di non smobilitare la squadra ma mettere in mezzo qualche pezzo, gennaio non è giugno. Questa squadra ritengo sia un buon organico, ma 7-8 squadre sono più forti di noi. Se qualcuno sbaglia, proveremo ad inseririci. Questo non significa che non lavoreremo sul mercato, però cerchermo di fare cose dosate ed intelligenti ma senza cambiare torppo. Col mister abbiamo già parlato, abbiamo già un'idea, senza rovinare nulla di questo gruppo".
Su alcune situazioni legate ad acquisti e cessioni: "Attaccante? Secono me non serve, valuteremo le situazioni. Noi gli attaccanti li abbiamo, ci sono anche altri reparti. Brunori, per fare un esempio, lo prenderei anche io, ma bisogna fare cose che si possono fare analizzando tutte le sfaccettature. In uscita non vorrei privarmi di nessun giocatore che riteniamo valido. Tutti i reparti sono attenzionati. Simic ha delle caratteristiche specifiche, quando gioca lui esce sembre qualcosa di buono dai risultati. La squadra è stata costruita assieme al mister e anche le analisi per il mercato le faremo con lui, anche in base alla sue richieste. Dorval? Ad oggi non ci sono mai stati contatti con nessuno, non andrà via. Non abbiamo mai chiesto Angileri al Monopoli. Coli Saco ha giocato tre minuti, ma avete visto come è entrato? Lui come altri si guadagneranno più spazio nelle prossime settimane"
tuttobari.com
29.12.24 - Finalmente Falletti, Simic annulla Esposito. Incontenibile Dorval. Le pagelle dei biancorossi
Si chiude nel migliore dei modi il 2024 del Bari. La squadra di Longo, con un gol per tempo, supera lo Spezia grazie al penalty trasformato da Falletti e all'autogol di Wisniewski. I biancorossi salgono in classifica a quota 27 punti in piena zona playoff.
Di seguito le pagelle:
RADUNOVIC 6.5 Ad inizio ripresa salva i suoi con un intervento prodigioso. Attento sulle altre conclusioni spezzine;
OBARETIN 6.5 Gara attenta, senza svarioni. In crescita rispetto alle recenti prestazioni;
SIMIC 7 Annulla Pio Esposito e si prende la scena. Nel pomeriggio del San Nicola è tra i migliori;
MANTOVANI 6.5 Solita certezza, anche sull'out destro di difesa. Partita senza sbavature;
OLIVERI 6.5 Si riprende la titolarità e lo fa con una buona gara. I suoi movimenti creano difficoltà agli avversari;
MAITA 7 Al cospetto di avversari di livello, domina la mediana con la sua fisicità. Bene anche in fase di impostazione;
LELLA 6 I suoi inserimenti senza palla creano qualche grattacapo alla difesa di D'Angelo. Più quantità che qualità;
BENALI 7 Un motorino inesauribile a metà campo. Imposta con maestria e fa da diga davanti alla difesa;
DORVAL 7.5 Inarrestabile sulla fascia sinistra e imprendibile per la difesa ospite. Conferma di essere in crescita;
FALLETTI 7.5 Finalmente Falletti. Si procura il penalty con astuzia e lo trasforma. Quasi suo anche il gol del raddoppio;
LASAGNA 6 Partita senza spunti rilevanti. Dà profondità alla manovra, gli manca il guizzo vincente;
NOVAKOVICH 6 Fa da sponda ai compagni in un momento delicato del match;
BELLOMO sv
SIBILLI sv
SACO sv
FAVASULI sv
LONGO 7 Dopo tre sconfitte consecutive e dopo prestazioni non esaltanti, il Bari torna a vincere e a convincere. Contro lo Spezia i biancorossi hanno disputato una delle migliori gare del campionato.
tuttobari.com
29.12.24 - Magalini: "La Gumina piace. Sgarbi e Favilli? Non ho ricevuto nessuna telefonata. Obaretin farà la Champions League"
Al termine della sfida tra Bari e Spezia, il direttore sportivo biancorosso Giuseppe Magalini è intervenuto in conferenza stampa. Di seguito le sue parole.
Sulla partita: "Non ci si può esprimere sempre bene come oggi. Purtroppo a volte siamo caduti in prestazioni negative. Quella di oggi è stata una grande partita, faccio i complimenti alla squadra perché ha fatto una grande prova".
Sul mercato: "Faccio il direttore da 30 anni e sono 30 anni che mi chiedono di comprare la punta. Il mercato di gennaio è difficile: noi vogliamo prendere una punta, ma bisogna vedere le disponibilità. Di certo non possiamo prendere Brunori. In molti cercano un attaccante a gennaio, chi ce l'ha se lo tiene. Per esperienza dico che il mese di gennaio può essere pericoloso. La cosa più importante è quella di non rompere il giocattolo. Noi abbiamo una analisi ben chiara di quella che è la nostra rosa. Cercheremo di fare il nostro. Se qualcuno arriva, qualcuno deve uscire: non vogliamo avere giocatori fuori lista. Noi stiamo facendo valutazione su tutti i reparti".
Sull'organico: "La squadra è completa. Il fatto che il mister non abbia fatto giocare alcuni giocatori, non vuol dire che lui non ci punti. Noi stiamo analizzando la rosa, valutando come possiamo cambiare o migliorare il reparto. Faccio un esempio: Obaretin. Oggi è una sorpresa, ma per noi non lo è. Per me farà la Champions League, mi sbilancio. Anche Simic è un giocatore importante".
Sugli obiettivi: "Noi vorremmo conservare la posizione che abbiamo. Ci sono 7-8 squadre più forte di noi, ma dobbiamo essere bravi a inserirci. Quello di quest'anno è campionato molto competitivo e bisogna essere bravi a non sbagliare. Io non sono venuto qui per vivacchiare, ma voglio fare le cose per bene".
Ancora sul mercato: "Marcandalli non credo che scenda in Serie B. La Gumina è un giocatore che ho cercato più volte e quindi sicuramente mi piace. Lui ha ancora 2 anni e mezzo con la Sampdoria, quindi ci sono delle problematiche a livello di contratto. Sgarbi e Favilli? Non ho ricevuto chiamate".
tuttobari.com
29.12.24 - Falletti: "Quando giochiamo così non ce n'è per nessuno. Felicissimo per il gol, ma conta il risultato"
Cesar Falletti, man of the match della gara vinta 2-0 dal Bari contro lo Spezia, ha parlato ai microfoni di RadioBari. Ecco le sue parole:
"Dicevo ai miei compagni che non era importante il gol dopo queste prestazioni, era importante il risultato. Poi è arrivato anche il gol e sono felciissimo, ma sono più contento per il 2-0 e per questa gioia che è arrivata in un momento delicato, siamo consapevoli di essere forti. Quando tiriamo fuori tutto facciamo partite come quella di stasera. Questa squadra c'è e darà filo da torcere a chiunque".
Sulla prestazione personale: "Io sono questo, io cerco più di fare la prestazione, per me il gol non è molto importante. Il gol arriva quando meno te lo aspetti, mi sono procurato il rigore e me lo sono cercato. Venivo da un rigore sbagliato a Brescia, secondo me nemmeno calciato male, e non era facile. Il portiere mi ha aspettato fino alla fine, ho penato anche di fare qualcosa di pazzo, ma Cassata (ex compagno, ndr) forse gli avrà detto che avrei potuto fare il cucchiaio allora ho cambiato idea. Per me è stato bellisismo dare 3 punti alla squadra. Il mister mi ha chiesto di essere libero con la testa. La squadra mi dà la fiducia, mi sento un giocatore importante. In campo andiamo in 11, se la squadra con c'è non è il singolo che può fare la differenza. Quando la squadra cìè per me non ce n'è per nessuno. Che voto mi do? Non so, devo dare di più, è finito un anno bello, abbiamo finito alla grande e ci godiamo il momento. La dedica va a mia moglie e ai miei bambini, che ci sono sempre anche nei momenti brutti.
tuttobari.com
29.12.24 - Bari-Spezia: probabili formazioni e dove vederla
Le ultime notizie dai due schieramenti in vista della partita della 30ª giornata di Serie B 2024-2025 in programma allo stadio San Nicola di Bari domenica 29 dicembre alle 15:00
Il Bari avrà come ultimo impegno del 2024 la difficile partita in casa contro lo Spezia in programma domenica 29 dicembre alle 15:00 al San Nicola.
Gli uomini di Moreno Longo sono arrivati al giro di boa del campionato con 24 punti in classifica e si trovano momentaneamente in ottava posizione, in coabitazione con altre quattro squadre. I biancorossi sono chiamati invertire un trend negativo che li ha visti soccombere nelle ultime tre partite di fila contro Pisa, Südtirol e Palermo, senza riuscire a segnare neanche una rete.
Il compito non è dei più semplici, poiché l'avversaria di turno è la terza in classifica alle spalle delle corazzate Sassuolo e Pisa. La squadra guidata da Luca D'Angelo è quella che fino ad ora ha perso di meno in tutto il torneo, finendo ko in una sola occasione nelle scorse 19 giornate, ed è sempre molto temibile sulle palle inattive, vista la grande fisicità dei suoi calciatori.
Per dirigere la gara del San Nicola è stato designato il signor Luca Pairetto della sezione di Nichelino, che avrà come assistenti Domenico Fontemurato della sezione di Roma 2 e Paolo Bitonti di Bologna. Quarto Ufficiale sarà Domenico Castellone di Napoli. Al Var Daniele Chiffi di Padova, Avar Manuel Volpi di Arezzo.
Come arriva il Bari
Per la sfida ai liguri Moreno Longo non potrà contare su Favilli e Tripaldelli, e sullo squalificato Pucino. Il terzetto difensivo a protezione di Radunovic sarà quasi certamente formato da Mantovani a destra, Vicari al centro e Obaretin a sinistra. In mediana, con Benali nel ruolo di vertice basso, ci saranno Lella e Maita. A destra tornerà Oliveri per Favasuli, mentre sull'out opposto è confermatissimo Dorval. Falletti, dopo l'ennesima prova negativa, dovrebbe partire dalla panchina, con il tecnico biancorosso che sembra intenzionato a puntare sulla fisicità di Novakovich in coppia con Lasagna.
Come arriva lo Spezia
Tra i liguri mancheranno lo squalificato Hristov e gli indisponibili Vignali e Kouda. Luca D'Angelo dovrebbe confermare il 3-5-2. In porta Gori, poi la difesa con Wisniewski affiancato da Mateju e Bertola. A centrocampo, dove Salvatore Esposito agirà da play, ci sono diversi ballottaggi: Cassata e Degli Innocenti sembrano in vantaggio su Bandinelli e Nagy per il ruolo di mezzali. A destra Elia sembra erto di una maglia da titolare, mentre Aurelio potrebbe far rifiatare Reca. In attacco, certa la presenza di Francesco Pio Esposito, l'altra maglia se la giocano Falcinelli e Di Serio.
Bari-Spezia: probabili formazioni
BARI (3-5-2): Radunovic; Obaretin, Vicari, Mantovani; Oliveri, Maita, Benali, Lella, Dorval; Lasagna, Novakovich. All. Longo
SPEZIA (3-5-2): Gori; Mateju, Wisniewski, Bertola; Elia, Cassata, Esposito S., Degli Innocenti, Aurelio; Esposito P., Falcinelli. All. D’Angelo
Arbitro: Pairetto di Nichelino
Assistenti: Fontemurato - Bitonti
IV: Castellone
VAR: Chiffi
AVAR: Volpi
Bari-Spezia: i precedenti
Bari e Spezia si sono affrontate in 29 partite ufficiali. Il bilancio è in equilibrio: 10 successi per entrambe le squadre, 9 le gare terminate in pareggio. Nelle 14 partite disputate nel capoluogo pugliese 8 vittorie per i biancorossi, 4 pareggi e 2 successi spezzini.
L'ultima volta che le due compagini si sono affrontate al San Nicola, alla 28ª giornata della stagione 2023-2024 (3 marzo 2024), finì 1-1 con le reti di Mateju e Sibilli.
