Le ultime NOTIZIE dell'FC BARI CALCIO 1908

 

Le ultime news, le partite, i commenti, la classifica, i marcatori, i giocatori infortunati, le probabili formazioni, le pagelle. Tutte le info e le novità  provenienti dal San Nicola o dagli stadi dove l'SSC Bari calcio (prima as bari e FC Bari 1908) gioca in trasferta.

 

 

Notizie SSC Bari Calcio

 

24.03.23 - Bari, la graduatoria delle presenze: domina Caprile, in 3 ancora a zero: ecco chi sono!
Il Bari, in quest’annata, ha costruito le proprie fortune in classifica, laddove attualmente occupa il quarto posto pur essendo una neopromossa, su un gruppo di calciatori solido e coeso, ben alternato da mister Michele Mignani.

Titolare indiscusso e primatista assoluto in fatto di presenze nell’attuale campionato cadetto è senza dubbio il sempre affidabile Elia Caprile che non ha saltato nemmeno un minuto delle 30 gare disputate in B sin qui. Proprio in virtù di questo, sono ancora in attesa di scendere in campo i suoi colleghi di reparto Frattali e Sarri, unitamente al difensore Emmanuele Matino gli unici tre ancora a digiuno di minuti in cadetteria in rosa (Frattali, in stagione, ha giocato comunque in Coppa Italia in quel di Parma).

Scorrendo l’elenco relativo alle apparizioni in campionato dei galletti, saltano all’occhio le scelte del mister biancorosso. Come quella di ritenere pressoché imprescindibili, in difesa, elementi come Pucino e Di Cesare (27 a testa le partite da loro disputate) o Vicari (a quota 26). Un gettone in meno sul campo per i cardini della linea mediana Maita e Maiello, e per il sempre utile Antenucci.

Sorprendentemente, a 24 match disputati, quasi sempre a gara in corso, c’è quell’Alessandro Mallamo ritenuto evidentemente dall’allenatore un ricambio di spessore. Fermi a 23 gare giocate Cheddira, complice il Mondiale, e Benedetti, mentre a 22 si trova un Folorunsho out per infortunio nelle ultime 7 partite.

Scorrendo questa speciale graduatoria si trovano poi elementi importanti della rosa come Bellomo (21), Botta (20) e Scheidler (18) il cui talento si è visto solo a tratti. A 15 match disputati un terzetto di terzini come quello formato da Ricci, Dorval e Mazzotta, a riprova del fatto che non tutte le gerarchie sono poi così chiare in seno ai pugliesi.

Dieci gettoni per Zuzek, mentre a 7 si trovano a braccetto gli acquisti di gennaio Molina e Benali, insieme al lungodegente Ceter, ed a 5 quell’Esposito arrivato anche lui nel mercato invernale, e già autore di un paio di gol. Solamente quattro spezzoni sul campo per Galano, l’ultimo dei quali a novembre, mentre è a quota 3 Gregorio Morachioli, colpo last minute di Polito nell’ultima finestra di contrattazioni. Una sola occasione sul terreno di gioco, infine, per Marco Bosisio, risalente addirittura alla prima giornata cadetta.

Di seguito, la lista completa:

30 presenze: Elia Caprile

27 presenze: Valerio Di Cesare, Raffaele Pucino

26 presenze: Francesco Vicari

25 presenze: Mattia Maita, Raffaele Maiello, Mirco Antenucci

24 presenze: Alessandro Mallamo

23 presenze: Walid Cheddira, Leonardo Benedetti

22 presenze: Michael Folorunsho

21 presenze: Nicola Bellomo

20 presenze: Ruben Botta

18 presenze: Aurelien Scheidler

15 presenze: Mehdi Dorval, Giacomo Ricci, Anonio Mazzotta

10 presenze: Zan Zuzek

7 presenze: Salvatore Molina, Ahmad Benali, Damir Ceter

5 presenze: Sebastiano Esposito

4 presenze: Cristian Galano

3 presenze: Gregorio Morachioli

1 presenza: Marco Bosisio

0 presenze: Emmanuele Matino, Pierluigi Frattali, Edoardo Sarri.
tuttobari.com

 

 

23.03.23 - Bari, occhio alle Nazionali. Domani Caprile e Dorval. Sabato il turno di Cheddira (col Brasile)
Alcuni biancorossi sono impegnati in questi giorni con le rispettive Nazionali. Un traguardo suggestivo, a coronamento di una stagione sopra le righe. Da Caprile a Cheddira, passando per Dorval, tre sono i volti felici in una parentesi internazionale che anche la piazza barese vivrà con coinvolgimento. Ma quando saranno impegnati i galletti?

