
Tutto il CALCIOMERCATO del Bari!
Le operazioni di calciomercato condotte dall'SSC Bari (ex as Bari calcio, ex FC Bari 1908) sino a questo momento. Aggiornamenti continui su cessioni, acquisti, trasferimenti, calciomercato estivo ed invernale. Le ultime notizie sulla squadra dei galletti, statistiche, probabili formazioni, interviste a giocatori, allenatore e dirigenti.
Calciomercato Bari
04.06.23 - Play-off, sarà Bari-Cagliari la finale. Reti bianche a Parma, delirio rossoblu
Si è appena conclusa la gara di ritorno della semifinale dei play-off tra Parma e Cagliari. La gara si è conclusa a reti bianche. A passare il turno sono i sardi grazie al risultato complessivo di andata e ritorno. Al di là del risultato, tante emozioni e tanta delusione per la squadra di Pecchia che ha sfiorato la rete in più di un’occasione.
Ora il Bari dovrà andare alla Unipol Domus Arena giovedì 8 giugno per la gara di andata. Il ritorno, al San Nicola, sarà domenica 11 giugno. I precedenti stagionali sorridono ai galletti, capaci di ottenere contro il Cagliari una vittoria e un pareggio.
tuttobari.com
04.06.23 - Bari, il comunicato degli Ultras: "L'abbiamo vinta insieme"
Il giorno dopo la bella vittoria del Bari contro il Sudtirol, i gruppi organizzati hanno celebrato il successo con un bel messaggio. Questo il testo diffuso sulle rispettive pagine facebook: "L'abbiamo vinta tutti, ma soprattutto, l'abbiamo vinta insieme. Dimostrazione di come, quando il "San Nicola" spinge tutto verso l'obiettivo, non ce n'è per nessuno. Ora, continuiamo a dare entusiasmo a ciò che amiamo: coloriamo di biancorosso ogni angolo della Città, della Provincia o di qualsiasi luogo in cui viviate. Esponiamo fieri i nostri vessilli, a testimonianza di un cuore pulsante e di una passione irrazionale che coinvolge centinaia di migliaia di baresi, pronti a esplodere d’entusiasmo e a spingere i nostri fino alla vittoria. Questa è Bari".
tuttobari.com
04.06.23 - Bari e il San Nicola da primato: sforata quota 50mila in B dopo 9 anni. In Italia quest'anno...
Atmosfera incredibile al 'San Nicola' per il ritorno della semifinale playoff contro il Sudtirol. Nella vittoria per 1-0 del Bari, valsa la qualificazione all'ultimo doppio confronto diretto per la promozione in Serie A, il contributo del pubblico è stato decisivo, come ribadito da mister Mignani e dai giocatori biancorossi. Ieri sera erano, infatti, presenti 51.621 spettatori, risultando così l'undicesima gara più vista della storia della Serie B e record assoluto dei galletti in cadetteria.
In questa stagione il dato migliore era stato stabilito nel boxing day contro il Genoa (48.877) mentre in assoluto non si sforava quota 50mila in Serie B da quasi 9 anni ed anche il quel caso la gara si giocava tra le mura dell'Astronave di Renzo Piano. Si tratta del 2-2 della semifinale playoff d'andata tra Bari e Latina del 8 giugno 2014.
In Italia in questa stagione solo altre 5 squadre hanno fatto meglio a livello di record stagionale tra le mura amiche: Inter, Milan, Roma, Lazio e Napoli.
tuttobari.com
03.06.23 - Bisoli: "Cosa ho detto a Mignani? Ci va più rispetto"
"Nelle partite ci sono gli episodi, ogni tanto vanno bene e altre volte male. I ragazzi sono stati degli eroi, non essere arrivati in finale fa parte del calcio. Bisogna accettare le sconfitte con dignità, lo rispettiamo. Loro avevano questo vantaggio di essere arrivati terzi ed è giusto che l'abbiano sfruttato", ha detto Bisoli a Sky Sport.
Ancora Bisoli: "Fare di più in fase offensiva? Abbiamo trovato una muraglia di gente oggi, un po' si sono sciolti i ragazzi, ma sono stati degli eroi, hanno rappresentato una regione con grande dignità, li ringrazierò sempre. Cosa rimprovero a loro? Avremmo potuto sfruttare meglio la palla sugli esterni, ma fa parte del processo di crescita".
Sul futuro: "Non lo so, ci vedremo con la società. A Bolzano non abbiamo ancora realizzato cosa abbiamo fatto, ogni giorno abbiamo chiesto qualcosa di più. Quando sei lì a un passo chiaramente vorresti arrivare in fondo. Io sono un pazzo, ma lucido. A bocce ferme devo dire solo 'Bravissimi' ai ragazzi, allo staff, ai magazzinieri".
Sul litigio a fine partita con Mignani e Polito: "Cosa ho detto a Mignani? Niente, io non ho mai insultato né minacciato nessuno, io urlo sempre e solo con i miei giocatori. Ci va solo un po' più di rispetto per alcune persone. Non mi sono lamentato dei palloni che non c'erano, fa parte del gioco, l'abbiamo fatto tutti".
Infine, sugli episodi di Brescia-Cosenza, che hanno coinvolto anche suo figlio Dimitri, capitano dei lombardi: "Fino alle 2:30 sono stato al telefono con mio figlio, perché era anche con sua moglie e il figlio, finché non sono arrivati a casa siamo stati in contatto. Bisogna avere lucidità in certe situazioni, anche quando si perde".
GianlucaDimarzio.com
02.06.23 - Di Cesare: "Ho pianto, questo gruppo è speciale. Pubblico da brividi, speriamo di regalargli la A"
Il capitano biancorosso Valerio Di Cesare, intervistato da RadioBari dopo la vittoria sul Suditorl che ha regalato la finale dei playoff, ha raccontato le sue emozioni: "Sono felicissimo, perché abbiamo raggiunto un traguardo incredibile. Con i miei compagni abbiamo fatto qualcosa di straordinario e unico, sono orgoglioso".