In ogni momento della tua vita, l'energia può fare la differenza. Con Acea Energia, Luce e Gas, mobilità elettrica e servizi smart
Scegli Acea Contenuto Sponsor
Bari-Spezia: dove vederla in tv e in streaming
Il match tra Bari e Spezia in programma domenica 29 dicembre alle 15:00 al San Nicola di Bari sarà visibile in streaming su Dazn e LaB Channel, canale di Prime Video.
baritoday.it
28.12.24 - Bari, giro di boa complicato. Com'era la situazione un anno fa e a questo punto?
Con la partita contro il Palermo, si è concluso il girone di andata del Bari. Dopo un inizio complicato ed una parte centrale in crescendo, il finale ha nuovamente regalato sconfitte che, per atteggiamento e mole di occasioni, hanno ridato sconforto all'ambiente.
Al giro di boa, i ragazzi di Moreno Longo hanno portato in dote 24 punti, frutto di 5 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte. Sono solo 20 le reti segnate (con Dorval top scorer con 4 segnature) e solo 18 le reti subite. Nel fare un confronto con il Galletto 2023/24, si scopre che il team allora allenato prima da Mignani e poi da Marino, alla 19esima giornata, aveva totalizzato 23 punti, conquistati con 4 vittorie, 11 pareggi e 4 sconfitte. Sole 18 reti segnate (di cui 6 realizzate da Sibilli) e 20 subite.
Interessante vedere come questo paragone dimostri che, al netto dei 14 risultati utili consecutivi, il Bari attuale non si discosti troppo dal Bari passato, nei suoi pregi e difetti: sterilità là davanti, buona tenuta difensiva, troppe "ics" e pari numero di trionfi e k.o. Un aspetto, non di diretto merito o colpa dei biancorossi, differenzia leggermente le due formazioni: lo scorso anno, con 23 punti, la zona playoff distava 5 punti (Modena ottava a quota 28) e il Bari era undicesimo con Sampdoria e Cosenza; in questa stagione, i pugliesi sono ottavi, ma a pari merito con Palermo, Catanzaro, Modena e Carrarese. In ambo i casi, siamo distanti dall'essere in piena lotta per la promozione ed ora sta al mercato (e alla squadra) evitare che l'esito finale sia il medesimo.
tuttobari.com
22.12.24 - Longo: "Non ci siamo sporcati abbastanza, sconfitta meritata. Bisogna lavorare per invertire il trend"
Moreno Longo, tecnico del Bari, ha commentato ai microfoni di RadioBari la sconfitta contro il Sudtirol, arrivata al 90esimo per 0-1. Ecco le sue parole:
"Una brutta sconfitta, mi assumo io la responsabilità. Abbiamo fatto fatica ad adattarci alla partita, ci eravamo preparati, ma non siamo stati capaci e abbiamo perso meritatamente. Poteva arrivare anche prima il gol, spesso abbiamo regalato noi le occasioni. Dobbiamo imparare a giocare queste partite, se non riesci a sporcarti e a vincere i duelli poi fai fatica".
Sull'atteggiamento: "Se si analizza la partita di oggi posso dire che non abbiamo avuto lo stesso spirito, la stessa caparbietà di vincere i duelli di qualche giornate fa. La nostra volontà, però, non era di cambiare atteggiamento, ma di fare una partita diversa. Noi abbiamo tanti giocatori puliti, che fanno fatica a sporcarsi nel duello fisico. Dobbiamo lavorare e cercare di invertire questo trend insistendo su quelli che sono i nostri capisaldi".
Sul cambio modulo: "Il 4-3-1-2 serviva per dare densità maggiore in mezzo al campo, visto che si è giocato pochissimo in questa partita. Giocare bene contro di loro è difficile, le squadre di Castori le conosciamo. Ti sporcano tutte le giocate, lo hanno fatto molto bene. Non credo cambieremo assetto, ma è un’opzione che potremmo prendere in considerazione".
Sul momento: "Non siamo in un grande momento, dobbiamo cercare di stare uniti. Non si può essere sempre brillanti in questo campionato, dobbiamo ritrovare le nostre caratteristiche e fare mea culpa. La sconfitta di Pisa ci può stare, quella che fa più male è quella di oggi, in casa davanti al nostro pubblico. Io sono sempre stato molto chiaro, anche nel periodo ottimale ho sempre mantenuto i piedi per terra. Conosco il valore di questa squadra che probabilmente è andata anche oltre, 14 risultati utili consecutivi è qualcosa di incredibile. Io per primo, dobbiamo ritrovarci e iniziare ad aumentare le nostre prestazioni".
tuttobari.com
22.12.24 - Lasagna-Nova evanescenti, male Falletti e Vicari. Si salvano solo in pochi. Le pagelle
Secondo ko consecutivo per il Bari. Al San Nicola passa il Sudtirol grazie alla rete realizzata nel finale di match da El Kaouakibi.
Di seguito le pagelle:
RADUNOVIC 7 Salva i suoi con due autentici miracoli. Non può nulla sul vantaggio ospite;
PUCINO 5.5 Bloccato sul centro destra, svolge il compitino senza infamia e senza lode;
VICARI 4.5 In costante affanno. Rischia la frittata ma Radunovic lo grazia. E' quasi sempre in ritardo;
MANTOVANI 6 Il più solido della retroguardia. Anche con le cattive cerca di avere la meglio sugli avversari;
OLIVERI 5 I suoi cross sono preda della difesa di Castori. Non salta mai l'uomo;
BENALI 6 E' l'unico che tenta alla sua maniera di dare ordine alla manovra. Esce ed il Bari perde qualsiasi geometria;
LELLA 5 Fa solo tanta confusione. Non imposta, non fa legna. Un'altra opportunità sprecata;
DORVAL 5.5 E' l'unico a provarci e a rendersi pericoloso. Perde El Kaouakibi che batte Radunovic;
FALLETTI 4.5 Longo gli sta dando tante possibilità che l'ex Ternana non sfrutta dovere. Evanescente;
NOVAKOVICH 5 Spreca una potenziale opportunità nel primo tempo. Poi tanta confusione;
LASAGNA 5 Cerca di svariare su tutto il fronte offensivo ma l'intesa con i compagni non decolla;
SIBILLI 5 Mezz'ora per mettersi in mostra. Chi l'ha visto?
MAITA 5.5 Entra ma non apporta alcuna miglioria alla mediana;
OBARETIN 5 Sbaglia in marcatura in occasione dello svantaggio;
BELLOMO sv
MAIELLO sv
LONGO 4.5 Lo sterile possesso palla porta in dote solo due tiri nello specchio della porta. Ancora una volta i cambi non incidono a dovere. Se a Pisa il ko poteva essere fisiologico, la prestazione odierna è ingiustificabile sotto tutti i punti di vista.
tuttobari.com
21.12.24 - Bari-Sudtirol, le probabili: Longo ritrova i big. A Falletti la trequarti, in attacco c'è Lasagna
Il Bari giocherà questo pomeriggio col Sudtirol una sfida da non sottovalutare ma da vincere. Non potrà che essere questo l'obiettivo dei galletti, chiamati davanti al pubblico del San Nicola a reagire immediatamente al ko dello scorso turno contro il Pisa. Per Longo la strada dell'ambizione passa inevitabilmente da match del genere, dove i biancorossi non dovranno lasciar per strada punti, come troppo spesso capitato in passato.
QUI BARI: Rientrano i pezzi da novanta. Mantovani riprenderà il suo posto in difesa; mentre a centrocampo sarà Oliveri a mettere in campo le sue proverbiali scorribande sulla destra. Curiosità per le scelte offensive: Falletti, questa volta, è favorito su Sibilli per agire alle spalle del duo d'attacco composto da Lasagna (di nuovo titolare, dopo la panchina di Pisa) e Novakovich.
Bari (3-4-1-2): Radunovic; Pucino, Vicari, Mantovani; Oliveri, Maita, Benali, Dorval; Falletti; Lasagna, Novakovich.
QUI SUDTIROL: Non ci sarà Masiello. Castori, da poco subentrato sulla panchina degli altoatesini, si affida al duo Odogwu-Merkaj. A centrocampo anche una vecchia conoscenza biancorossa come Molina, mentre Mallamo è pronto a subentrare dalla panchina.
Sudtirol (3-5-2): Poluzzi; Kofler, Pietrangeli, Giorgini; Molina, Praszelik, Arrigoni, Casiraghi, Zedadka; Odogwu, Merkaj.
tuttobari.com
14.12.24 - Serata da incubo per Favasuli, male Sibilli. Si salvano in pochi. Le pagelle
Dopo quattordici risultati utili consecutivi, il Bari torna a conoscere il sapore amaro della sconfitta. A Pisa i biancorossi soccombono al cospetto dei padroni di casa: decidono le reti di Moreo e Piccinini.
Di seguito le pagelle:
RADUNOVIC 6 Provvidenziale in almeno due occasioni. Statico sul 2-0;
PUCINO 6 Tra i pochi a meritare la sufficienza nonostante qualche errore palla al piede;
VICARI 5 Soffre maledamente la presenza di Lind e rischia di beccarsi il secondo giallo;
OBARETIN 5.5 Più mobile di Pucino in fase di proposizione di manovra. Spesso disattento in marcatura;
DORVAL 5 Perde quasi tutti i duelli con Tourè. Non replica le prestazioni delle scorse settimane;
MAITA 5.5 La sua fisicità non basta per impensierire la mobilissima linea mediana dei toscani;
BENALI 5 Prevedibile quando imposta, approssimativo in fase di interdizione. Appannato;
FAVASULI 4.5 Tra i peggiori in campo, non fa mai la scelta giusta. Atteggiamento molle, un'altra partita da dimenticare;
SIBILLI 4.5 Torna a Pisa da ex e non fa nulla per farsi rimpiangere dai suoi vecchi tifosi. Commette un'infinità di errori;
FAVILLI 5 Qualche discreta sponda e nulla più. I compagni non lo assistono a dovere;
NOVAKOVICH 5 Tocca pochissimi palloni ma fa poco per incidere. Non la sua migliore serata;
OLIVERI 5.5 Si divora la rete che avrebbe potuto riaprire il match;
FALLETTI 5.5 Forza la giocata senza grandi risultati;
LASAGNA 5.5 Prova a fare qualcosa in più di Novakovich ma non si rende mai realmente pericoloso;
TRIPALDELLI 6 Rimpolpa la difesa. Nel finale sfiora il gol della bandiera;
BELLOMO sv
LONGO 5 All'Arena Garibaldi il peggior Bari dell'anno al cospetto di un Pisa nettamente superiore. Biancorossi travolti sul piano dell'intensità e della voglia di portare a casa l'intera posta. Il dato poco incoraggiante riguarda i tiri in porta: zero.
tuttobari.com
13.12.24 - Pisa-Bari e il possibile segnale al campionato. Le probabili: due big a rischio. Sibilli ha fame da ex
Il Bari vuol sorprendere ancora. Questa volta l'avversario sembra ancor più complicato delle altre volte. E del resto, il Pisa secondo in classifica è una realtà di questo campionato. I galletti, da parte loro, sono in risalita, e vogliono dare un segnale al torneo.
QUI BARI: In difesa mancherà Mantovani squalificato, mentre non è certa la presenza di Vicari dal primo minuto. Dubbi pure in attacco dove Lasagna è convocato ma non ha vissuto una settimana semplice dal punto di vista fisico. Chissà allora che Longo non sorprenda andando ad irrobustire il centrocampo (con l'inserimento di Lella?) e schierando uno fra Falletti e Sibilli a supporto di Novakovich in attacco. Per quanto riguarda il pacchetto arretrato, se Vicari dovesse sedere in panchina, il candidato a sostituirlo sarebbe inevitabilmente Simic, accompagnato da Pucino e Obaretin.
Bari (3-5-2): Radunovic; Pucino, Simic, Obaretin; Oliveri, Maita, Benali, Lella, Dorval; Sibilli, Novakovich.
QUI PISA: Inzaghi ha voglia di vincere per continuare a coltivare l'obiettivo della promozione diretta. Per farlo si affiderà al trio Arena-Moreo-Lind.