Si parte domani quando Caprile (Under 21 italiana) sarà di scena (da titolare?) nel match contro i pari età serbi alle 18. Dorval (ore 22) sarà impegnato nel match fra selezioni Under 23 di Algeria (squadra del terzino biancorosso) e Ghana.

Dopodomani un affascinante Marocco-Brasile (ore 23). Cheddira, dunque, sfiderà la suggestiva formazione verdeoro, in cui presto ct potrebbe diventare Carlo Ancelotti.
tuttobari.com


23.03.23 - Ranocchia si racconta: "Bonucci? Più bravo di me. Ho smesso perché..."
Andrea Ranocchia, ex difensore biancorosso, ha lasciato la scorsa estate il calcio giocato. In una lunga intervista a tuttomercatoweb, racconta il paragone con Bonucci, altro gioiello del Bari di Ventura: "E' stato più bravo. E' stato bravo ed è andato in una società solida che ha investito tanto e vinto tanto. Il calcio si misura con le vittorie e Bonucci per me è un giocatore incredibile. A me fanno ridere: 'No, tu eri meglio...' Va bene, ma lui è stato molto più bravo. S'è tolto le sue soddisfazioni e io non ho mai vissuto una gara contro di lui. Io ho fatto la mia carriera, mi sono tolto le mie soddisfazioni e ho vinto lo Scudetto con l'Inter che per me è stato l'apice di tutto perché ci tenevo tantissimo. E alla fine sono soddisfattissimo della mia carriera. Anche per questo motivo ho smesso. Ho rivisto il mio percorso e mi sono chiesto: 'Sei soddisfatto?' La risposta è stata sì. E allora ho smesso. Avrei potuto fare di più? No, altrimenti l'avrei fatto. Perché poi non sono riuscito a fare di più quello è un altro discorso, probabilmente avevo dei limiti e ho vissuto momenti particolari. Non lo so, non so bene la spiegazione. Ma di sicuro per i vari momenti che ho vissuto ciò che ho fatto era il massimo che potessi fare. In 16-17 anni di carriera c'è un mondo dentro, succede di tutto. Ma ciò che ho fatto è stato il mio massimo".
tuttobari.com

 

 

17.03.23 - Da Genova - E' polemica: un barese al Var in Brescia-Genoa, ed in Ternana Bari mandano un pugliese
Polemica invettiva proveniente dal sito ligure "Primo Canale", circa l’opportunità delle designazioni arbitrali del prossimo turno cadetto, che vedranno il match tra Brescia e Genoa con al Var un fischietto di Molfetta come Abbattista e la partita tra Ternana e Bari arbitrata dalla giacchetta nera brindisina Di Bello.

Scrive la fonte primocanale.it: “A Brescia nel match dei Lombardi col Genoa arbitra Sozza, un buon fischietto, ma al Var chi c’è? Abbattista di Molfetta nato a Bari. I rossoblu non fanno una piega ed è la scelta più signorile e di grande maturità. Insomma piena fiducia di tutto. Ma non finisce qui. Infatti a Terni per la sfida tra Ternana e Bari chi hanno mandato? Di Bello di Brindisi. Geograficamente il Genoa è già infilzato da entrambe le parti ed è li che gira sulla fiamma. Scherzi a parte si può dire che in Puglia non si amano proprio tutti nelle varie province e magari non sarà il Grifone a rimetterci, ma ai tifosi comprensibilmente queste decisioni del designatore sembrano una provocazione. Dovranno essere bravi arbitri e quelli al Var ad azzeccarle tutte.”
tuttobari.com

 

 

16.03.22 - Bari a Terni senza i suoi leader: Ecco chi mancherà...
In vista della delicata sfida con la Ternana in programma domenica alle 16.15, Mignani dovrà studiare delle soluzioni per le pesantissime assenze del capitano Valerio Di Cesare e del professore Raffaele Maiello. I due leader biancorossi salteranno, infatti, la gara del Liberati per squalifica.  