Il difensore ha proseguito: "Dopo il cambio il mister ha fatto delle scelte offensive. Sono contento per Matino perché si è fatto trovare pronto ed ha fatto una grandissima partita, questo gruppo è speciale perché ciascuno dà tutto per i compagni. Se gioco ancora a calcio è perché vivo di emozioni, mi sono messo a piangere perché sono umano, prima della partita avevo paura di non farcela, il fischio finale è stata come una liberazione".
Sulla tifoseria: "Da quando siamo arrivati è stato qualcosa di incredibile, da brividi. Sono contento per la gioia che abbiamo dato a questi cinquantamila. Bari merita la A, speriamo di regalargliela. Questa stagione me la ricorderò per sempre".
tuttobari.com
02.06.23 - Cuore Dorval, bene i centrali di difesa. Ricci la combina grossa, Benedetti e Folo decisivi. Le pagelle
Con una prestazione di cuore, di grinta e di carattere, il Bari supera il Sudtirol grazie alla rete di Leonardo Benedetti. Decisivi i cambi di Michele Mignani nella ripresa. In finale i biancorossi affronteranno una tra Cagliari e Parma.
Di seguito le pagelle:
CAPRILE 6 Nessun intervento degno di nota ma amministra nel migliore dei modi i traversoni ospiti;
DORVAL 7 Prestazione di cuore e di sostanza. Uomo ovunque;
DI CESARE 7 Dalle sue parti, come spesso capita, non si passa. E' il solito leader;
VICARI 7 Come il capitano, limita al meglio le avanzate degli uomini di Bisoli;
RICCI 4 La combina grossa, lasciando i suoi in inferiorità numerica. Mancherà nella finale d'andata;
MAITA 5.5 Prestazione opaca, come a Bolzano. Nelle finali ci vorrà il Maita di qualche mese fa;
MAIELLO 6.5 Fa da diga davanti alla difesa. In crescita rispetto alla gara d'andata;
BELLOMO 6 Prova sufficiente. Prova a mettere al centro cross, mal sfruttati dai suoi compagni;
MORACHIOLI 6 Timido nella prima frazione, cresce ad inizio ripresa quando cerca costantemente di puntare l'uomo;
ESPOSITO 6.5 E' il più in palla del reparto avanzato. Ci prova con una serie di iniziative personali;
CHEDDIRA 5.5 Ha sul suo piede l'occasione di portare in vantaggio i suoi ma non è preciso. Va a sprazzi;
MATINO 6.5 Nella sua prima al San Nicola, mostra tutta la sua affidabilità;
BENEDETTI 7.5 Dopo pochi secondi dal suo ingresso, fa esplodere l'Astronave. Qualità e quantità al servizio di Mignani;
FOLORUNSHO 6.5 Suo l'assist per il vantaggio di Benedetti. Nel finale ci mette il fisico;
BOTTA 6.5 Da una sua iniziativa, nasce il gol di Benedetti. In questa vittoria c'è anche il suo zampino;
MIGNANI 7.5 Stavolta ha ragione il tecnico biancorosso. Indovina tutte le mosse nella ripresa e batte Bisoli, portando i suoi in finale playoff.
tuttobari.com
02.06.23 - Bisoli: "Con Mignani a fine partita nessuna polemica. Perdite di tempo? Lo avremmo fatto anche noi"
Il tecnico del Sudtirol, Pierpaolo Bisoli, ha parlato al termine del match perso 1-0 contro il Bari ai microfoni di Sky Sport. Ecco le sue parole riportate da tuttomercatoweb.
"A Mignani ho fatto i complimenti e abbiamo parlato della partita. Posso assicurarvi che non ho detto mezza parola quando non c'erano palloni e si ritardava la ripresa del gioco. Lo abbiamo fatto tutti, forse lo avremmo fatto anche noi con un risultato differente. Il calcio è questo, ci sono partite cariche di tensione in cui la posta in palio è altissima. Su altre cose avrei preferito maggiore rispetto, ma non fa niente. Nessuna polemica. Aggiungo: non ho mai minacciato nessuno. Sono una persona che vive le partite con un grande trasporto emotivo, questo è risaputo. Ma oggi ho perso, vado a casa e sono enormemente soddisfatto per una stagione fantastica. Auguro a tutti i miei colleghi di allenare un gruppo sano, affiatato e di spessore umano come questo".
tuttobari.com
02.06.23 - Mignani: "È tutto un sogno, ringrazio i ragazzi e Polito. Le scelte dopo il rosso a Ricci..."
Per il Bari è una serata di festa: battendo per una rete a zero il Sudtirol, infatti, la formazione biancorossa ha strappato il pass per la finale dei playoff. Intervenuto ai microfoni di RadioBari, il tecnico Michele Mignani ha detto la sua sulla gara: "Non posso far altro che ringraziare questi ragazzi, perché sono loro che vanno in campo. Per me era la prima stagione in Serie B, è diventato tutto un sogno".
Sulle scelte dopo l'espulsione di Ricci: "Quando rimani in dieci fai mille pensieri, non potevamo essere aggressivi come nel primo tempo. Dovevamo cercare di tenere la partita aperta e sfruttare gli episodi, abbiamo lavorato bene ed i cambi ci hanno premiato. I ragazzi hanno fatto benissimo tutti, la soddisfazione è tutta loro perché credo che si meritassero la finale".
Ancora sui calciatori: "Quest'anno questi ragazzi hanno dimostrato che anche in dieci hanno portato a casa la pelle. So che i ragazzi hanno carattere e volontà, davanti ad una cornice meravigliosa, è stata una serata perfetta. Ognuno ha quel che si merita, tutti hanno dimostrato quella che è la cosa più importante, l'unica cosa che possiamo promettere è sudare la maglia".