Pisa (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Piccinini, Marin, Angori; Arena, Moreo; Lind.
tuttobari.com
12.12.24 - Come corre Dorval. Tra gol e... futuro. Le parole di Alfredo Pedullà
Dorval l'uomo del momento. E' senza dubbio l'algerino il calciatore più rappresentativo dell'attuale riscossa biancorossa. In effetti l'esterno, schierato da Longo quest'anno a sinistra, sta sfoderando tutta la sua verve, riuscendo a rendersi particolarmente incisivo anche in zona gol. Gli accostamenti del mercato e le possibilità per gennaio. Tutti sperano, ovviamente, che Dorval prosegua la sua corsa nel capoluogo pugliese.
Intanto, un autorevole parere è arrivato ai microfoni di TuttoBari dal giornalista ed esperto di mercato Alfredo Pedulllà: "Dorval sta facendo benissimo ed è normale venga accostato al Napoli, per il fattore della multiproprietà. Si è parlato anche di Dorgu vicino al Napoli, ma credo che qui debbano essere fatti due discorsi paralleli. Sia Lecce che Bari sanno benissimo che Dorgu e Dorval sono giocatori fondamentali e sarebbe da folli privarsene a gennaio. In estate, con un mercato molto più lungo, la questione sarà diversa. Ora si tratta soltanto di normali accostamenti di mercato".
Su Dorval, accostato negli scorsi giorni al Napoli: "Dorval sta facendo benissimo ed è normale venga accostato al Napoli, per il fattore della multiproprietà. Si è parlato anche di Dorgu vicino al Napoli, ma credo che qui debbano essere fatti due discorsi paralleli. Sia Lecce che Bari sanno benissimo che Dorgu e Dorval sono giocatori fondamentali e sarebbe da folli privarsene a gennaio. In estate, con un mercato molto più lungo, la questione sarà diversa. Ora si tratta soltanto di normali accostamenti di mercato".
tuttobari.com
11.12.24 - Pedullà: "Se fossi in Magalini cercherei una punta. Dorval-Napoli? Vi spiego"
Il Bari viaggia a vele spiegate: l'ultima vittoria col Cesena ha consegnato ai biancorossi la quarta piazza, in coabitazione con la Cremonese. Per parlare del momento attuale del Bari, ma anche di mercato, abbiamo intervistato, in esclusiva ai nostri microfoni, Alfredo Pedullà, noto operatore di mercato.
Su Longo: "Il mister barese è un allenatore importante, con qualità e che ha raccolto meno di quanto meritava in carriera. L'esperienza di Como è stata penalizzante, ma l'esonero non lo meritava affatto e il trascorso precedente all'esperienza in Lombardia parla per lui".
Sul mercato di B: "Il mercato di tante squadre di B è stato affannoso e complicato, così come per il Bari. I biancorossi, però, stanno trovando la quadra e hanno ancora margini per migliorare".
Sul possibile mercato di gennaio dei galletti: "Il Bari, con questa classifica, deve fare un mercato di vertice. Se fossi nel direttore andrei a cercare una punta, anche se Lasagna sta facendo bene. La mia esperienza mi insegna che i mercati di riparazione ti aiutano se prendi punte o esterni di qualita".
Su Dorval, accostato negli scorsi giorni al Napoli: "Dorval sta facendo benissimo ed è normale venga accostato al Napoli, per il fattore della multiproprietà. Si è parlato anche di Dorgu vicino al Napoli, ma credo che qui debbano essere fatti due discorsi paralleli. Sia Lecce che Bari sanno benissimo che Dorgu e Dorval sono giocatori fondamentali e sarebbe da folli privarsene a gennaio. In estate, con un mercato molto più lungo, la questione sarà diversa. Ora si tratta soltanto di normali accostamenti di mercato".
Sul campionato di B: "Vedo grande equilibrio. Ci sono il Sassuolo, c'è il Pisa e poi c'è tanta lotta. Il Bari potrà dire la sua. Meglio condurre un campionato come stanno facendo i biancorossi, piuttosto che fare come la Cremonese, che è capace di spendere cifre roboanti e cambiare allenatori con una rapidità spaventosa per ottenere gli stessi risultati dei galletti. Per ottenere qualcosa, soprattutto in B, ci vuole pazienza e sacrificio".
tuttobari.com
11.12.24 - Bari di Mignani e Bari di Longo: dopo 16 giornate, si scopre...
Il Bari di Longo piace. E i numeri, adesso, convincono sempre di più. L'attuale squadra è molto vicina, per punti, a quella - guidata da Mignani - che sfiorò la A. "Si scopre che dopo 16 giornate di campionato, la differenza tra quel Bari e quello attuale è di appena due punti: 26 quelli che a questo punto della stagione collezionò la squadra guidata dal tecnico ligure, 24 quelli del Bari di Longo", riporta oggi Repubblica.
tuttobari.com
10.12.24 - Bari, quale futuro? De Laurentiis fa il punto (e risponde alle accuse). Ecco le sue parole sul futuro del Bari...
"Investiamo per arrivare più in alto possibile. Se dichiariamo di puntare ai playoff, è perché si può arrivare anche in Serie A, come quasi fatto qualche anno fa. C'è sempre complottismo nella società odierna perché si leggono milioni di commenti. Tanti tifosi si godono questa squadra e rendono grande il Bari. Oggi siamo imprenditori che in 10 giorni dovrebbero vendere la società se si va in Serie A. È un rischio di cui non ci facciamo problemi, perché mettiamo soldi nostri per far sì che la squadra sia sana economicamente, anche appianando i debiti, e competitiva sul campo". Il nuovo punto sulla società è arrivato direttamente dal presidente del Bari Luigi De Laurentiis, nel corso di un'intervista ieri rilasciata ai microfoni di TeleBari.
"Capitano gli anni neri e sfortunati, ma siamo sempre ripartiti. Ci fossero stati altri imprenditori e fondi che avessero bussato alla porta del Bari e io li avessi cacciati via, potrei capire i discorsi di ostaggio. Se ci sarà una realtà che vorrà affiancarci per andare in Serie A, perché no?", la valutazione.
tuttobari.com
10.12.24 - Altamura, niente più San Nicola. Torna nello stadio di casa. Ecco quanto ha pagato a gara per giocare a Bari
E' terminato il periodo dell'Altamura al San Nicola. Ha destato curiosità in questi mesi la disponibilità dell'impianto di Bari per le partite casalinghe di un altro club. Simpatia e tifo hanno caratterizzato l'inedito connubio. Come riporta Repubblica, il canone d’affitto è stato di circa 50mila euro per gara. D'ora in poi si tornerà a giocare, dopo i lavori effettuati in questi mesi, al Tonino D’Angelo.
tuttobari.com
10.12.24 - La crescita continua di Obaretin... tra fisicità e qualità
Una delle piacevoli sorprese del Bari di oggi è il miglioramento continuo di Nosa Edward Obaretin. Il calciatore di origine nigeriana è stato fortemente voluto da Moreno Longo per via della sua fisicità pronunciata e delle sue qualità tecniche. La sua venuta a Bari era stata salutata con qualche scetticismo da qualche addetto ai lavori. La perplessità era la sua adattabilità alle difficoltà della serie B nonchè la collocazione a livello tattico.
I miglioramenti continui e la professionalità dimostrata in allenamento hanno convinto Longo, sempre fiducioso sulla sua crescita e conoscendo bene le sue caratteristiche. L'inserimento graduale del giocatore è stato scientificamente messo in atto dal tecnico torinese che ha svolto un lavoro mentale importante su di lui e facendolo sentire pian piano parte integrante del progetto biancorosso. Le sue ultime prestazioni hanno convinto anche i più scettici e i margini di miglioramento sono davvero evidenti.
La giovane età del giocatore di Forlì permette di poter pensare ad un ulteriore salto di qualità il quale potrà continuare solo grazie alla costanza e all'impegno quotidiano. La fiducia in lui sembra esserci cosi come l'inserimento nello spogliatoio biancorosso. Longo pensa a farne un leader sia in campo che fuori. Un processo di crescita continuo che lo porti ad essere uno dei pilastri della squadra barese.
L'auspicio è di formare un ragazzo capace di stare in questo spogliatoio, in questo ambiente, avendo quella certezza di poter contare su di lui. Questa sarà la grande missione di Moreno Longo.
tuttobari.com
09.12.24 - Verso Pisa-Bari: numero biglietti settore ospiti e info vendita
La prevendita per Pisa-Bari. Ecco le info sull'acquisto dei tagliandi per il settore ospiti.
Pisa Sporting Club comunica che sarà attiva dalle ore 15:30 di oggi, lunedì 9 dicembre, la prevendita dei tagliandi per il Settore Ospiti dello stadio 'Arena Garibaldi - Romeo Anconetani' per assistere alla sfida Pisa-Bari, 17a giornata Serie BKT '23-'24, in programma il prossimo 13 dicembre a partire dalle ore 20:30.
I tagliandi di accesso al settore riservato alla tifoseria biancorossa (disponibilità 900) saranno disponibili fino alle ore 19:00 di giovedì sul circuito TicketOne. Nelle more dell’adozione delle determinazioni da parte dell’ONMS e del CNIMS, tenuto conto delle esigenze di ordine pubblico, il GOS ha deciso di adottare le seguenti misure:
- vendita dei biglietti per i residenti nella regione Puglia esclusivamente per il solo settore ospiti;
- acquisto dei biglietti dal 9 al 10 dicembre presso i punti vendita autorizzati TicketOne di Bari e provincia esclusivamente ai residenti a Bari e provincia;
- acquisto dall'11 dicembre p.v. punti vendita abilitati sul territorio nazionale e online
tuttobari.com
09.12.24 - "Si sta creando il priscio". Pucino e l'entusiasmo del Bari. Sul Pisa: "Impressionante, ma non abbiamo paura"
Il prossimo ostacolo in campionato e l'entusiasmo ritrovato. Pucino in conferenza ha commentato. "Il Pisa sta facendo un campionato impressionante. Già da oggi abbiamo cominciato a preparare la partita, lavorando da Bari, senza ansia. Quando porti addosso questa maglia non puoi avere timore di nessun avversario. Rispettiamo, ma siamo consapevoli della nostra forza. Mi fa piacere si stia ristringendo il rapporto coi tifosi che comunque non ci hanno fatto mai mancare il supporto. Però quando si crea il 'priscio' diventa tutto più difficile per gli avversari, e questo ci avvantaggia, diventiamo una forza importante".
tuttobari.com
08.12.24 - Dorval? Non solo Napoli, altri due club guardano a lui: Ecco chi sono!
"Una prestazione gagliarda, quella dei biancorossi, non sempre brillante ma assai incisiva e soprattutto pratica". E' il commento odierno del Corriere del Mezzogiorno su quanto visto ieri al San Nicola. Un Bari cinico ha battuto il Cesena dell'ex Mignani proiettandosi in una posizione ancor più favorevole di classifica. Il goleador? Dorval. Sull'algerino è questo il punto sul futuro offerto dal quotidiano: "Già in settimana si erano rincorse le voci di un possibile interesse del Napoli, “casa madre” della multiproprietà partenopea-pugliese, ma non manca lo sguardo attento di altre compagini, Empoli e Fiorentina in primis. È chiaro che il Napoli sarebbe in pole position in caso di addio, e alcune voci di corridoio ipotizzano persino che i saluti si concretizzerebbero a gennaio. Difficile, in realtà".
tuttobari.com
07.12.24 - Dorval, guarda che numeri! E condivide un record con un top mondiale
Mehdi Dorval sta giocando in maniera straripante in questa stagione. Oltre ad essersi ritrovato in fase difensiva, ha messo a referto ben tre gol e tre assist. Numeri da capogiro per lui. Soltanto un altro giocatore, nato nel XXI secolo, tra serie A e B, ha superato i numeri dell'algerino. Si tratta del campione del Napoli Kvaratskhelia, che ha segnato cinque reti e servito tre assist in questo campionato. Un paragone importante per l'esterno del Bari.
C'è un uomo a cui i giocatori del Bari devono fare particolare attenzione. Si tratta di Giacomo Calo, che ha servito, come evidenziato da Opta, ben quattro assist ed è quello che ha creato più occasioni nel campionato di B, ben 24. Il suo ultimo gol, inoltre, risale all'aprile scorso, proprio contro il Bari. In quell'occasione giocava con la maglia del Cosenza e segnò nel 4-1 inflitto dai lupi ai biancorossi.
tuttobari.com
07.12.24 - Muro Mantovani, Dorval versione goleador. Bene Novakovich. Le pagelle dei biancorossi
Vittoria di misura al San Nicola per il Bari che supera il Cesena grazie alla rete di Mehdi Dorval. I biancorossi superano i romagnoli in classifica e agganciano momentaneamente la Cremonese al quarto posto, a quota 24 punti.