I precedenti senza di loro per il Bari non sono molto incoraggianti. Soltanto una volta i biancorossi hanno dovuto rinunciare a entrambi: si tratta della decima giornata, la gara al Benito Stirpe contro il Frosinone, persa nel finale per 1-0.

Inoltre, Mignani ha fatto a meno di Di Cesare (per scelta tecnica o per indisponibilità) in altre due circostanze: alla quattordicesima contro il Como, gara conclusasi in pareggio per 1-1, e alla ventottesima – in cui Di Cesare è entrato solo negli ultimissimi minuti – nella recente vittoria di Ascoli per 0-1.

Sono invece quattro le gare saltate da Maiello. Oltre la già citata sfida di Frosinone, il professore ha saltato la nona giornata in casa con l’Ascoli, concisa con la prima sconfitta stagionale; la tredicesima con il Sudtirol, terminata in pareggio e la diciottesima contro la Reggina, finita 0-0.

Un bilancio complessivamente non positivo: nelle gare in cui il Bari ha dovuto rinunciare a uno dei due i galletti hanno raccolto una vittoria, due pareggi e una sconfitta. Nell’unica circostanza in cui Mignani ha dovuto rinunciare ad entrambi è arrivata una sconfitta.

Sarà importante invertire questa tendenza per riuscire a portare a casa un risultato positivo contro la Ternana e andare alla pausa delle nazionali nelle migliori condizioni possibili.
tuttobari.com



16.03.22 - Ternana, buone notizie da Falletti ma (forse) mancherà un pezzo da 90...
In mattinata si è tenuta la seconda seduta d'allenamento della Ternana in vista della gara di domenica contro il Bari. Il gruppo, come riportato dal sito ufficiale delle fere, ha lavorato sulla forza e ha svolto una partita a campo ridotto. Dall'infermeria arrivano buone notizie da Falletti, che è tornato a lavorare parzialmente con la squadra, insieme a Favilli. Entrambi, salvo sorprese, viaggiano verso il completo recupero. Occhio, invece, alle condizioni di Partipilo, ieri a completa disposizione dello staff di mister Lucarelli. L'esterno offensivo è alle prese con un problema fisico e ha svolto terapie e differenziato come gli infortunati Ghiringhelli e Defendi.
tuttobari.com

 

 

11.03.23 - Spettatori Bari-Frosinone, il dato: ecco in quanti sugli spalti!
Sono 38.553 gli spettatori (7.651 abbonati, 667 tifosi ospiti) presenti sugli spalti dello stadio 'San Nicola' per Bari-Frosinone. Niente record (stabilito nella partita contro il Genoa con 48.877 spettatori ), ma un dato eloquente, che mette ancora una volta in risalto la passione della piazza biancorossa, che ha risposta in massa all'appuntamento.
tuttobari.com



11.03.23 - Mignani: "Ho chiesto sacrificio. Dietro il Frosinone non ha sbagliato niente. I cambi e la scelta di Benedetti trequartista..."
Al termine del pareggio per 0-0 contro il Frosinone è intervenuto in zona mista ai microfoni di RadioBari, mister Michele Mignani: "Dobbiamo essere contenti per il punto. Frosinone molto forte e completo, normale fare fatica. Poi qualcosa dobbiamo farla meglio. Siamo stati timidi e un po' paurosi nella ripresa mentre il primo tempo è stato equilibrato. Siamo stati bene in campo e concesso poco, un'occasione nel primo e due mezze cose nella ripresa. E’ la prima volta che rimaniamo imbattuti così tanto tempo, sono contento della solidità. Dovevamo provare a produrre di più ma bisogna guardare i meriti degli altri. Siamo partiti per vincere. Spero che la gente apprezzi la nostra volontà di lottare per questa maglia".

Sulle valutazioni tecnico-tattiche e nell'undici iniziale: "Ho fatto la scelta di avere centrocampisti vicino ai terzini perchè non li volevo lasciare soli nell’uno contro uno e chiedevo il raddoppio. Il Frosinone era bravo in questo e non ho voluto concederlo, riuscendoci. Questo però ci ha tolto energie e faticavamo a ripartire. Benedetti trequartista? Volevamo aspettarli più bassi e cercavo un giocatore con più gamba. Sono contento di Benedetti in quel ruolo. Poi volevo far giocare Molina, molto educato a livello tattico e disposto al sacrificio, come ha fatto su Caso".