Il tecnico ha proseguito: "Cagliari o Parma? Non preferisco nessuno. Ringrazio Polito, lui mi ha voluto a Bari e gli sarò riconoscente per sempre".
tuttobari.com
02.06.23 - Bari-Sudtirol, le probabili: cambiano le fasce, il dubbio è Folo. Cheddira guida davanti
Vincere, ad ogni costo. Non c'è altra strada per il Bari questa sera. La porta della finale si aprirà soltanto in caso di successo dei biancorossi, chiamati al San Nicola a fare la voce grossa per proseguire il proprio sogno. Di fronte un Sudtirol evidentemente desideroso di sbarrare la strada, certificando quel gol di vantaggio ora maturato grazie alla fiammata di Rover lunedì. E allora, grande attesa, e una partita che non ha certo bisogno di presentazioni: l'Astronave sarà caldissima, a supporto dei ragazzi di Mignani. Tutto, in fondo, è ancora possibile.
QUI BARI: Mignani cambierà qualcosa rispetto all'undici che non ha certo brillato nella gara d'andata? Probabilmente sì. In difesa sono attesi i ritorni di Pucino e Ricci sulle fasce; un posto, alla voce fantasia, potrebbe andare ad uno fra Bellomo, Botta, Folorunsho e Morachioli, tutti in panchina lunedì. Due, su tutte, le considerazioni: se Folo dovesse garantire stabilità, non ci sarebbe partita e la maglia andrebbe certamente a lui; nell'ipotesi, invece, di utilizzo dal primo minuto di Morachioli, la squadra potrebbe slittare su un 4-4-2 in ampiezza (a destra potrebbe far capolino allora Molina o lo stesso Bellomo). In attacco Cheddira ed Esposito sono i più accreditati a guidare le operazioni.
Bari (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci; Maita, Maiello, Benedetti; Folorunsho; Cheddira, Esposito.
QUI SUDTIROL: Bisoli prepara la più classica delle resistenze. Il fortino degli altoatesini non dovrebbe discostarsi dalla formazione che già ha iniziato il match d'andata. Basterà?
Sudtirol (3-5-2): Poluzzi; Curto, Zaro, Vinetot; De Col, Tait, Fiordilino, Belardinelli, Lunetta; Mazzocchi, Odogwu.
tuttobari.com
01.06.23 - Il Bari e le possibilità di finale: il parere dei bookmakers
Due partite attese. Saranno sicuramente infuocate quelle fra Bari e Sudtirol in programma venerdì; e Cagliari e Parma, in campo il giorno dopo. Da Agipro le quote degli scommettitori, relative alle semifinali di ritorno dei playoff.
Nella sfida tra Sudtirol e Bari i padroni di casa l’hanno spuntata grazie al gol di Rover, che permette agli uomini di Bisoli di andare a giocare al “San Nicola” con due risultati su tre, una combinazione che rende perfettamente equilibrato - per gli esperti di Planetwin365 - la qualificazione in finale di entrambe le formazioni, offerta a quota 1,85.
Cambiano le quote invece tra Cagliari e Parma, soprattutto in virtù della clamorosa rimonta sarda dallo 0-2 dei primi 45 minuti al 3-2 finale. Gli uomini di Ranieri ora vedono lì vicino il passaggio del turno, proposto a 1,50 dai betting analyst di Newgioco, con la rimonta dei ducali di Pecchia vista a 2,40.
tuttobari.com
01.06.23 - Obiettivo rimonta, il Bari sa come si fa. L'inizio di stagione, le goleade e non solo: l'attacco può essere esplosivo
"Ci devi credere", recita uno dei cori cantati con maggior entusiasmo dai tifosi del Bari nel corso della stagione. E questa stessa frase sembra quella più gettonata fra i supporters biancorossi, che sui social e per le strade della città faticano a nascondere l'attesa per la partita in programma venerdì sera contro il Sudtirol. Se nelle ore successive alla gara d'andata il sentimento principale era quello di delusione per un risultato che non era stato quello sperato, adesso prevale l'attesa e la voglia di spingere gli uomini di Michele Mignani verso una rimonta tutt'altro che impossibile.
Certo, il Sudtirol è forse la peggior squadra del campionato da affrontare in queste condizioni: la formazione di Bisoli, infatti, esprime le proprie qualità migliori quando può rintanarsi nella propria metà campo e sfruttare quegli spazi che inevitabilmente il Bari sarà costretto a lasciare per spingersi in avanti alla ricerca del gol. Ma d'altro canto è anche vero che i biancorossi hanno dimostrato, nel corso di questa stagione, di poter avere un potenziale offensivo tutt'altro che indifferente, e sono pronti a mostrarlo in campo in quella che si preannuncia come la partita più importante disputata fin qui in questa stagione.
Difficile non far ritornare alla mente, ad esempio, quella squadra che ad inizio campionato segnava gol a valanga e traeva la sua forza proprio da un potenziale offensivo che sembrava infinito. Certo, da allora di acqua sotto i ponti ne è passata, la partita contro il Sudtirol sembra prestarsi poco alle caratteristiche di quel Bari devastante proprio quando poteva attaccare gli spazi e la possibile assenza di Folorunsho toglierà parte di quella esplosività utile alla manovra.