Di seguito le pagelle LIVE:
RADUNOVIC 6.5 Non compie miracoli ma quando viene chiamato in causa è attento;
PUCINO 6 Cerca di limitare le scorribande avversarie. Più in difficoltà nella ripresa con Kargbo;
MANTOVANI 7 Si piazza al centro della difesa e si rivela un autentico muro. Un'altra prestazione di livello;
OBARETIN 6 Nella prima frazione è tra i migliori. Nella ripresa rischia con qualche disimpegno ma è in crescita;
DORVAL 7 Seconda marcatura consecutiva dopo Brescia e quarto gol in campionato. E' l'uomo in più del Bari di Longo;
MAITA 6.5 Prestazione di sostanza a metà campo. Sfiora il gol che l'estremo difensore ospite gli nega con un grande intervento;
BENALI 6.5 Uomo ovunque dei biancorossi. Cerca sempre di mettere ordine a centrocampo anche nelle fasi più delicate del match;
OLIVERI 5.5 A volte si intestardisce e finisce per perdere la palla. Esce nel corso della ripresa;
FALLETTI 6 Va a corrente alternata. Quando si accende mostra tutta le sua qualità;
LASAGNA 6 Non ha grandi chances per rendersi pericoloso. Cerca sempre di dare profondità;
NOVAKOVICH 7 Splendido l'assist per la testa di Dorval. Prezioso quando fa salire la squadra;
LELLA 6 Conferisce maggiore robustezza al centrocampo;
FAVILLI sv
SIBILLI sv
TRIPALDELLI sv
FAVASULI sv
LONGO 6.5 Quattordici risultati utili non possono essere un caso. Un buon Bari nei primi 45 minuti, nel finale la solita sofferenza ma stavolta senza grandi rischi.
tuttobari.com
07.12.24 - Bari-Cesena 1-0: Dorval decide la sfida del San Nicola e firma il sorpasso sui romagnoli
Il secondo gol consecutivo del franco-algerino è bastato ai biancorossi per avere la meglio sulla squadra dell'ex Mignani
Con una rete siglata al 33' del primo tempo da Mehdi Dorval il Bari ha avuto la meglio 1-0 sul Cesena nel match della 16ª giornata di Serie B.
Il secondo gol consecutivo dell'esterno franco-algerino, al quarto centro personale in stagione, è stato sufficiente per abbattere la squadra allenata dall'ex tecnico biancorosso Michele Mignani e decretare il sorpasso proprio ai danni dei romagnoli. Raggiungendo quota 24 punti i Galletti si sono portati in quinta posizione, agganciando momentaneamente la Cremonese che giocherà domani contro la Reggiana.
Nel prossimo turno, nell'anticipo di venerdì 13 dicembre, la squadra di Moreno Longo farà visita al Pisa, secondo a quota 34 dopo la vittoria esterna sul Mantova.
Bari-Cesena: la cronaca
La prima occasione della gara, al 17', è stata per il Bari con un colpo di testa di Mantovani sugli sviluppi di un corner, parato da Klinsmann. Il Cesena nei minuti successivi ha alzato il pressing offensivo, sospinto dalle iniziative di Berti e Shpendi, e al 25' ci ha provato da fuori area con un tiro di Adamo finito fuori dallo specchio. Sono stati i biancorossi, però, a portarsi in vantaggio al 33' con il quarto gol stagionale di Dorval: azione iniziata da Pucino che ha trovato Novakovich in profondità, lo statunitense poi è stato bravissimo a proteggere il pallone in area di rigore e a crossare sul secondo palo trovando il colpo di testa del franco-algerino, al secondo gol consecutivo. Il Bari è andato vicino al raddoppio al 38' con una sberla di Maita dal limite dell'area su una corta respinta da parte della difesa romagnola, decisivo in questo caso l'intervento di Klinsmann. Il Cesena al 40' si è visto annullare la rete del pareggio per posizione irregolare di Shpendi sul tiro di Ciofi. Gli ospiti hanno concluso il primo tempo all'attacco, provandoci ancora con un tiro dalla distanza di Donnarumma leggermente deviato, parato da Radunovic.
Il secondo tempo è iniziato senza nessun cambio dopo l'intervallo. Le prime sostituzioni le ha spese Mignani, sostituendo al 57' Donnarumma e Bastoni con Ceesay e Tavsan. Al 62' la risposta di Longo che ha inserito Lella per Falletti, passando ad un più accorto 3-5-2. Tra le fila del Cesena al 65' è entrato anche Kargbo per Antonucci. La partita nella ripresa è stata decisamente più nervosa, con diversi cartellini tra cui un giallo pesante per Mantovani che era diffidato e dovrà saltare la trasferta di Pisa. A un quarto d'ora dal termine entrambe le squadre hanno operato altre due sostituzioni a testa: tra i biancorossi sono entrati Favilli e Sibilli per Novakovich e Lasagna, mentre i romagnoli hanno inserito Celia e Chiarello per Adamo e Berti. Al 79' Radunovic ha compiuto un intervento decisivo su Ceesay che ci aveva provato di testa da ottima posizione. Il Cesena ha protestato all'83' per un tocco con la mano in area di rigore di Lella ma il direttore di gara Santoro ha giudicato o. Negli ultimi minuti Longo ha inserito Favasuli e Tripaldelli per Dorval e Oliveri.
Bari-Cesena 1-0: il tabellino
BARI (3-4-1-2): Radunovic, Pucino, Mantovani, Obaretin, Oliveri (84' Favasuli), Benali, Maita (c), Dorval (84' Tripaldelli), Falletti (62' Lella), Lasagna (76' Sibilli), Novakovich (76' Favilli). A disp.: Pissardo, Bellomo, Sgarbi, Maiello, Manzari, Simic, Saco. All. Longo
CESENA (3-4-2-1): Klinsmann; Ciofi, Prestia, Mangraviti; Adamo (76' Celia), Bastoni (57' Tavsan), Calò, Donnarumma (57' Ceesay); Antonucci (65' Kargbo), Berti (76' Chiarello); Shpendi. A disp.: Pisseri, Curto, Mendicino, Van Hooijdonk, Piacentini, Francesconi, Pieraccini. All. Mignani
Arbitro: Santoro di Messina
Assistenti: Ricci - Niedda
IV: Ancora
VAR: Baroni
AVAR: Pagnotta
Marcatori: 33' Dorval (B)
Note - ammoniti: 49' Bastoni (C), 53' Adamo (C), 68' Mantovani (B), 68' Kargbo (C), 72' Benali (B), 72' Calò (C). Recupero: 1', 4'
baritoday.it
30.11.24 - Dorval colpisce, Maita assist-man. Falletti sbaglia, opaco Sibilli. Le pagelle dei biancorossi
Tredicesimo risultato utile consecutivo per il Bari: al Rigamonti finisce 1-1. Al momentaneo vantaggio di Galazzi, risponde Dorval per i biancorossi. La squadra di Longo fallisce un calcio di rigore con Falletti.
Di seguito le pagelle LIVE:
RADUNOVIC 6.5 Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa;
PUCINO 6 Prestazione sufficiente senza sbavature. Tiene la posizione con attenzione;
SIMIC 5.5 Non perfetto nell'occasione in cui il Brescia va in vantaggio. Nella ripresa tiene a bada Borrelli;
MANTOVANI 5.5 Anche lui sbaglia nell'azione che porta al gol di Galazzi. Cresce nel corso del match;
DORVAL 7 Il migliore dei biancorossi. Il perfetto colpo di testa che sancisce la parità vale la terza marcatura stagionale;
MAITA 6.5 Suo l'assist al bacio per l'incornata vincente di Dorval. La sua fisicità crea problemi alla mediana di casa;
BENALI 6.5 Le azioni del Bari passano tutte dai suoi piedi. Importante il suo lavoro anche in interdizione;
OLIVERI 5.5 Più bassi che alti nel corso della partita. Non riesce mai a sfondare sull'out destro;
FALLETTI 4.5 Il peggiore dei ventidue. Dopo il gol divorato con il Cittadella, arriva il rigore sbagliato con palla che si infrange sul palo;
SIBILLI 5 Prestazione opaca, tanti errori palla al piede. Si becca anche un'ammonizione;
NOVAKOVICH 6 Gara di sacrificio. Sgomita tra le maglia della difesa lombarda. Non è fortunato quando colpisce la traversa;
LASAGNA 5.5 Tocca pochissimi palloni, è mal servito dai compagni;
SGARBI 5 Avrebbe diverse opportunità per pungere ma le spreca;
MANZARI 6 Prova a ravvivare il reparto avanzato con qualche guizzo del suoi;
FAVASULI sv
LELLA sv
LONGO 6 Tredicesimo risultato utile. Dopo lo schiaffo iniziale, un'ottima reazione per trovare il pari. C'è rammarico per la mancata vittoria che poteva lanciare i biancorossi in posizioni ancor più di rango.
tuttobari.com
30.11.24 - Risultati e classifica della quindicesima giornata: pari a Brescia, Genova e Cittadella. Cremonese forza quattro
Prosegue il quindicesimo turno di Serie B. Tanti pareggi nel pomeriggio, tra cui quello del Bari contro il Brescia. Inoltre, conquistano un punto anche Sampdoria, Catanzaro, Cittadella e Juve Stabia. Stravince la Cremonese in casa del SudTirol. Di seguito, i risultati e la classifica aggiornata.
Risultati
Reggiana-Sassuolo 0-2
Brescia-Bari 1-1
Cittadella-Juve Stabia 2-2
Sampdoria-Catanzaro 3-3
SudTirol-Cremonese 0-4
Classifica
Sassuolo 34
Spezia 30*
Pisa 30*
Cremonese 24
Cesena 22*
Bari 21
Brescia 19
Juve Stabia 19
Palermo 18*
Mantova 17*
Catanzaro 17
Sampdoria 17
Carrarese 16*
Cosenza 15*
Modena 15*
Reggiana 15
Salernitana 13*
SudTirol 13
Cittadella 13
Frosinone 10*
*Una partita in meno
tuttobari.com
30.11.24 - Brescia-Bari, le probabili. Longo può optare per l'Albero di Natale. Davanti il bomber è ...
Il Bari va a caccia del tris. Di questo infatti si tratterebbe nel caso in cui Falletti e compagni dovessero centrare di nuovo i tre punti. Nel percorso biancorosso la trasferta di Brescia assume i contorni dell'esame di maturità, contro un avversario in difficoltà ma non certo da sottovalutare in uno degli stadi più storici dell'attuale cadetteria. Ha avvertito sulle insidie del match anche Longo, in fase di presentazione all'incontro. Certo è che un nuovo risultato positivo darebbe ulteriore smalto ad una marcia oggi più che mai convincente.
QUI BARI: Non ci sarà Vicari, è recuperato in extremis invece Lasagna, ma è difficile che l'attaccante parta dal primo minuto. Per il Bari è il tempo di testare i riflessi di una rosa a cui non mancano alternative. Simic è ancora il candidato forte a sostituire il capitano: con il croato in difesa gli inamovibili Pucino e Mantovani. A centrocampo tornerà Benali dopo la squalifica. E' qui un altro nodo: sarà 3-5-2 con Maiello? Oppure l'ex Frosinone finirà in panchina e davanti Longo continuerà ad affidarsi ad un tridente? Plausibile che si scelga la seconda strada. In questo caso però Falletti potrebbe far compagnia a Sibilli, alle spalle di un'unica punta centrale, ovvero Novakovich. Un Albero di Natale, di ancelottiana memoria.
Bari (3-4-2-1): Radunovic; Pucino, Simic, Mantovani; Oliveri, Maita, Benali, Dorval; Sibilli, Falletti; Novakovich.
QUI BRESCIA: Maran, ex dell'incontro, pensa al riscatto. Per le Rondinelle un periodo complicato. In attacco c'è Moncini.