La gestione della sostituzioni: "Volevo una squadra bassa per poi ripartire per sfruttare la velocità dei nostri attaccanti rispetto ai loro difensori, che però hanno grandi letture. Non hanno sbagliato niente, anche negli interventi al limite. I cambi erano in funzione di quanto detto. Morachioli doveva attaccare il centro sinistra mentre Mallamo e Benali erano utili nel tenere la palla ma anche in copertura".

Le ammonizioni di troppo: "Bisogna stare attentissimi e volevo giocatore che non si dovevano frenare negli interventi o prendere un rischio. Quelle di Pucino e Maiello mi hanno condizionato".
tuttobari.com



11.03.23 - Di Cesare e Vicari attenti, bene Ricci. Non incidono Molina e Cheddira. Le pagelle dei biancorossi
Termina con un pari a reti bianche il big-match del San Nicola tra Bari e Frosinone. I biancorossi non riescono a sfatare il tabù San Nicola davanti al pubblico delle grandi occasioni.

Di seguito le pagelle LIVE:

CAPRILE 6 Sbaglia qualche rinvio di troppo. Attento su Moro nella ripresa;

PUCINO 5.5 Caso e Oyono sono clienti scomodi. Troppo spesso va in difficoltà e ricorre al fallo;

DI CESARE 6.5 Riesce a gestire al meglio un giallo rimediato alla mezz'ora del primo tempo. Ci mette la solita esperienza;

VICARI 6.5 Come Di Cesare, riesce a limitare gli attaccanti ospiti;

RICCI 6.5 Arriva dai suoi piedi l'occasione più pericolosa dei biancorossi. Miracoloso il salvataggio su Rohden;

MAIELLO 6.5 Recupera una miriade di palloni. Meno brillante in fase di impostazione;

MAITA 6 Dai suoi piedi scaturiscono due potenziali occasioni. Cala nella ripresa;

BENEDETTI 6 Va a sprazzi, alternando giocate importanti ad errori di fraseggio;

MOLINA 5 Si vede pochissimo nelle due fasi. Non supporta a dovere l'azione offensiva del Bari;

ANTENUCCI 5.5 Mai pericoloso dalle parti di Turati. Spesso è costretto ad uscire dall'area di rigore;

CHEDDIRA 5 Avrebbe la possibilità di incidere ma la difesa ciociara lo annulla, chiudendo ogni varco;

DORVAL 6 Attento in fase di contenimento. I suoi cross non trovano fortuna;

BENALI 5.5 Inserito sulla trequarti, non riesce ad illuminare la scena;

MALLAMO 6 Ci prova con una conclusione da fuori. Tiene bene la posizione;

MORACHIOLI 6 Prova a farsi vedere in più di un'occasione ma i compagni non accompagnano le sue iniziative;

MIGNANI 6 La sua squadra conquista un punto con la capolista e alla fine sembra quasi accontentarsi del pari. Anche i cambi sono sembrati piuttosto conservativi.
tuttobari.com

 

 

09.03.23 - Vendita Bari: possibili gli stranieri, LDL (forse) amministratore delegato
Nuove ricostruzioni arrivano stamani dai quotidiani. Il Bari potrebbe essere venduto ma a chi? Repubblica spiega: "La famiglia De Laurentiis tiene molto a lasciare il miglior ricordo: cedere a chi è in grado di portare il Bari ancora più in alto. Se il figlio Luigi si è molto legato alla città di Bari, innanzitutto a chi sostiene la società, Aurelio è probabile che voglia allestire una coreografica uscita di scena, presentando egli stesso al sindaco chi subentra. Vorrà mettere in evidenza quanto illuminata sia stata la conduzione. Luigi potrebbe proseguire il suo mandato con una carica da amministratore delegato, in ipotesi, affiancando la nuova proprietà".