Anche nella seconda parte di stagione il Bari ha dimostrato di poter vantare un attacco importante, ed i quattro gol segnati rispettivamente a Modena, Parma e Spal sono lì a dimostrarlo. Certo, in vista della partita di venerdì sera non ci si potrà certo affidare ai corsi e ricorsi storici, anche perché è probabile che la sfida sarà una lunga gara di resistenza decisa dagli episodi. Per crederci, però, è necessario partire dalla consapevolezza che la vittoria è assolutamente alla portata del Bari e delle sue potenzialità offensive, anche se il periodo recente non è stato dei più brillanti.
tuttobari.com
30.05.23 - Maiello: "Un pari sarebbe stato giusto. Al ritorno faremo una partita diversa"
Brutta caduta del Bari sul campo del Sudtirol, capace di battere 1-0 i galletti con una rete di Rover al 92’ nell’andata della semifinale playoff. Ora ai pugliesi servirà vincere il 2 giugno al S. Nicola contro i ragazzi di Bisoli.
Di seguito, le dichiarazioni a RadioBari del calciatore biancorosso Raffaele Maiello: “Un peccato subire gol nel recupero. Giocare contro le squadre di Bisoli non è semplice, potevamo e dobbiamo fare di più, ma possiamo ribaltare il match di stasera. Nel primo tempo qualche pericolo lo abbiamo creato, nella ripresa entrambe le squadre sono state attente a non subire. Il pareggio sarebbe stato giusto, ma ce la metteremo tutta al ritorno per ribaltare il risultato. Loro hanno messo gente di gamba, come Rover, ma noi abbiamo rischiato poco, ed è stato davvero un peccato subire quel gol. Dopo il risultato di stasera saremo obbligati a fare una partita diversa, per vincere. Ce la metteremo tutta per regalare un sogno a noi ed alla città. Ci sarà un grande pubblico e noi dovremo regalare una bella soddisfazione alla nostra gente stando attenti a tutti i particolari per passare il turno.”
tuttobari.com
Bisoli: “Non siamo caduti nella trappola del Bari, auguro ad ogni allenatore un gruppo del genere”
Incontenibile la carica e l’adrenalina mostrate dal tecnico del Sudtirol Bisoli al termine della sfida vinta dai suoi contro il Bari. L’allenatore, ai microfoni di Sky, ha mostrato tutta la sua soddisfazione per il risultato ottenuto.
Queste le sue parole: “Oggi abbiamo fatto una buona partita sotto tanti punti di vista. Di fronte avevamo una grande squadra, non siamo caduti nella trappola dei nostri avversari e andiamo al San Nicola con la convinzione di aver fatto il massimo. Cercheremo di rendere orgogliosi i nostri tifosi, il Sudtirol è uno spot per il calcio perché abbiamo mostrato che con le giuste idee si può fare calcio ad alti livelli. Questo è un gruppo che non smetterò mai di ringraziare, auguro ad ogni allenatore di poter contare su ragazzi così disposti a lavorare”.
tuttobari.com
30.05.23 - Mignani: “Peccato per il gol nel finale, proveremo in ogni modo a ribaltare il risultato”
Visibilmente amareggiato ma non domo è parso l’allenatore del Bari Mignani, reduce da una cocente sconfitta maturata negli istanti finali della semifinale dei play-off contro il Sudtirol.
Queste le parole del tecnico biancorosso ai microfoni di Sky: “La qualificazione alla finale è ancora aperta. Questa è stata una partita equilibrata decisa da un episodio a tempo scaduto, proveremo a ribaltare il risultato spinti dai nostri tifosi. Noi non volevamo snaturarci, sapevamo di trovare una squadra attendista. È stata una partita molto simile all’ultima giocata tra le due formazioni, non abbiamo sbagliato nell’atteggiamento. Peccato aver preso gol alla fine, non l’avessimo preso parleremmo di un ritorno agevole. Dovremo essere bravi a recuperare nel ritorno. Proveremo a fare un gol in più rispetto a loro al San Nicola”.
tuttobari.com
30.05.23 - Di Cesare muro, Antenucci nullo. Mazzotta perde Rover, Maita poco brillante. Le pagelle
Se l'aggiudica il Sudtirol la semifinale di andata dei playoff. Bari sconfitto al Druso 1-0: decide la rete di Rover in pieno recupero. Per approdare in finale gli uomini di Mignani dovranno vincere con qualsiasi risultato nel match di ritorno.
Di seguito le pagelle LIVE:
CAPRILE 6 Non corre grossi pericoli. Non può nulla sull'incornata di Rover;
DORVAL 6 Disputa una gara attenta in fase di contenimento. Meno bene in quella di spinta;
DI CESARE 6.5 Il migliore dei biancorossi, è l'ultimo a mollare. Dalle sue parti non si passa;
PUBLICIDADE
VICARI 6 Prestazione attenta e senza grandi sbavature;
MAZZOTTA 4.5 Impreciso palla al piede. Perde Rover in occasione dello svantaggio;
MAIELLO 5.5 I suoi lanci sono quasi sempre preda degli avversari. Meglio in fase di contenimento;
BENEDETTI 5 Si limita al compitino. Timido, non crea pericoli alla difesa di casa;
MAITA 5.5 Meno brillante del solito. Prova a metterci il fisico ma non è preciso;
PUBLICIDADE
ESPOSITO 5.5 Si muove tantissimo ma non sembra trovarsi a suo agio da trequartista;
ANTENUCCI 5 Ogni volta che riceve palla, è costantemente raddoppiato e finisce per perderla. Mai pericoloso;
CHEDDIRA 5.5 E' l'unico a provarci ma le sue iniziative sono ben neutralizzate dalla retroguardia di casa;
BOTTA 5.5 Non dà l'apporto sperato;
SCHEIDLER 5.5 Ha un quarto d'ora per mettersi in luce ma, come spesso capita, non incide;
BENALI sv
MOLINA sv
MIGNANI 4.5 Gioca essenzialmente per il pareggio e viene punito nel finale. Le scelte iniziali e a partita in corso non lo premiano. Nella gara di ritorno servirà ben altro Bari per superare l'arcigna difesa di Bisoli.