Brescia (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Cistana, Adorni, Jallow; Bertagnoli, Paghera, Besaggio; Galazzi; Moncini, Juric.
tuttobari.com
30.11.24 - Bari, vedi Brescia e sorridi. In Lombardia si potrebbero concretizzare due record
I galletti vantano un'invidiabile serie contro il Brescia: sono ben cinque le vittorie di fila, tra casa e trasferta, contro le Rondinelle. In questo periodo il Bari ha messo a segno quindici reti e ne ha subite appena tre. Contro nessun' altra squadra i biancorossi vantano una serie ancora aperta così positiva.
La squadra di Longo,inoltre, è reduce da due vittorie di fila in terra lombarda, tante quante nelle precedenti tredici uscite(sette pareggi, quattro sconfitte e due vittorie, come detto).Il Bari,come riporta Opta, è reduce da due successi di fila. Vincendo oggi eguaglierebbe le tre vittorie consecutive: un filotto che manca addirittura dal periodo febbraio-marzo 2023.
Un altro record possibile è all'orizzonte per i pugliesi: il Bari è rimasto imbattuto in cinque delle sei trasferte di questo campionato, esclusa quella di Modena. I galletti sono reduci da due clean sheet consecutivi(Spezia e Salernitana) e non prendendo reti oggi potrebbero portare a tre il numero di porte inviolate. Un dato che manca dal settembre 2016.
tuttobari.com
24.11.24 - Difesa poco attenta, torna il vero Sibilli. Ancora in gol Lasagna. Le pagelle dei biancorossi
Secondo successo consecutivo per il Bari: al San Nicola i biancorossi superano 3-2 il Cittadella. Per la formazione di casa in gol Lasagna, Sibilli e Maiello. La formazione di Longo consolida la sua posizione in zona playoff e raggiunge quota 20 punti.
Di seguito le pagelle LIVE:
RADUNOVIC 6 Non ha responsabilità sulle reti incassate. Attento in almeno due circostanze;
PUCINO 5.5 Si fa superare troppo facilmente nell'azione che porta al secondo gol. Non sempre attento;
SIMIC 5.5 Nel primo tempo presidia bene la sua zona di campo. Va in confusione nella ripresa e la sua deviazione è letale per il 3-1;
MANTOVANI 6 Prova a metterci le pezze quando sono gli altri a sbagliare. Il più positivo dei centrali;
DORVAL 6 Attivissimo nei primi 45 minuti, suo l'assist per Maiello. Cala vistosamente ad inizio secondo tempo;
OLIVERI 5.5 Fa su e giù per la fascia destra ma finisce per commettere qualche errore di troppo;
MAIELLO 7 Sua la perla di rara bellezza che vale il 3-0. Sembra affatticato nel momento in cui il Cittadella rientra in partita;
MAITA 6 Partita dai due volti: bene nella prima frazione, in difficoltà fisica nella seconda;
SIBILLI 7.5 Il migliore dei ventidue. Sforna assist e trasforma il penalty del 2-0. Esce nel corso della ripresa;
LASAGNA 7 Prima di uscire per infortunio, confeziona una rete di pregevole fattura. Sono quattro le marcature in campionato;
NOVAKOVICH 5.5 Ha due occasioni ghiotte per replicarsi dopo Salerno ma non è freddo sotto porta;
FAVILLI 5.5 Tanta buona volontà ma non sempre riesce a dare la giusta fisicità all'attacco. Nel finale non trova il poker;
FALLETTI 5 Troppo altruista quando anzichè calciare verso la porta, sceglie di servire il compagno marcato. Per fortuna il suo grave errore non produce troppi danni;
FAVASULI 6 Dà pù freschezza alla fascia sinistra;
LELLA 6 Conferisce maggiore fisicità alla mediana;
SACO 5.5 Pasticcia troppo con la palla tra i piedi;
LONGO 6 Ad un primo tempo discreto segue una ripresa mediocre. Vince ancora dopo Salerno e allunga la striscia di risultati utili. Fa riflettere ancora una volta la gestione del vantaggio.
tuttobari.com
24.11.24 - Bari-Cittadella 3-2: vittoria sofferta per i biancorossi che restano al sesto posto
La squadra di Longo chiude il primo tempo avanti di tre reti grazie a Lasagna, Sibilli e Maiello, poi si complica la vita a inizio ripresa incassando i gol di Carissoni e Pandolfi ma resiste e conquista il dodicesimo risultato utile di fila
Successo più sofferto del previsto per il Bari, che ha battuto 3-2 il Cittadella nel match della 14ª giornata di Serie B disputato al San Nicola. Pur trovandosi in vantaggio di tre reti al termine di un primo tempo che aveva visto andare a segno Lasagna, Sibilli e Maiello, la squadra di Longo ha avuto un calo di tensione a inizio ripresa concedendo ai veneti di rifarsi sotto con Carissoni e Pandolfi.
Fortunatamente il fortino biancorosso ha resistito fino al triplice fischio, permettendo ai Galletti di centrare la seconda vittoria di fila ed estendere la propria serie utile a dodici risultati consecutivi, rimanendo al sesto posto in classifica con 20 punti. La prossima partitam in programma sabato 30 novembre alle 15:00 sarà uno scontro diretto in chiave play-off sul campo del Brescia, settimo con 18 punti dopo il pari sul campo della Juve Stabia.
Bari-Cittadella: la cronaca
Il Bari è stato protagonista di una grande partenza trovando il gol del vantaggio dopo soli 5' dal calcio d'inizio con un grande spunto personale di Lasagna, servito largo a destra, poi bravo ad incunearsi in area, a sterzare e battere Kastrati aprendo il piattone di sinistro. Dopo il quarto gol stagionale dell'ex Verona, gli uomini di Longo hanno subito rischiato di raddoppiare con Sibilli, stoppato dal portiere dei veneti, sprecando poi con Novakovich poco freddo sulla ribattuta. Poco dopo il quarto d'ora di gioco, è stato Pucino ad andare vicino al raddoppio con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Il Bari ha sprecato un'altra palla gol al 17', stavolta con Novakovich, che dopo aver saltato Kastrati ha perso il tempo per la conclusione. Gli ospiti si sono visti per la prima volta dalle parti di Radunovic con un tiro cross di Branca al 26' finito alto non di molto. Novakovich, al 29', ha avuto un'altra chance con una conclusione di controbalzo sul pregevole assist dalla destra di Sibilli ma Kastrati è stato ancora una volta, rifugiandosi in corner. Per i veneti c'è stato un altro tentativo discretamente pericoloso sugli sviluppi di un corner, con un colpo di testa di Pandolfi fuori di poco. Fermato da un guaio muscolare, Lasagna è stato costretto a lasciare il campo al 38', sostituito da Favilli. Al 44' i Galletti hanno potuto beneficiare di un calcio di rigore per un fallo commesso da Angeli su Sibilli. Della trasformazione si è incaricato proprio il fantasista napoletano che ha spiazzato Kastrati, siglando la sua prima rete stagionale. Durante il minuto di recupero assegnato c'è stato tempo anche per la terza rete dei padroni di casa, arrivata grazie a una prodezza di Maiello, bravissimo a colpire con una volée da posizione defilata sul cross dalla sinistra di Dorval e a mandare i suoi al riposo con un vantaggio più che rassicurante.
Al rientro in campo per la ripresa, un Cittadella si è ripresentato con maggiore aggressività e al 53' ha accorciato le distanze con un tiro di Carissoni deviato da Simic. Un gol che ha dato nuova linfa ai veneti, di nuovo a segno al 55', stavolta con Pandolfi, lesto a ribattere a rete sulla corta respinta di Radunovic sul tiro di Rabbi. Incassato il secondo gol, che ha completamente cambiato l'inerzia in favore del match in favore dei veneti, Longo ha operato un doppio cambio inserendo Falletti e Favasuli. Anche Dal Canto ha messo in campo forze fresche sostituendo Rabbi con Ravasio. Longo ha poi ulteriormente irrobustito la mediana con Saco e Lella per Novakovich e Maiello esaurendo i cambi. Col Bari intento a difendersi, Dal Canto ha provato a giocarsi il tutto per tutto inserendo Voltan e Cassano per Cecchetto e Pandolfi. All'86' Masciangelo ha avuto una buona opportunità sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma Mantovani è stato decisivo murando la sua conclusione da distanza ravvicinata. Durante i 4' di recupero clamorosa opportunità sprecata in contropiede da Falletti che, lanciato da solo davanti al portiere, ha cercato un improbabile assist per Favasuli anziché calciare
Bari-Cittadella 3-2: il tabellino
BARI (3-4-2-1): Radunovic; Pucino, Simic, Mantovani; Oliveri, Maita, Maiello (66' Lella), Dorval (59' Favasuli); Sibilli (58' Falletti), Lasagna (38' Favilli); Novakovich (65' Saco). A disp.: Pissardo, Bellomo, Sgarbi, Tripaldelli, Manzari, Obaretin. All. Longo
CITTADELLA (3-5-2): Kastrati; Angeli, Cecchetto (79' Voltan), Piccinini (71' Negro); Carissoni, Amatucci, Tronchin (71' Desogus), Branca, Masciangelo; Pandolfi (79' Cassano), Rabbi (62' Ravasio). A disp.: Squizzato, Rizza, Djibril, D'Alessio. All. Dal Canto
Arbitro: Bonacina di Bergamo
Assistenti: Yoshikawa - Catallo
IV: Di Mario
VAR: Volpi
AVAR: Di Vuolo
Marcatori: 5' Lasagna (B), 45' rig. Sibilli (B), 45'+2 Maiello (B), 52' Carissoni (C), 55' Pandolfi (C)
Note - ammoniti 43' Dorval (B), 46' Dorval (B), 82' Branca (C), 83' Angeli (C), 84' Carissoni (C), 85' Favasuli (V), 89' Radunovic (B). Recupero: 1', 4'. Spettatori: 14.109 (7.154 abbonati; 34 tifosi ospiti)
baritoday.it
14.11.24 - La priorità nel mercato di gennaio? L'esito (parziale) del nostro sondaggio non lascia dubbi
Con il 2025 che si avvicina, si materializzerà anche la sessione invernale di calciomercato, in cui l'importante sarà prendere decisioni intelligenti per garantire alla squadra i giocatori giusti in vista del rush finale di stagione. Qualche giorno fa è stato proposto ai nostri lettori un sondaggio su quale sia al momento il ruolo che reputino opportuno rinforzare nel prossimo mercato.
Il risultato - parziale - vede in testa a tutti i ruoli quello della punta (55.48%), che stacca l’opzione difensore (23.61%) di oltre il 20%, mentre la medaglia di bronzo va al momento al centrocampista centrale, anch'esso molto distante dalle prime due posizioni, con solamente l'11.52% dei voti. Ultimi due posti ricoperti son quelli di esterno di centrocampo e trequartista (rispettivamente il 4.98 ed il 4.41%), ma a giudicare dai risultati del sondaggio sembra che i tifosi del Bari abbiano le idee chiare sull'acquisto più utile da fare a gennaio.
tuttobari.com
14.11.24 - Bari, la top 5 per media voto alla sosta. Primo Falletti, Mantovani è meraviglioso
Giunti alla pausa delle nazionali di novembre è tempo di bilanci. Vediamo, dunque, quelli che sono fin qui i migliori 5 calciatori per rendimento, stando alle nostre pagelle.
Al primo posto in classifica, in maniera piuttosto dominante, troviamo Cesar Falletti con una media di 6.42. Dopo l’inizio complicato del Bari, il fantasista uruguagio ha avuto il merito di aver fatto svoltare la squadra con il suo estro e la sua classe.
Subito dietro di lui si colloca un altro acquisto degli ultimi giorni: Valerio Mantovani che, con una media del 6.25, ha dei dati statistici veramente impressionanti per essere un difensore centrale. La sua imposizione a Bari è stata immediata e, a questo punto, urge un suo acquisto a titolo definitivo.
Sull’ultimo gradino del podio troviamo poi Andrea Olvieri (6,2). Pupillo di Giuseppe Magalini, il direttore sportivo biancorosso lo ha voluto fortemente portare a Bari dall’Atalanta dopo l’esperienza a Catanzaro. Partito come alternativa a Favasuli, si è preso la titolarità a suon di prestazioni convincenti.