Il quotidiano scrive come i nuovi proprietari potrebbero essere stranieri. "Ai margini del Napoli, nei discorsi che si possono captare, nessuno pensa che il Bari in A e con i conti in ordine valga meno di 150 milioni. De Laurentiis tace, ovvio".
tuttobari.com



09.03.23 - Sognando il pienone. Le partite in cui Bari si è innamorata
Dopo aver superato, nella giornata di ieri, quota 20mila tagliandi venduti per la partita contro il Frosinone, Bari sogna in grande. Che la tifoseria biancorossa sia capace di grandissimi numeri non è certo una novità, basti pensare alla sfida di Santo Stefano con il Genoa in cui si sono sfiorate le 50.000 presenze. Ma quali sono nella storia dei galletti le partite di Serie B con il maggior numero di supporters?

Al terzo posto troviamo Bari-Novara (30 maggio 2014). La quarantaduesima e ultima giornata della stagione 2013-14 in cui i pugliesi spazzarono via i piemontesi per 4-1 guadagnandosi un posto ai play-off, all’interno della meravigliosa stagione fallimentare (che ritroveremo più avanti). Tutto questo avvenne davanti a un pubblico di grandissime occasioni: parliamo di 48.744 spettatori.

Al secondo posto si colloca una partita della stagione corrente: la già citata sfida tra Bari-Genoa del 26 dicembre 2022. Nella serata di Santo Stefano non ci sono stati cenoni, tombolate o cinema che tenessero: Bari si è riversata in massa allo stadio per supportare i galletti contro il grifone. Parliamo di un dato impressionante: 48.877 spettatori. Peccato per il risultato, una sconfitta per 1-2. In gol per i biancorossi, tanto per cambiare, Walid Cheddira, fresco di ritorno dal Mondiale.

Per il primo posto siamo ancora all’interno della stagione fallimentare in cui si sfiorò un’indimenticabile promozione. Si tratta della semifinale di andata dei play-off tra Bari e Latina. Al cospetto di 50.895 tifosi, i biancorossi pareggiarono per 2-2. In rete per i padroni di casa: Çani e Joao Silva.

Un bilancio complessivo in perfetto equilibrio: una vittoria, un pareggio e una sconfitta. Sognando il pienone contro il Frosinone, a Bari sta crescendo il priscio - che poco o nulla ha a che vedere con la Serie B. La città sogna.
tuttobari.com

 

 

05.03.23 - Ascoli-Bari 0-1, le pagelle dei galletti: Caprile sugli scudi, Scheidler impreciso
Pur soffrendo non poco, il Bari porta a casa i tre punti da Ascoli, grazie ad un rigore realizzato da Walid Cheddira nel recupero del primo tempo. A condizionare la sfida, l’espulsione del marchigiano Falasco al minuto 42. La truppa di Mignani è temporaneamente seconda in classifica, a quota 49 punti, con due lunghezze di vantaggio sul Genoa, impegnato domani in casa col Cosenza.

Di seguito, le pagelle dei biancorossi:

CAPRILE 7 – Chiamato in particolare ad un paio di interventi nella prima frazione, risponde presente. Strepitoso su un tiro da fuori di Collocolo.

PUCINO 6,5 – Prova ordinata, bada al concreto e non soffre le iniziative avversarie. Si fa vedere in avanti e mette in mezzo la palla che porta al rigore decisivo.

ZUZEK 6 – C’è da lottare e lui non si tira certo indietro, ripagando la fiducia di Mignani che gli ha consegnato una maglia da titolare. Rischia molto con un intervento nella propria area sul finire della gara.

VICARI 6 – Sembra più incerto del compagno di reparto. Mendes gli va via un paio di volte, e la marcatura su Gondo non è sempre irreprensibile.

MAZZOTTA 6 – La sua trecentesima partita in B in carriera va come deve. Solido e sicuro, copre bene la posizione.

MOLINA 6,5 – Fa il suo, senza farsi pregare. Guadagna l’espulsione di Falasco, e non disdegna di proporsi in fase offensiva.

BENALI 6,5 – Entra a venti dalla fine e serve due volte a Scheidler il pallone buono per il raddoppio, che il francese spreca.

MAITA 6 – Fa il suo, come al solito. Reduce dalla recente squalifica, dimostra ancora una volta di essere un tassello fondamentale della mediana biancorossa.

MALLAMO 6 – Entra nel convulso finale, al posto dell’ammonito Maita. Mette in campo un utile lavoro oscuro.