tuttobari.com
28.05.23 - Una città che non sta più nella pelle. Biglietti per domani? Polverizzati. A destra è ballottaggio
"Una città che non sta più nella pelle, come evidenziato dai 30mila biglietti già venduti per la gara di ritorno (2 giugno) della semifinale playoff e il tutto esaurito domani nel settore ospiti del Druso (600 tagliandi polverizzati)". Repubblica inquadra la sfida di domani contro il Sudtirol. Quanto alla formazione, indicazioni arrivano dal quotidiano: "Esposito dovrebbe essere preferito ad Antenucci come partner di Cheddira, mentre Folorusnho dovrebbe interpretare il ruolo di trequartista. Nel ruolo di laterale destro ballottaggio tra Dorval e Molina".
tuttobari.com
28.05.23 - Bari-Sudtirol, trentamila tagliandi venduti. Curva Nord verso il tutto esaurito
Procede a gonfie vele la prevendita dei tagliandi per la semifinale di ritorno dei play-off che vedrà il Bari impegnato contro il Sudtirol. I biancorossi potranno contare ancora una volta su un pubblico oceanico nella sua rincorsa verso la massima serie.
Tramite un post pubblicato sui canali social della società - di seguito riportato - è stato fornito un ulteriore aggiornamento sui numeri raggiunti. Questo il commento: “Superata quota 30mila e solo pochi posti disponibili in Curva Nord!”.
tuttobari.com
27.05.23 - Play-off, sarà Bari-Sudtirol la semifinale. Casiraghi manda KO la Reggina nei preliminari
Si è appena conclusa la gara preliminare dei play-off tra Sudtirol e Reggina. A prevalere sono stati i biancorossi grazie a un gol fortunoso di Casiraghi - tiro deviato da Loiacono - in pieno recupero. Tanta delusione per la squadra di Pippo Inzaghi che era riuscita a strappare un pass per i play-off nel recupero dell’ultima giornata.
Ora il Bari dovrà andare al Druso il 29 maggio per la gara di andata. Il ritorno, al San Nicola, sarà il 2 giugno. I precedenti stagionali sorridono ai galletti, capaci di ottenere contro il Sudtirol un pareggio in rimonta e una vittoria.
tuttobari.com
27.05.23 - Cheddira ancora convocato in Nazionale. Se la vedrà con...
E' stato convocato ancora una volta nella Nazionale marocchina il fresco capocannoniere della Coppa Italia, Walid Cheddira. Il biancorosso, già protagonista ai Mondiali in Qatar, tornerà a disposizione di Regragui nel mese di giugno.
Il Marocco sarà impegnato in due gare per la Qualificazione alla prossima Coppa d'Africa. La prima partita si terrà il 12 giugno e opporrà il Marocco a Capo Verde. La seconda sarà il 17 giugno e l'avversario sarà il Sudafrica.
tuttobari.com
23.05.23 - Bari, tutte le info sui biglietti per la semifinale dei play-off
Cresce l'attesa per gli imminenti play-off. In attesa di scoprire quale sarà l'avversaria in semifinale, il Bari, tramite i propri canali ufficiali, ha divulgato le informazioni utili per quanto riguarda i biglietti della gara di ritorno. Di seguito le info, riprese dalla nota ufficiale del club.
BIGLIETTI
I biglietti per LA SEMIFINALE di ritorno dei PLAYOFF del Campionato di SerieBKT - in programma venerdì 2 giugno alle ore 20.30 allo stadio San Nicola di Bari - saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 24 maggio sul circuito Ticketone online su sscbari.ticketone.it, nei punti vendita Ticketone e SSC Bari Official Store Cavour.
La vendita nelle biglietterie SSC Bari (porta 1 e Official Store Stadium) partirà da MERCOLEDÌ 24 MAGGIO alle ORE 10:30
Dalle ore 10.00 di mercoledì 24 maggio alle ore 10.00 di venerdì 26 maggio potranno acquistare i biglietti solo gli EX ABBONATI che confermano il posto, usufruendo del diritto di prelazione sul posto, e i possessori di SSC BARI FAN CARD che potranno scegliere fra i restanti posti liberi su pianta.
Nei primi due giorni, durante il periodo di prelazione, è possibile acquistare i biglietti ESCLUSIVAMENTE con il caricamento in digitale sulla fan card. A partire dal 26 maggio si potranno acquistare i biglietti sia tradizionali, sia digitali caricati su SSC BARI FAN CARD, sia in home ticketing stampato su foglio A4.
La vendita libera partirà venerdì 26 maggio alle ore 12.00.
I biglietti saranno disponibili sino a inizio gara.
PREZZI
Tribuna d'onore
Standard: €60,00+ €1,00 d.p.; €55,00+€1,00 d.p. (ridotto);
Abbonati s.s 2022-23: €50,00+€1,00 d.p.; €45,00+€1,00 d.p (ridotto);
Titolari SSC Bari Fan Card: €55,00+€1,00 d.p.: €50,00+€1,00 d.p (ridotto)
Tribuna Ovest
Standard: €35,00+ €1,00 d.p.; €33,00+€1,00 d.p. (ridotto);
Abbonati s.s 2022-23: €30,00+€1,00 d.p.; €25,00+€1,00 d.p (ridotto);
Titolari SSC Bari Fan Card: €33,00+€1,00 d.p.: €30,00+€1,00 d.p (ridotto)
Tribuna Est
Standard: €25,00+ €1,00 d.p.; €23,00+€1,00 d.p. (ridotto);
Abbonati s.s 2022-23: €20,00+€1,00 d.p.; €18,00+€1,00 d.p (ridotto);
Titolari SSC Bari Fan Card: €22,00+€1,00 d.p.: €20,00+€1,00 d.p (ridotto)
Curve
Standard: €20,00+ €1,00 d.p.; €18,00+€1,00 d.p. (ridotto);
Abbonati s.s 2022-23: €15,00+€1,00 d.p.; €13,00+€1,00 d.p (ridotto);
Titolari SSC Bari Fan Card: €18,00+€1,00 d.p.: €16,00+€1,00 d.p (ridotto)
I biglietti ridotti sono riservati a under16, donne e over65.