Appena fuori dal podio c’è Boris Radunovic. Arrivato con un po’ di diffidenze dopo la stagione difficile a Cagliari dell’anno scorso, il portiere serbo si è presto la titolarità e rappresenta ora una certezza per la retroguardia biancorossa. Per lui una media di 6.15. Dietro di lui c’è, infine, il tandem Benali-Maita, entrambi con una media di 6.12.
La top 5:
Cesar Falletti 6,42
Valerio Mantovani 6,25
Andrea Oliveri 6,2
Boris Radunovic 6,15
Ahmad Benali, Mattia Maita 6,12
tuttobari.com
10.11.24 - Radunovic c'è, bene Lasagna e Novakovic. Protagonisti anche Dorval e Oliveri. Le pagelle
Dopo sei pareggi consecutivi, il Bari torna al successo. La squadra di Longo espugna l'Arechi grazie alle reti di Lasagna e Novakovich. I biancorossi raggiungono quota 17 punti, al sesto posto in classifica.
Di seguito le pagelle:
RADUNOVIC 7 Torna protagonista dopo l'errore di sabato scorso. Saracinesca in terra campana;
PUCINO 6 Tiene bene la posizione, senza commettere disattenzioni;
SIMIC 6.5 Rimpiazza Vicari dal 1' e lo fa in maniera attenta. Buona prova alla sua prima da titolare;
MANTOVANI 5.5 Meno brillante del solito. Commette qualche leggerezza che poteva costar caro;
DORVAL 6.5 Tra i migliori nei primi 45 minuti. Suo l'assist vincente per la testa di Novakovich;
MAITA 6 Prestazione sufficiente a metà campo. A qualche errore palla al piede alterna buoni disimpegni;
BENALI 6.5 Fa da diga davanti alla retroguardia e da metronomo. La sua presenza resta di fondamentale importanza;
OLIVERI 7 Le sue sgroppate sulla fascia destra fanno ammattire i granata. Serve a Lasagna la palla dello 0-1;
SIBILLI 6.5 In crescita rispetto alle ultime settimane. Dai suoi piedi nascono le azioni più pericolose;
LASAGNA 7 Si fa trovare al posto giusto nel momento giusto per firmare il terzo centro stagionale. Dà profondità alla squadra;
NOVAKOVICH 7 Raddoppia con la specialità della casa: il colpo di testa. Prova di cuore e di sostanza;
LELLA 6 Non si vede molto ma garantisce più robustezza a centrocampo;
FAVASULI 6 Prova a limitare Ghiglione e Verde nel finale;
SGARBI 6 Cerca di dare maggiore profondità e spesso ci riesce;
COLI SACO sv
FAVILLI sv
LONGO 6.5 Dopo sei turni, i suoi tornano alla vittoria. Primo tempo di sostanza con due reti di pregevole fattura, ripresa di contenimento. Finalmente una volta andato in vantaggio, il Bari non subisce la rimonta avversaria.
tuttobari.com
10.11.24 - Salernitana-Bari: il dato spettatori e quanto baresi presenti!
Ottima cornice di pubblico all'Arechi questo pomeriggio. Sono 18.740 gli spettatori, di cui 4563 abbonati e duemila ospiti, anche se ci sono diversi baresi anche nei settori riservati ai granata, complice il gemellaggio tra le due squadre.
tuttobari.com
10.11.24 - Trionfo Bari, vincono anche Cesena e Spezia. Risultati e classifica della tredicesima giornata
Prosegue la tredicesima giornata di Serie B. Vince il Bari a Salerno, così come ottengono tre punti fuori casa il Cesena e lo Spezia. Reggiana e Catanzaro si spartiscono un punto a testa. Di seguito, i risultati e la classifica.
Risultati:
Frosinone-Palermo 1-1
Brescia-Cosenza 2-3
Modena-Carrarese 2-0
Pisa-Sampdoria 3-0
SudTirol-Sassuolo 0-1
Mantova-Cremonese 1-0
Cittadella-Cesena 0-2
Juve Stabia-Spezia 0-3
Reggiana-Catanzaro 2-2
Salernitana-Bari 0-2
Classifica:
Pisa 30
Sassuolo 28
Spezia 27
Cesena 21
Cremonese 18
Bari 17
Palermo 17
Brescia 17
Juve Stabia 17
Mantova 16
Catanzaro 15
Sampdoria 15
Cosenza 14 (-4)
Modena 14
Reggiana 14
Carrarese 13
Südtirol 13
Salernitana 13
Cittadella 12
Frosinone 10
* Una partita in meno
tuttobari.com
02.11.24 - Longo: "Una partita così non si può pareggiare. Preoccupazione? Normale che ci sia"
Al termine della gara con la Reggiana, il tecnico biancorosso Moreno Longo è intervenuto in conferenza stampa. Di seguito le sue parole.
Sulla partita: "Abbiamo gestito male la situazione in generale. Abbiamo fatto quello che non dovevamo fare anche in termini di possesso, continuando a fare un possesso orizzontale. Dovevamo continuare ad andare avanti e invece ci siamo tirati addosso l'avversario. Ci siamo mostrati incapaci di portare a casa una vittoria che sembrava fatta. Dobbiamo esaminarci tutti. Una partita come quella di oggi non puoi pareggiare mai, se la pareggi hai dei limiti. Sono punti persi che fanno veramente male. In partite così devi avere la forza per portarla a casa".
Sui cambi: "Parlando col senno di poi è difficile. Io ho inserito ragazzi che lavorano bene e si preparano alle partite. Quelli a inizio secondo tempo sono stati azzeccati; gli altri appaiono cambi sbagliati dopo il pareggio".
Sulla situazione: "E' normale essere preoccupati adesso. I pareggi iniziano a diventare troppi. Sarebbe sbagiato non essere preoccupati. I limiti ci sono. Comunque ribadisco sarò l'ultimo a mollare".
Su un possibile contraccolpo psicologico: "Può succedere e lo sappiamo. Per questo inseguiamo la vittoria con grande perseveranza. Nessuno di noi voleva pareggiare la partita, però se l'abbiamo fatto è perché ci sta mancando qualcosa. Non dobbiamo cercare alibi e scuse. Ognuno di noi deve prendersi le proprie responsabilità. E' la prima volta che in carriera mi capita di avere sempre così tanti rimpianti".
Sul rapporto con lo stadio San Nicola: "Ci dispiace. Non voglio pensare che ci sia un problema San Nicola. Il nostro stadio lo vedo come un vantaggio. I tifosi ci hanno sempre incitato e noi non dobbiamo cadere in un'analisi di questo tipo".
Ancora sulla partita: "Abbiamo sbagliato la gestione del doppio vantaggio. Un conto è mantenere il possesso palla cercando di andare in avanti e cercando il 3-0; un altro conto è muovere la ppalla per far passare il tempo. Perdere tempo a venti minuti dalla fine non va bene. Abbiamo sbagliato anche nei passaggi a Radunovic: gli abbiamo poggiato la palla sul piede debole almeno 4-5 volte e mostra poca lucidità".
Sulla doppia punta: "Si può riproporre. Però la volta scorsa mi avete chiesto se si potesse riproporre Manzari e oggi lo abbiamo messo ed evidentemente non andava bene".
tuttobari.com
02.11.24 - Novakovich: "C'è grande amarezza. Possiamo uscirne solo con il lavoro"
Al termine della gara contro la Reggiana, l'attaccante biancorosso Andrija Novakovich è intervenuto in conferenza stampa. Di seguito le sue parole.
Sulla partita: "C'è grande amarezza. Una gara difficile da capire. Dopo il vantaggio bisogna chiuderla e purtroppo non siamo riusciti. Abbiamo fatto tante cose positive, ma dobbiamo lavorare ancora tanto. Bisogna analizzare la situazione perché è una cosa mentale. Prima di subire il primo gol non c'era stato nessun problema, poi per una mancanza di concentrazione abbiamo subito il primo. Poi il calcio è così".
Sulle rimonte: "Possiamo uscirne solo con il lavoro. Purtroppo il calcio è così e ci sono dei periodi così. Dobbiamo uscirne".
tuttobari.com
02.11.24 - Benali sugli scudi, bene Novakovich. Dorval pasticcia, Lella e Maiello deludono. Le pagelle
Un altro pareggio e l'ennesima rimonta subita. Con la Reggiana, biancorossi avanti 2-0 ad inizio ripresa grazie alle reti di Benali e Novakovic. Negli ultimi 10' gli ospiti rimontano con Lucchesi e Gondo e chiudono il match sul 2-2 finale. Il Bari raggiunge quota 14 punti in classifica.
Di seguito le pagelle:
RADUNOVIC 5 Protagonista con almeno tre interventi di livelli. Rovina tutto quando travolge Gondo e regala il penalty alla Reggiana;
PUCINO 5.5 Tante incertezze palla al piede. Insicuro in marcatura;
VICARI 5.5 Non sempre attento in fase di chiusura. Tiene in gioco Lucchesi in occasione del gol;
OBARETIN 6 Non combina disastri. Tiene bene la posizione. Ammonito, esce dal campo anzitempo;
DORVAL 4.5 Seconda frazione da incubo. Costantemente superato e pasticcione con la sfera tra i piedi;
MAITA 6 Partita solida e di sostanza. Cresce nel secondo tempo ma Longo decide di richiamarlo in panchina;
BENALI 7 Il migliore dei biancorossi. Abbina qualità e quantità. Il primo centro stagionale è la ciliegina;
OLIVERI 6.5 Non sempre ci mette qualità ma è uno dei pochi a crederci fino alla fine. Le sue sgroppate creano qualche grattacapo agli ospiti;
MANZARI 5.5 Sembra ispirato quando colpisce il montante. Cala per poi uscire all'intervallo;
SIBILLI 6 Male nel primo tempo, meglio nella ripresa. Serve l'assist a Novakovic per il 2-0;
LASAGNA 5 Mai pericoloso dalle parti di Bardi. Evanescente, resta negli spogliatoi al 45';
FAVILLI 5.5 Dà maggiore presenza in avanti ma fa poco per rendersi insidioso;
NOVAKOVICH 7 Entra subito alla grande nel match: assist e gol da attaccante vero;
SIMIC 5 Lento, prevedibile. Macchia il suo match con tanti errori;
MAIELLO 5 Torna dopo un po' di tempo e non riesce a dare equilibrio alla mediana;
LELLA 5 Venti minuti di tanta confusione. Sbaglia tanto;
LONGO 5 Bene con i cambi ad inizio ripresa, non pagano le scelte di Maiello, Simic e Lella. Ancora una volta subisce la rimonta avversaria. Così non va, anche a livello di mentalità.
tuttobari.com
26.10.24 - Radunovic attento, bene Vicari. Lella opaco, Novakovich sciupa. Le pagelle
Quarto pareggio consecutivo per il Bari di Moreno Longo che impatta 0-0 al Picco di La Spezia. Biancorossi che pensano più a non prenderle che a pungere dalle parti di Gori.
Di seguito le pagelle:
RADUNOVIC 6.5 Il migliore dei biancorossi. Le conclusioni da fuori dei padroni di casa finiscono quasi sempre nei suoi guantoni;
MANTOVANI 5.5 In difficoltà nella prima frazione, più a suo agio da braccetto di destra nella ripresa;
VICARI 6.5 Attento a presidiare la sua zona di campo. Ci mette l'esperienza;
OBARETIN 6 Tiene bene l'ostico duello con Esposito. Ingenuo quando si becca il giallo;
FAVASULI 5.5 Soffre dannatamente Reca. Esce nel corso della ripresa. Potrebbe dare di più;
MAITA 6 Alterna buone giocate a qualche leggerezza di troppo in fase di possesso;
BENALI 6 Cerca di dare ordine alla manovra biancorossa. Funge da diga a metà campo;
LELLA 5 Nota meno lieta della serata. Sbaglia tanto palla al piede, perde gran parte dei contrasti;
DORVAL 6 Più efficace in fase difensiva che in quella di spinta. Pensa più a limitare il suo diretto avversario;
FAVILLI 6 Sfortunato, esce per infortunio dopo soli 18 minuti di gioco.