BENEDETTI 6,5 – Corre e si sbatte senza sosta, sia in fase difensiva sia in quella offensiva. Impegno inappuntabile, e mette lo zampino nell’azione che porta al rigore a favore dei galletti.

DI CESARE s.v. – Entra al minuto 87 per aiutare i suoi a resistere all’assalto ascolano.

BELLOMO 6 – Fischiato spesso dai suoi ex tifosi marchigiani, non si lascia condizionare e fa capire a Mignani, qualora ce ne fosse di nuovo bisogno, che può fidarsi di lui.

MAIELLO 6 – Rileva Bellomo ad inizio ripresa, e mette in scena l’abituale lavoro da metronomo del centrocampo pugliese.

ESPOSITO 5,5 – Non molto pericoloso in fase offensiva, corre comunque tanto, non sempre con il giusto costrutto. Comunque, il talento è fuori discussione. Spara alta una buona chance nella seconda frazione.

SCHEIDLER 5 – Fa a sportellate con la difesa ascolana nell’ultima mezz’ora, perdendo un brutto pallone in difesa che i padroni di casa non sfruttano a dovere. Poi sbaglia davanti a Leali due palloni per chiudere il match.

CHEDDIRA 6,5 – Chiude un primo tempo non all’altezza della sua fama guadagnandosi e segnando un rigore fondamentale. Anche quando non sembra in giornata, tira fuori dal cilindro la giocata giusta. Nella ripresa, sbaglia il possibile raddoppio.

MIGNANI 6,5 – Se si continua a sognare, è anche merito suo. Gestisce le forze, fa scelte di formazione anche impopolari. Porta a casa i 3 punti, quindi ha ragione lui.
tuttobari.com



05.03.23 - Breda: "Episodi parte del gioco, buono l’atteggiamento dell’Ascoli"
Nonostante una buona prova, soprattutto nel primo tempo, l’Ascoli si è dovuto arrendere a Bari che - conquistando tre importantissimi punti in trasferta - va a piazzarsi al secondo posto in solitaria in attesa del match del Genoa. L’amarezza del risultato maturato si evince dalle parole nel post partita dell’allenatore dei marchigiani Breda.

Queste le sue dichiarazioni, rilasciate ai microfoni di Sky: “Certamente l’espulsione ha cambiato le dinamiche della partita, nel primo tempo avremmo potuto fare meglio nel creare situazioni pericolose. Gli episodi fanno parte del gioco, nel secondo tempo siamo entrato in campo con le difficoltà del caso ma con l’atteggiamento giusto. Non ho rivisto l’azione del rigore, non è questo un problema. Al di là di questo resta una prestazione importante, abbiamo ancora tanto da fare per migliorare”.
tuttobari.com



05.03.23 - Serie B, vince il Bari, ora secondo. Frosinone inarrestabile, bene il Sudtirol. La classifica
Si sono appena concluse le sette partite di questa domenica pomeriggio di Serie B. In attesa del posticipo del lunedì del Genoa con il Cosenza, il Bari si è proiettato al secondo posto in classifica. Gli uomini di Mignani, vincendo al Del Duca contro l'Ascoli, mettono grande pressione al Grifone, portandosi momentaneamente nella zona valida per la promozione diretta. In vetta alla classifica sempre il Frosinone che ha spazzato via il Venezia per 3-0. Continua invece a premere da dietro il Sudtirol uscito vincitore dalla gara con il Perugia grazie al gol di Curto. Pareggi tra Ternana e Benevento e tra Brescia e Cagliari. Si è rialzata la Spal che, vincendo contro il Cittadella, è schizzata dall'ultimo al quartultimo posto.

Di seguito il programma completo della ventottesima giornata e la classifica aggiornata.