La tariffa ABBONATI 2022/23 è riservata a tutti i tifosi che hanno sottoscritto un abbonamento per la stagione 2022/23. Gli ex abbonati avranno la possibilità di conservare il proprio posto acquistando i biglietti durante il periodo di prelazione.
La tariffa TITOLARI SSC BARI FAN CARD è riservata a tutti i tifosi in possesso di SSC Bari Fan Card in corso di validità e che non hanno sottoscritto un abbonamento nella s.s. 2022/23.
Diritto di prelazione
Dalle ore 10.00 di mercoledì 24 maggio alle ore 10.00 di venerdì 26 maggio potranno acquistare i biglietti solo gli EX ABBONATI che confermano il posto e i possessori di SSC BARI FAN CARD che potranno scegliere fra i posti liberi in pianta.
In questi primi due giorni verrà garantita la possibilità agli ex abbonati di recuperare il proprio posto.
I dati delle tessere degli EX ABBONATI sono aggiornati al 18 maggio, pertanto, se l’ex abbonato dovesse riscontrare tariffe non attinenti e/o se nel frattempo è stata acquistata una nuova fan card a causa di scadenza o furto/smarrimento, per usufruire delle tariffe EX ABBONATI è necessario rivolgersi in biglietteria Stadio San Nicola alla porta 1 durante il periodo di prelazione.
Gli ex abbonati che durante i primi due giorni di prelazione posto intendono acquistare un posto diverso da quello che è stato riservato per l'abbonamento 2022/23, devono:
• attendere la scadenza del periodo di prelazione posto (ottenendo così la possibilità di accedere alle tariffe riservate agli EX ABBONATI);
• rivolgersi in biglietteria porta 1 per effettuare l’acquisto di un posto diverso da quello loro riservato con la prelazione, ma in questo caso potranno usufruire del solo sconto previsto per i titolari di SSC BARI FAN CARD.
Vendita libera
La vendita libera partirà dalle ore 12.00 di venerdì 26 maggio e tutti i posti non confermati durante la prelazione saranno disponibili per tutti, anche ai tifosi non intestatari di SSC BARI FAN CARD.
Informazioni utili
Per tutti i titoli digitali caricati su SSC BARI FAN CARD, quindi i biglietti acquistati a tariffe riservate a EX ABBONATI e TESSERATI SSC BARI FAN CARD, il pagamento deve essere effettuato con strumenti elettronici di pagamento (carte di credito o debito). È vietato per legge il pagamento in contanti per i titoli digitali.
Per l’acquisto dei biglietti sarà considerato come documento valido esclusivamente la carta d’identità in corso di validità (originale o fotocopia) poiché è l’unico documento che riporta sempre la città di residenza.
Il tifoso in possesso del voucher di rimborso relativo all’abbonamento della stagione 2019-2020 può utilizzarlo per l’acquisto dei biglietti sino all’esaurimento dell’importo ed entro la data di scadenza del voucher. Il voucher può essere utilizzato per gli acquisti online tramite il sito di TicketOne e presso i punti vendita con abilitazione “BFast” (verificare l’abilitazione contattando il punto vendita prima di recarsi per l’acquisto).
NON È CONSENTITO il cambio utilizzatore sui biglietti.
Il titolo d’ingresso è obbligatorio da 5 anni compiuti in su e anche per chi ha meno di 5 anni è necessario portare almeno la tessera sanitaria per accedere. Il bambino al di sotto dei 5 anni può accedere insieme al proprio genitore, purché il genitore lo tenga in braccio. In caso contrario, per riservargli un posto a sedere, è necessario acquistare un titolo d’ingresso.
Il titolo d'ingresso non è rimborsabile.
Per questa partita NON È ATTIVA LA FORMULA OMAGGIO UNDER16. Quando previsto, il biglietto omaggio UNDER 16 lo si può ritirare gratuitamente presso la biglietteria ufficiale dello Stadio all'ingresso 1, presentando le carte d'identità del genitore e dell'under16 e il titolo d'ingresso del genitore.
Non è consentita la vendita dei settori locali ai residenti della provincia della città della squadra ospitata (salvo diverse disposizioni GOS).
Allo stadio San Nicola (biglietteria porta 1) è possibile ritirare tutte le fan card acquistate entro il 6 maggio 2023 e per cui si è selezionato il ritiro sul luogo dell'evento.
Settore Ospiti
Informazioni in merito alle modalità di vendita dei biglietti per il settore ospiti saranno disponibili dopo la riunione del GOS.
tuttobari.com
19.05.23 - Playoff, biancorossi in semifinale contro Sudtirol o Reggina. Il tabellone completo
Conclusa la regular season del campionato di Serie B, è tempo di pensare ai playoff. Di seguito il tabellone completo, con il Bari che affronterà la vincente del turno preliminare fra Sudtirol e Reggina.
Turno Preliminare
Venerdì 26 maggio 2023 - Sudtirol-Reggina
Sabato 27 maggio 2023 - Cagliari-Venezia
Semifinali
Andata
Lunedì 29 maggio 2023 - Vincente Sudtirol/Reggina-Bari
Martedì 30 maggio 2023 - Vincente Cagliari/Venezia-Parma
Ritorno
Venerdì 2 giugno 2023 - Bari-Vincente Sudtirol/Reggina
Sabato 3 giugno 2023 - Parma-Vincente Cagliari/Venezia
Finale
Andata
Giovedì 8 giugno 2023
Ritorno
Domenica 11 giugno 2023
tuttobari.com
19.05.23 - Esposito migliore in campo, male Mallamo e Benali. Prodezza Benedetti. Le pagelle dei biancorossi
Sconfitta indolore per il Bari a Marassi. Il Genoa supera i biancorossi con un pirotecnico 4-3. Per gli uomini di Mignani in gol Esposito, Benedetti e Cheddira. Il Bari chiude la regular season con 65 punti.