LASAGNA 5.5 Cerca di dare profondità alla squadra ma non riesce mai a pungere dalle parti di Gori;
NOVAKOVICH 5.5 Sciupa una potenziale occasione quando non serve Lasagna. Per il resto del match ha pochi palloni giocabili;
OLIVERI sv
SIMIC sv
SACO sv
BELLOMO sv
LONGO 6 Bari non bello ma esce dal campo con un punto prezioso. Squadra troppo remissiva in fase offensiva e fortunata in occasione del palo e della traversa dello Spezia. Bisognerà sfruttare al meglio il prossimo doppio impegno casalingo con Carrarese e Reggiana.
tuttobari.com
26.10.24 - Longo: "I ragazzi hanno combattuto, sanno soffrire. Cambi? Non sono contentini. Formazione, scelte giuste"
Nel post partita di Spezia-Bari in onda su RadioBari, il mister dei Galletti Moreno Longo ha rilasciato alcune dichiarazioni. Queste le sue parole.
Sulla partita: "Siamo arrivati pronti a fare questo tipo di gara perché sapevo della loro fisicità, del loro modo di giocare verticale, del loro stato mentale e fisico di salute. I ragazzi hanno combattuto e sofferto. Non fossimo arrivati pronti, non avremmo portato a casa il punto. Bravi i ragazzi, l'hanno interpretata bene. Andare in parità numerica con la loro forza ci avrebbe messo in difficoltà. Abbiamo scelto di avere un uomo in più dietro. L'occasione più grossa l'ha avuta Novakovich, poi forse lo Spezia ai punti meritava di vincere".
Sui cambi: "Non sono stati di gestione o contentini, ma fatti con fiducia e sono contento di averli coinvolti. Anche giocando poco, mi stanno tanto fuori dal campo e sono contento che si fanno trovare pronti quando chiamati in causa".
Sulle scelte fatte e di nuovo sull'analisi della partita: "Le scelte Favilli, Obaretin e Lella hanno pagato nel dare centimetri sulle palle inattive, dove loro hanno segnato quasi tutti i loro gol e anche stasera ne hanno battuti tanti. Ci sono partite che bisogna saper interpretare, senza presunzione. La squadra è pronta anche a saper soffrire. Abbiamo creato poco, ma contro la miglior difesa del campionato."
tuttobari.com
25.10.24 - Spezia-Bari: probabili formazioni e dove vederla in tv
Le ultime dai due schieramenti in vista dell'incontro della 10ª giornata di Serie B in programma allo Stadio Alberto Picco venerdì 25 ottobre alle 20:30
A distanza di una settimana dal pari del San Nicola contro il Catanzaro, tocca ancora al Bari aprire la giornata di Serie B. Questa volta i biancorossi saranno impegnati in trasferta contro lo Spezia nel'anticipo del decimo turno in programma venerdì 25 ottobre alle 20:30 al Picco.
Una trasferta a dir poco ostica per la squadra di Moreno Longo, che dovrà vedersela contro l'unica compagine ancora imbattuta del torneo cadetto, forte di una striscia di otto risultati utili consecutivi che l'ha condotta al secondo posto in classifica con 19 punti. Ben 8 le lunghezze di vantaggio sui pugliesi, momenteamente undicesimi a quota 11 punti, a cui la vittoria manca dalla trasferta di Frosinone del 22 settembre scorso. Al blitz dello Stirpe sono seguiti, infatti, tre pareggi 1-1 contro Cosenza, Cremonese e Catanzaro. Decisamente più in salute la squadra di Luca D'Angelo, reduce dal blitz dell'Arechi contro la Salernitana, seguito alla vittoria interna contro la Reggiana.
La direzione di gara è stata affidata al signor Alberto Ruben Arena della sezione di Torre del Greco i cui assistenti saranno Domenico Rocca della sezione di Catanzaro e Mario Vigile della sezione di Cosenza. Quarto Ufficiale sarà Matteo Dini di Città di Castello. Al VAR Francesco Fourneau di Roma 1, AVAR Oreste Muto di Torre Annunziata.
Come arriva lo Spezia
Luca D'Angelo ritroverà tra i convocati Aurelio e Kouda, ad ogni modo, nessuno dei due dovrebbe far parte della formazione iniziale. Il tecnico degli Aquilotti dovrebbe confermare il 4-4-2 visto a Salerno, con al massimo un paio di variazioni per quanto riguarda la formazione titolare. In difesa Bertola, a segno contro la Salernitana, potrebbe prendere il posto di Hristov per far coppia al centro con Wisniewski, con Vignali e Mateju a completare il reparto davanti a Gori nel ruolo di terzini. A centrocampo con Salvatore Esposito, eletto MVP della B di settembre, dovrebbe partire uno tra Bandinelli e Cassata, con Elia e Vignali a muoversi sulle corsie esterne. In attacco l'altra possibile novità, con Francesco Pio Esposito che potrebbe essere scelto dal 1' al posto di Di Serio per far coppia con Soleri.
Come arriva il Bari
Moreno Longo al Picco non avrà a disposizione Matino e Sgarbi ma ritroverà Lella, al rientro dalla squalifica, e Oliveri, ristabilito dopo il forfait col Catanzaro. Mentre la presenza di Lella dal 1' a centrocampo con Maita e Benali sembra scontata, non è detto che Oliveri possa partire dall'inizio, in tal caso, sulla corsia di destra, toccherebbe ancora a Favasuli, mentre dal lato opposto è inamovibile Dorval. Nessun cambio per quanto riguarda la difesa davanti a Radunovic, composta ancora da Pucino, Vicari e Mantovani. In attacco Falletti dovrebbe essere preferito a Sibilli per giocare in appoggio a Lasagna, benché non sia da escludere del tutto la candidatura di un centravanti più fisico come Novakovich o Favilli, visto il tipo di partita che dovrà affrontare il Bari.
Spezia-Bari: probabili formazioni
SPEZIA (4-4-2): Gori; Vignali, Wisniewski, Bertola, Mateju; Elia, S. Esposito, Bandinelli, Reca; F. Esposito, Soleri. All. D'Angelo
BARI (3-5-2): Radunovic; Pucino, Vicari, Mantovani; Oliveri, Maita, Benali, Lella, Dorval; Falletti, Lasagna. All. Longo
Arbitro: Arena di Torre del Greco
Assistenti: Rocca - Vigile
IV: Dini
VAR: Fourneau
AVAR: Muto
Spezia-Bari: i precedenti
I 28 precedenti tra Spezia e Bari sono in perfetto equilibrio con 10 successi per ciascuna delle due squadre, mentre le restanti 8 gare sono finite in parità. Nelle 14 partite disputate sul campo dei liguri si contano appena 2 sole vittorie per i biancorossi, a fronte di 4 pareggi e 8 successi spezzini.
Nel campionato 2023-2024 Spezia-Bari disputata alla 17ª giornata, il 15 dicembre 2023, finì 1-0 decisa dalla rete nel finale di Daniele Verde. Al San Nicola, invece, nella gara di ritorno del 3 marzo 2024, il punteggio fu di 1-1 con le reti di Mateju e Sibilli.
Prenota ora la tua crociera ai Caraibi ad un prezzo speciale! Sali a bordo!
Scopri di più Contenuto Sponsor
Spezia-Bari: dove vederla in tv e in streaming
La partita tra Spezia e Bari del 10° turno di Serie B 2024-2025 in programma venerdì 25 ottobre 2024 alle 20:30 verrà trasmessa in streaming su Dazn.
baritoday.it
19.10.24 - Longo: "Torniamo a casa con rimpianti. Serata non al nostro livello tecnico. Sibilli? Dobbiamo supportarlo"
Al termine della gara tra Bari e Catanzaro, il mister dei biancorossi, Moreno Longo, è intervenuto in conferenza stampa per commentare la partita. Di seguito le sue parole.
Sulla partita: "Le occasioni le abbiamo avute per tutta la partita. Ci è mancata la precisione. Abbiamo avuto tante occasioni e dovevamo essere più precisi per chiudere la partita. Il Catanzaro viene da una semifinale play-off e ha un organico di grande valore. Andiamo via con un punto che ci lascia nuovamente l'amaro in bocca, pur in una serata in cui non siamo stati al nostro livello tecnico. Abbiamo sbagliato almeno 7-8 palloni che ci hanno fatto arrabbiare parecchio. Potevamo fare molto di più e sfruttare gli spazi a disposizione"
Ancora sulla gara: "Il nostro focus è sempre sul miglioramento. Per migliorare sotto porta dobbiamo lavorare in allenamenti. Ma poi ci sono anche altri fattori. A livello di palle gol non possiamo pensare di creare sempre così tante occasioni. Bisogna essere bravi a vincere anche le partite in cui si creano poche occasioni da gol".
Sui singoli: "Dorval ha fatto una partita di livello altissimo, al di là del gol. Bene in entrambe le fasi. E' uscito perché ha avuto i crampi, così come Maita. Sibili? Lo conoscete meglio di me. E' un giocatore di talento che è imbroccato in una serata non ottimale. Lo dobbiamo supportare perché potrà essere una risorse importante".
Sul calo nel finale: "Siamo una squadra che spende tanto e che cerca di avere dei ritmi sempre molto alti. Questi cali sono avvenuti quasi sempre quando eravamo in vantaggio e quando si è in vantaggio è normale che gli avversari possano cercare di fare la partita per pareggiare. Sono sicuro che se fossimo stati sotto avremmo visto il contrario".
Sui cambi: "Noi sicuramente dobbiamo fare meglio, come subentranti. Però non mi sento di giudicare chi entra, perché non è mai semplice. Di conseguenza noi dobbiamo sostenere quelli che abbiamo a disposizione".
Sul Catanzaro: "Noi sapevamo benissimo di trovare una squadra di qualità che, al di là del cambio di allenatore, ha dimostrato di saper fare cose impoertanti. E' una squadra che ha messo dentro gente di alto livello anche rispetto all'anno scorso. Sapevamo di affrontare una squadra viva e che può ritagliarsi uno spazio importante in questo campionato, così come noi".
Su Lasagna: "E' uscito perché ci ha chiesto il cambio. Avremmo voluto lasciarlo insieme a Favilli con Falletti a fare la mezzala. Novakovich è un giocatore che ama spaziare"
tuttobari.com
19.10.24 - Dorval non sbaglia, conferma Maita. Sibilli e Lasagna sbagliano l'impossibile. Le pagelle
Termina in parità l'anticipo del San Nicola tra Bari e Catanzaro. Una rete per tempo decide il match: a Dorval risponde Iemmello nella ripresa. I biancorossi salgono a quota 11 punti in graduatoria.