Sabato 4 marzo 2023

PISA-PALERMO 1-1
REGGINA-PARMA 0-1

Domenica 5 marzo 2023

ASCOLI-BARI 0-1
TERNANA-BENEVENTO 2-2
BRESCIA-CAGLIARI 1-1
SPAL-CITTADELLA 2-1
COMO-MODENA 1-0
SUDTIROL-PERUGIA 2-1
FROSINONE-VENEZIA 3-0

Lunedì 6 marzo 2023

GENOA-COSENZA

CLASSIFICA:

Frosinone 61

Bari 49

Genoa 47 (-1)*

Sudtirol 47

Reggina 42

Pisa 42

Parma 40

Cagliari 39

Palermo 38

Ascoli 36

Ternana 36

Modena 35

Como 35

Cittadella 34

Perugia 30

Venezia 29

Spal 28

Benevento 28

Brescia 27

Cosenza 26*

* una partita in meno
tuttobari.com

 

 

01.03.23 - Pari Genoa, vittoria Bari: la promozione diretta dista un solo punto. Vince il Sudtirol: risultati e classifica
Vittoria pesantissima per il Bari, che superando il Venezia accorcia in classifica rispetto al Genoa, fermato sullo 0-0 a Cagliari. Non molla il Sudtirol, passato a Benevento,  mentre l'Ascoli ha strappato tre punti a Modena.

I risultati:

BARI-VENEZIA 1-0

SPAL-FROSINONE 0-2

BENEVENTO-SUDTIROL 0-2

CAGLIARI-GENOA 0-0

MODENA-ASCOLI 0-1

PERUGIA-COMO 0-0

CITTADELLA-BRESCIA 0-0

Giocate ieri:

COSENZA-REGGINA 2-1

PALERMO-TERNANA 0-0

PARMA-PISA 0-1

La classifica:

Frosinone 58

Genoa 47 (-1)

Bari 46

Sudtirol 44

Reggina 42

Pisa 41

Cagliari 38

Parma 37

Palermo 37

Ascoli 36

Modena 35

Ternana 35

Cittadella 34

Como 32

Perugia 30

Venezia 29

Benevento 27

Brescia 26

Cosenza 26

Spal 25
tuttobari.com



01.03.23 - Molina ancora assist-man. Bellomo decisivo, Maiello la solita diga. Le pagelle dei biancorossi
Quinto successo casalingo stagionale per il Bari che supera di misura il Venezia e si avvicina sempre di più al Genoa, secondo in classifica. La vittoria porta la firma di Nicola Bellomo.

Di seguito le pagelle LIVE:

CAPRILE 6.5 Ci mette lo zampino anche in questa vittoria con almeno due interventi provvidenziali;

PUCINO 6 Pensa più a tenere a bada il suo diretto avversario che a spingere;

VICARI 6.5 Sbroglia diverse situazioni intricate al cospetto di avversari di valore;

DI CESARE 6 Comincia il match con un giallo evitabile. Attento in marcatura;

RICCI 6 Torna titolare dopo diverso tempo. Nel primo tempo ci prova con un paio di incursioni offensive;

MAIELLO 6.5 Nonostante la condizione fisica non ottimale, come suo solito fa da diga davanti alla difesa;

BENEDETTI 6.5 Quasi miracoloso il salvataggio nella prima frazione. In continua crescita;

MOLINA 6.5 Timido nei primi 45 minuti. Ha il grande merito di servire l'assist (il secondo consecutivo) per l'1-0 di Bellomo;

BELLOMO 7 E' sempre nel match. Con un perfetto inserimento, batte Joronen e fa esplodere il San Nicola;

CHEDDIRA 6.5 Non segna ma il suo lavoro (anche in fase di non possesso) è fondamentale;

ANTENUCCI 6 Ci prova, senza fortuna, con un paio di conclusioni al volo. Spesso si abbassa per migliorare la qualità della manovra;

MALLAMO 5.5 Sbaglia un paio di appoggi. Un ingresso non indimenticabile;

ZUZEK 6 Inserito nell'inedita difesa a tre, è attento a non concedere spazi;

BENALI sv

SCHEIDLER sv

MIGNANI 6.5 Le sue mosse si rivelano vincenti anche con il Venezia. Il suo Bari soffre, conquista tre punti pesantissimi e si avvicina alla zona che vale la promozione diretta.
tuttobari.com

 

 

27.02.23 - Cessione Napoli: offerta miliardaria, De Laurentiis ha preso una decisione!
Il Napoli di Aurelio De Laurentiis ha iniziato a far gola alle grandi multinazionali: la cessione del club è possibile? La società partenopea è una delle migliori per gestione finanziaria in Italia e i bilanci del 2022-23 chiuderanno in positivo. Con la vittoria – ormai sempre più vicina e probabile dello Scudetto – e i grandi incassi Champions, la società ha risanato anche il minimo rosso che c’era nei bilanci degli anni precedenti..