Di seguito le pagelle LIVE:
FRATTALI 6 Incolpevole sulle reti subite. I gol del Genoa, rigore a parte, sono delle prodezze balistiche;
DORVAL 5.5 Va a corrente alternata. Non copre su Sabelli in occasione dello svantaggio;
ZUZEK 6 E' il più sicuro della retroguardia. Si conferma un'ottima alternativa;
VICARI 5.5 Perde Gudmundsson in occasione del 2-1. Meno brillante del solito;
RICCI 5.5 In fase difensiva soffre tantissimo. Prova qualche scorribanda sulla sua corsia;
MALLAMO 5 Anche dal 1' ha mostrato grandi difficoltà. Rischia il rosso ad inizio gara;
BENALI 5 Poco schermo davanti alla difesa e poca brillantezza in cabina di regia;
BENEDETTI 7 E' tra i biancorossi più propositivi. Il gol del 2-2 è una perla;
ESPOSITO 7.5 Il migliore della formazione di Mignani. Gol su punizione, assist e tanta voglia di spaccare il mondo;
ANTENUCCI 5.5 Poco pericoloso dalle parti di Martinez. Spesso è costretto ad abbassarsi sulla linea mediana;
SCHEIDLER 5.5 Le sue sponde spesso non trovano i compagni. Rimandato;
MOLINA 6 Dà maggiore vivacità al centrocampo;
CHEDDIRA 7 Appena entrato, si presenta col 17esimo gol in campionato, di pregevole fattura;
BOTTA 6 Rimedia un giallo evitabile. Suo l'assist per Benedetti;
MAIELLO 5 Rientra dopo l'infortunio ma regala il rigore che porta al 4-3 del Grifone;
MATINO sv
MIGNANI 6 Nella sconfitta meno amara in stagione, regala spazio anche a chi ha giocato meno. Ora avrà davanti a sè dieci giorni per preparare al meglio gli spareggi promozione.
tuttobari.com
17.05.23 - Verso Marassi, quattro motivi per cui il Bari deve vincere con il Genoa
Sulla carta la prossima partita di campionato, tra Genoa e Bari, è una sfida priva di valore e di motivazioni. D'altronde, entrambe le squadre sono già certe aritmeticamente della posizione che ricopriranno in classifica al termine della regular season: il Genoa è già promosso in Serie A e il Bari si qualifica alla semifinale dei play-off come terza in classifica. La gara di Marassi non ha il valore che a Bari si sarebbe desiderato – uno spareggio per il secondo posto -, ciò nonostante resta una partita ricca di importanza e di temi. Diverse sono le ragioni per cui gli uomini di Mignani dovrebbero tentare di vincere questa sfida.
In primis va menzionata la rivalità. Le due squadre, per una grande fetta del campionato, sono state dirette concorrenti per il secondo posto e per la promozione diretta. Non sono mancate anche le polemiche da una parte e dall’altra. Certo non sarebbe male, per il Bari, alzare ancora una volta la cresta, ottenendo anche la sua undicesima vittoria in trasferta della stagione.
Molto importante sarebbe poi battere un avversario di rango. Una vittoria che potrebbe caricare ulteriormente la squadra e l’ambiente in vista dei play-off, in cui sarà necessario fare il pieno di entusiasmo. Potersi vantare di un altro fregio prestigioso potrebbe ulteriormente porre la squadra nelle condizioni giuste in vista del mini campionato che la attende.
Oltre a fattori interni – tale vittoria sarebbe davvero un serbatoio di entusiasmo e autostima – vanno valutati anche fattori esterni. Un ulteriore colpo grosso e un’ennesima dimostrazione di forza da parte del Bari potrebbe lanciare un altro segnale anche alle squadre coinvolte nella lotteria dei play-off.
Infine, il quarto motivo per primeggiare, ma non ultimo per importanza. A Genova ci si aspetta alcuni cambi di formazione. Sono diversi i giocatori che potrebbero riposare per ricaricare le batterie. Allo stesso tempo, la partita potrebbe essere la giusta occasione per le seconde linee per mostrare le loro qualità. Gente come Ceter, Dorval, Benali, Zuzek, Scheidler, potrebbe essere molto utili da qui alla fine.
Per tutte queste ragioni, non c’è da aspettarsi una scampagnata dalla gara del Ferraris. Se il detto “vincere aiuta a vincere” è vero, è ancor più vero che vincere contro le prime della classe aiuta ancora di più.
tuttobari.com
17.05.23 - Rep - Vendita Bari, non è da escludere anche in caso di B. Pucino ai playoff potrebbe esserci
Tra campo e società. Il destino del Bari fra due fuochi. Repubblica aggiorna sul possibile addio dei De Laurentiis, complice il regolamento sulla multiproprietà. Il tutto non dipenderebbe necessariamente dal salto in A: "Non è da escludere che questo passaggio di consegne avvenga anche se il Bari non dovesse coronare il suo sogno. Il tema è molto sentito in città: nessuno ha dimenticato cosa è accaduto alla squadra biancorossa prima dell’avvento della nuova proprietà, una delle poche in Italia capace di coniugare i successi con la sana gestione dei conti. Ad alimentare i dubbi sul futuro sono anche le voci che arrivano da Napoli che vogliono il direttore sportivo biancorosso Ciro Polito tra i candidati più seri alla successione di Giuntoli, in procinto di passare alla Juventus".
tuttobari.com
16.05.23 - Da Genova: "Baresi spocchiosi. Il Grifone abbassi la cresta ai Galletti"
Nonostante il secondo posto in classifica e l'aritmetica Serie A già raggiunta, da Genova si continua a pensare al Bari, a lungo rivale del Grifone. Le due squadre saranno avversarie nella prossima ed ultima partita del campionato allo stadio Marassi. Una gara priva di valore dal punto di vista della classifica, ma che sembra avere un sapore particolare per sistemare qualche conto in sospeso.