Di seguito le pagelle:
RADUNOVIC 6 Non è sembrato perfetto in occasione del gol del pari. Nel finale salva i suoi dall'1-2;
PUCINO 6 Dai suoi piedi nasce il cross che porta al vantaggio. Più n difficoltà nella ripresa;
VICARI 6.5 Gara attenta per il capitano. Cerca in tutti i modi di tenere a bada le punte ospiti;
MANTOVANI 6 Per gran parte del match con una fasciatura, si dà un gran da fare per smorzare le avanzate ospiti;
DORVAL 7 Il migliore dei biancorossi per il gol e per l'impegno profuso. Sono già due le marcature in questo campionato;
MAITA 6.5 Illuminante il filtrante con cui libera Sibilli solo davanti al portiere. Spesso ci mette il fisico e ha la meglio;
BENALI 6 Sbroglia diverse situazioni intricate. Si vede più in fase di interdizione che in quella di regia;
FAVASULI 6 Nei primi 45 minuti è tra i più attivi e intraprendenti. Cala vistosamente alla distanza;
FALLETTI 5.5 Va a corrente alternata durante il match. Ci prova dalla distanza ma non trova ancora il primo gol in biancorosso;
SIBILLI 5 Serata no. Sbaglia diversi appoggi e si divora il 2-0 solo davanti a Pigliacelli;
LASAGNA 5 In apertura di match, si divora l'1-0. Nella ripresa sciupa svariati contropiedi;
MANZARI 5.5 Si vede pochissimo e non riesce a vivacizzare l'attacco;
FAVILLI sv
TRIPALDELLI sv
OBARETIN sv
NOVAKOVICH sv
LONGO 6 I suoi hanno il grave demerito di non chiudere il match ma i cambi sono sembrati tardivi. Un discreto Bari per 60', poi il crollo nell'ultima mezz'ora. Terza rimonta consecutiva subita: un dato che deve far riflettere.
tuttobari.com
09.10.24 - Mancato rigore con la Cremonese, anche Calvarese conferma: "Sorprende il non intervento del Var"
Prosegue il dibattito sul mancato penalty per il Bari nella concitata partita con la Cremonese. Anche Calvarese, ex arbitro, attraverso il proprio sito CalVar.it, ha confermato l'errore: "Dinamica che dalla televisione appare molto semplice, ma dal campo ci può stare sbagliare la valutazione. Quello che sorprende è il mancato intervento del Var: infatti da Gariglio non arriva alcuna segnalazione e la partita prosegue tra le forti proteste dei giocatori del Bari. I contatti bassi sono sempre più oggettivi, rispetto a quelli alti dove va valutata l’intensità. Il tutto è spiegabile con la mancata esperienza di Gariglio come VAR Pro. Inoltre non ha grande attitudine verso le on-field review. A Gariglio va dato il tempo di migliorare".
tuttobari.com
09.10.24 - Arbitri, il pensiero di Paparesta: "Il Bari non ha avuto fortuna". Sulla squadra: "C'è la mano di Longo, mi ricorda Conte"
Il parere di Gianluca Paparesta. Ex presidente biancorosso, ma anche ex arbitro, si è espresso così - in un'intervista a Repubblica - sulle polemiche seguite al match fra Bari e Cremonese: "Con arbitri e Var il Bari diciamo che non ha avuto fortuna in questo inizio di stagione. Ma in realtà c’è stato anche il precedente della gara in casa con il Cosenza. In quel caso il Var è intervenuto due volte cambiando completamente quella che era stata la percezione del direttore di gara, mentre a Cremona non c’è stato l’intervento su un episodio sul quale mi chiedo come sia stato possibile non intervenire. Nello scorso turno di campionato è capitata la stessa cosa alla Roma, con un rigore netto in favore dei giallorossi per un pestone sfuggito incredibilmente a chi era davanti al video".
Paparesta si è soffermato pure sulla parte legata alla squadra: "Un’altra storia rispetto alla scorso anno. Sì è vista subito la mano dell’allenatore. Per certi versi, Longo mi ricorda Conte per la forte identità che è riuscito subito a trasmettere al Bari".
tuttobari.com
07.10.24 - Chi sale e chi scende - Finalmente un grande Lasagna. Benali ok, Sibilli ritrovato. Vicari, errore decisivo. Saco sciupone
Pareggio che lascia notevolmente l'amaro in bocca per il Bari di Longo che torna da Cremona consapevole della sua forza ma amareggiato per il risultato. Contro una squadra candidata alla promozione finale, i biancorossi hanno sfoderato una prestazione di qualità e orgoglio. Solo nel secondo tempo c'è stato un leggero calo ma la compagine barese ha dimostrato di essere sul pezzo. Ottimo Bari nel primo tempo con giocate di categoria superiore e padronanza del campo. Grande rammarico per il pareggio subito per un errore di posizione di Vicari sulla conclusione di Sernicola dove, molto probabilmente, senza quella deviazione, Radunovic poteva benissimo intervenire. Rabbia nel finale per un probabile calcio di rigore non fischiato a favore del Bari con l'arbitro Manganiello che ha lasciato correre su un fallo che è sembrato netto su Favilli da parte di Bianchetti. Di seguito, i top e i flop della partita.
CHI SALE - E' stata, indubbiamente, la partita di Kevin Lasagna. Il centravanti ex Udinese tocca tantissimi palloni usando al meglio la sua tecnica e la sua qualità. Segna un bellissimo gol al termine di un'azione da manuale che difficilmente si vede in serie B ma molto di più in serie A. L'attaccante si fa notare per predisposizione al sacrificio e per corsa ed esuberanza fisica. Un giocatore davvero ritrovato. Notevole, anche, la prestazione di Benali che si conferma leader assoluto del centrocampo biancorosso e che continua a fornire palloni preziosi e a dare le giuste geometrie nella parte mediana del campo. Molto importante aver ritrovato Sibilli dopo l'infortunio. Il calciatore ex Pisa ha giocato con personalità e qualità fornendo l'assist a Lasagna con un tocco davvero di pregevole fattura. Un ritorno importante per il Bari considerando il temperamento del giocatore napoletano.
CHI SCENDE - In una partita decisamente positiva del Bari stride un po' l'errore di posizione e concettuale di Vicari che, di fatto, compromette il risultato finale ai danni dei biancorossi. Sull'occasione del tiro di Sernicola, il capitano barese appare piuttosto ingenuo nell'intervenire provocando la deviazione fatale che inganna Radunovic e concede il pareggio alla Cremonese. Un episodio che, forse, un giocatore della sua esperienza poteva davvero evitare. Tra le prestazioni poco convincenti di oggi vi è anche quella di Saco. L'entrata in campo del centrocampista maliano è negativa e piuttosto disordinata. Si divora una grande occasione per la vittoria finale e si fa ammonire per proteste. Pesa, ancora, l'inesperienza di questo giocatore in questa categoria.
07.10.24 - Lasagna bomber, Sibilli con la bacchetta magica. Coli Saco, ingresso confusionario. Le pagelle di Cremonese-Bari
Il Bari pareggia anche con la Cremonese: secondo 1-1 di fila dopo quello di settimana scorsa contro il Cosenza. Apre le marcature un gol di Lasagna, a cui risponde Sernicola su deviazione di Vicari. Di seguito, le pagelle del match.
RADUNOVIC 6.5 - Compie una vera e propria prodezza su un tiro ravvicinato di De Luca. Non può nulla in occasione del gol vista la deviazione sfortunata di Vicari.
PUCINO 6 - Partita ordinata da parte del veterano biancorosso, pulito in fase di impostazione e attento dietro.
VICARI 5.5 - Nel complesso non sfigura contro un avversario difficile come De Luca, ma la sua deviazione risulta decisiva per il risultato finale.
MANTOVANI 6.5 - Sempre puntuale dal punto di vista difensivo; nel primo tempo sfiora anche la rete sugli sviluppi di un calcio piazzato.
OLIVERI 6 - Si accende ad intermittenza. Nella ripresa, sfiora l'incrocio dei pali su punizione.
MAITA 6.5 - Partita di grande intensità e di grande spirito con alcuni guizzi offensivi.
BENALI 6 - Primo tempo con qualche sbavatura di troppo rispetto al solito; cresce nella ripresa.
SIBILLI 7 - L'assist di tacco per Lasagna è una vera magia e vale da solo il prezzo del biglietto: non male per essere la prima da titolare dopo l'infortunio.
DORVAL 6 - Due buoni palloni filtranti che mettono in crisi la difesa grigiorossa e tanta corsa; rischia tantissimo in area nella ripresa e per poco non combina un pasticcio.
FALLETTI 6 - Corre e a sprazzi mette in mostra la sua tecnica, rendendosi pericoloso anche da palla inattiva.
LASAGNA 7 - Si muove tanto e bene. Il gol è di pregevole fattura: da vero bomber.
COLI SACO (dal 55') 5 - Ingresso confusionario da parte del maliano, che sbaglia un'occasione davanti a Fulignati e rischia con i cartellini.
NOVAKOVICH (dal 66') 6 - Qualche buona giocata di qualità unita a grande lavoro fisico.
FAVILLI (dal 66') 6 - Lotta e si muove bene, ma non è sempre preciso.
MORENO LONGO 6 - Lo Zini non è un cmapo facile, ma il tecnico ex Torino se la gioca a viso aperto. I grigiorossi, grazie a cambi di assoluto livello, riescono a schiacciare il Bari negli ultimi minuti, ma con ciò che ha a disposizione difficile fare di più. Qualche dubbio sui cambi.
04.10.24 - Esodo biancorosso a Cremona: lo 'Zini' sarà un piccolo 'San Nicola': Ecco in quanti saremo!!!
"Oltre metà dei tagliandi nel settore Ospiti è già venduta: in B la squadra biancorossa è quella che mobilita più spettatori quando gioca fuori casa". Così stamane sull'edizione barese de la Repubblica, che aggiorna sulla presenza dei tifosi biancorossi a Cremona, dove il Bari sarà impegnato domenica pomeriggio.
"Sono già in 1.300. Anche a Cremona il settore ospiti dello Zini sarà un piccolo San Nicola, a conferma che nessuna tifoseria della B macina chilometri come quella biancorossa" si legge sul quotidiano.
tuttobari.com
04.10.24 - Da quinto... a quinto: ecco come Dorval e Oliveri si sono presi le fasce
Sin dall'arrivo di Longo, nel precampionato, una cosa era stato subito chiara, a prescindere dai moduli: l'utilizzo di esterni che sapessero fare entrambe le fasi.Inizialmente sono stati designati Dorval, sulla sinistra sebbene sia un destro naturale, e Favasuli, neo acquisto, sulla fascia destra. Il tandem titolare sulle corsie baresi è stato anche questo alla prima giornata, nel negativo esordio contro le Vespe. Dalla trasferta di Modena lo spartito è cambiato: Longo ha provato Oliveri sulla fascia, che da quel momento è migliorato di partita in partita, non lasciando più il posto. Il conseguente addio di Ricci sulla fascia sinistra ha spalancato le porte della titolarità a Dorval, messa in dubbio dopo le prime opache prestazioni.
La svolta per gli esterni è avvenuta dal match esterno contro la Samp. Il passaggio dal 3-4-1-2 al 3-5-2 ha giovato tantissimo alla squadra. Merito anche dei due esterni, che hanno migliorato l'applicazione in entrambe le fasi. Dorval è cresciuto nella fase difensiva, mentre il suo opposto ha provato spesso incursioni offensive. Il culmine si è avuto nella trasferta di Frosinone: all'inizio del secondo tempo, dopo il vantaggio di Maita, il Bari raddoppia. Oliveri sguscia sulla fascia, triangolo con Maita che permette la penetrazione in area dell'ex Catanzaro. Cross in mezzo, con l'accorrente Dorval che arriva dalla fascia opposta e segna. Un'espressione particolarmente in voga nel calcio moderno è "da quinto a quinto", perfettamente concretizzata in quell'azione e in quel gol. Un qualcosa che si è notato anche nello scorso match: dopo l'espulsione di Lella, il Bari è passato a un 5-3-1, con i due esterni che si sono destreggiati egregiamente in difensiva e hanno tentato qualche sortita, nonostante la partita fosse segnata dal rosso.
Ora il Bari è chiamato a confermare la sua cresciuta e la trasferta di Cremona, in tal senso, saprà dire tantissimo. Il test sarà per tutta la squadra, ma soprattutto per gli esterni, che dovranno confrontarsi con calciatori dall'elevato calibro tecnico e con una squadra che si metterà a specchio rispetto al Bari.
tuttobari.com
03.10.24 - Caputo e il suo futuro: "Situazione ferma, due proposte dalla B. Il Bari ha ripreso il cammino"
"In questo momento la situazione è ferma e non mi aspettavo di restare fuori così tanto tempo". Lo ha detto l'ex attaccante del Bari Ciccio Caputo in un'intervista a Ilovepalermocalcio. "Fa parte del calcio. Personalmente non ho mai avuto contatti con il Palermo e credo che ì rosanero siano ben coperti nel ruolo. Ho avuto però due proposte in B da parte di Frosinone e Sassuolo, che non sono però andate a buon fine", il punto su quanto si è sviluppato fin qui.
Caputo ha anche parlato del Bari in riferimento al campionato cadetto e alle evoluzioni del torneo: "Il Pisa è partito fortissimo, al di là della sconfitta dell’ultimo turno, ma anche Palermo e Bari hanno ripreso il loro cammino".
tuttobari.com
03.10.24 - Verso Cremonese-Bari: il dato sui biglietti venduti fin qui
Verso Cremonese-Bari, match in programma domenica, arriva un aggiornamento sui biglietti fin qui venduti nel settore ospiti: 939 sino a ieri, stando a Repubblica.
tuttobari.com
|