In particolare, in un editoriale apparso su PianetaGenoa1893.net si legge: "Ora sotto con il Bari, per quella che si preannuncia come una notte da ricordare, prima, durante e dopo. Sarebbe però bello battere i pugliesi per disintegrare definitivamente la spocchia dimostrata nei mesi passati e per le provocazioni, assolutamente ingiustificate, lanciate da alcuni calciatori pugliesi all’indirizzo del Genoa. I Grifoni facciano abbassare la cresta ai Galletti".
tuttobari.com
16.05.23 - Play-off, chi andrebbe in Serie A se si ripetessero i risultati della regular season?
A novanta minuti dal termine della regular season, in alta classifica - date le già conquistate promozioni di Frosinone e Genoa - gli occhi sono già puntati ai play-off. Il Bari è l’unica squadra tra i team coinvolti ad avere la certezza aritmetica della propria posizione finale in classifica, per quanto riguarda le altre caselle l’ultima giornata potrà invece confermare o in parte stravolgere gli equilibri attuali e molto dunque è ancora da decidere.
Ponendo però il caso che le posizioni attuali restino invariate e prendendo come riferimento per la proiezioni i risultati già maturati nel corso di questa stagione nelle precedenti sfide tra le ipotetiche sfidanti, abbiamo provato a “prevedere” quale sarebbe la vincente degli spareggi che valgono la Serie A.
Come? Partendo dai preliminari, i primi match - da giocarsi in gara secca, in casa della meglio piazzata. Essi prevederanno l’accoppiamento della sesta contro la settima (oggi Cagliari e Venezia) e della quinta contro l’ottava (oggi Parma e Palermo). Ad aver ragione nello scontro tra Cagliari e Venezia (ovvero sesta contro settima) sarebbero a sorpresa i veneti, capaci di battere addirittura 4-1 nel girone d’andata in trasferta i sardi, per poi pareggiare il ritorno. Per quanto riguarda Parma-Palermo, sempre prendendo in considerazione i risultati già maturati nella regular season, i due club hanno vinto una gara a testa e con stessi gol di scarto; un pari e patta, di fatto, che proietterebbe (se si ripetesse ora in gara secca) il Parma - per la miglior classifica - alla semifinale contro il Sudtirol.
L’avversaria del Bari sarebbe dunque il Venezia. Dato l'1-2 per i biancorossi dell’andata al Penzo e l'1-0 del ritorno al San Nicola, i biancorossi guadagnerebbero agevolmente l’accesso in finale. Il Sudtirol invece conquisterebbe l’ultimo atto della competizione grazie ad una vittoria (quella dell'andata della regular season col Parma per 1-0) e un pareggio (lo 0-0 del ritorno, sempre coi ducali).
Lo scontro finale per la massima serie vedrebbe dunque impegnate le due teste di serie in uno scontro a dir poco elettrizzante. Qui il giochino continua. All’andata, il Bari si rese protagonista di una grande rimonta che valse il 2-2 finale, mentre al ritorno la vittoria arrivò all’ultimo respiro grazie al gol di Morachioli. Con un complessivo finale di 3-2 ai danni del Sudtirol, almeno rispetto a quanto visto in campionato, i biancorossi festeggerebbero dunque il ritorno in Serie A ad oltre un decennio di distanza.
tuttobari.com
15.05.23 - CdS - Mercato, due biancorossi nel mirino del Napoli
L'ottima stagione disputata dal Bari fino a questo momento ha acceso i radar di numerosi club di Serie A, che stanno monitorando diversi profili della rosa biancorossa. Tra questi club non può non esserci il Napoli, l'altro club della famiglia De Laurentiis.
Stando a quanto riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport - e ripreso da AreaNapoli.it - il club partenopeo sarebbe molto interessato a due giovani italiani della squadra di Michele Mignani: "Giovani obiettivi in copertina. Più o meno fatti in casa: Elia Caprile, 21 anni, portiere dell’Under 21 e soprattutto del Bari, l’altro club della famiglia De Laurentiis. Gioca a Bari ma è di proprietà della Samp, invece, Leonardo Benedetti, centrocampista di 22 anni che ha conquistato attenzioni in Serie A".
tuttobari.com
14.05.23 - Il Bari e i playoff: conto alla rovescia. Si parte il 29 maggio (in trasferta), tutte le date
Da ieri il Bari è certo di disputare i playoff come terza in classifica. Un bel vantaggio per i biancorossi che potranno superare semifinale e finale anche con due pareggi, oppure una vittoria e una sconfitta (con stesso scarto di gol). Nel frattempo, è già scattato il conto alla rovescia. E' già infatti possibile cerchiare qualche data in rosso.
Il Bari esordirà ai playoff lunedì 29 maggio contro la vincente del turno preliminare che vedrà affrontarsi sesta e settima della regular season (in gara secca, il 26 maggio). Tre giorni dopo, come detto, il match di andata delle semifinali: il Bari lo disputerà in trasferta, per poi replicare - ma in casa - venerdì 2 giugno.
E l'eventuale finale? Anche qui date già ufficiali: l'andata si giocherebbe giovedì 8 giugno. Mentre al San Nicola (se il Bari dovesse effettivamente approdare in finale) si giocherebbe domenica 11 giugno la gara di ritorno, decisiva per la Serie A.
tuttobari.com
|