Da mesi si vocifera su una possibile cessione del Napoli, soprattutto in relazione alla questione Bari. Il club pugliese potrebbe risalire in Serie A dopo anni campionati “minori” e la multiproprietà non è consentita negli stessi campionati. Stesso dicasi dal 2028-29, stagione in cui non sarà consentita più alcuna multiproprietà nel calcio italiano.

Stando a quanto riferisce Ciro Venerato, giornalista di Rai Sport, ad Aurelio De Laurentiis è arrivata un’offerta miliardaria per la cessione del Napoli. No secco del presidente del club azzurro che ritiene ancora pochi 1,2 miliardi di euro per lasciare la sua azienda.

Una multinazionale avrebbe portato sulla scrivania del patron azzurro cifre molto alte ma non ancora sufficienti a rilevare un club senza debiti e capace di vincere anche gestendo perfettamente le finanze. Tutto da rimandare, dunque, per qualsiasi acquirente.
spazionapoli.it

 

 

25.02.23 - Mignani: "Partita difficile, tre punti importanti. Zuzek affidabilissimo, Scheidler giocatore forte"
Il tecnico del Bari, Michele Mignani, ha parlato ai microfoni di RadioBari al termine del match vinto 0-2 contro il Brescia. Ecco le sue parole:

"Partita difficile sotto tanti aspetti, soprattutto sotto l'aspetto mentale. Non sapevamo come avrebbero giocato, venivano da sei sconfitte, poteva sembrare facile ma non è così. Ci è mancata un po' di catttiveria per chiudere la partita, nel secondo tempo, complice una crescita avversaria, abbiamo sofferto più di quello che avremmo dovuto. Per loro era una sitauzione dove erano obbligati a dare tutto, noi abbiamo retto bene e abbiamo anche avuto l'occasione per chiuderla con Mallamo. La cosa importante era portare a casa i 3 punti. Non c'è vittoria senza sofferenza, il Brescia ha giocatori di un certo livello".

Sugli errori nel secondo tempo: "Questo è un periodo in cui non riusciamo ad essere corti, le scalate risultano più lunghe e si concede un po' troppo campo. Nel secondo tempo abbiamo rischiato soprattutto su qualche ripartenza. Mercoledì c'è una partita difficilissima contro una delle squadre più in forma del campionato".

Su Benedetti: "Benedetti è un ragazzo che è cresciuto in maniera esponenziale, ha qualità importanti per giocare a calcio, è dinamico. Ha fatto un bel gol con un inserimento da bel centrocampista. Ogni volta che gioca fa sempre bene il suo".

Sui Scheidler e Zuzek: "Scheidler ha qualità, avrà bisogno di un po' di tempo, bisognerebbe riuscirgli a dare continuità. Però se abbiamo la pazienza di aspettarlo e di crescerlo su tanti aspetti, per me lui è un giocatore forte. Zuzek è un giocatore affidabilissimo, penalizzato solo dal fatto di avere due giocatori forti come Di Cesare e Vicari, ma è una garanzia per il futuro del Bari".
tuttobari.com



25.02.23 - Benedetti monumentale, Caprile attento. Scheidler torna a segnare. Le pagelle dei biancorossi
Settimo successo in trasferta per il Bari che espugna il Rigamonti di Brescia e conquista la seconda piazza momentanea in classifica. I biancorossi salgono a quota 43 punti.

Di seguito le pagelle LIVE:

CAPRILE 7 In almeno due circostanze salva i suoi. Provvidenziale;

PUCINO 6 Attento in fase di copertura. Spinge meno del solito;

DI CESARE 6 Tiene a bada le punte di casa. Esce anzitempo dal rettangolo verde;

VICARI 6 Fa a sportellate con Aye e ne esce vincitore quasi sempre;

MAZZOTTA 6.5 Un'altra prestazione di livello. Si è guadagnato con merito il posto da titolare;

MAITA 6 Meno brillante del solito ma sempre efficace. Nell'ultima mezz'ora fa il play;

MAIELLO 6.5 Ordinato e lucido come sempre. Copre bene la difesa;

BENEDETTI 7.5 Segna un gol da attaccante puro. I suoi strappi creano non pochi grattacapi agli uomini di Gastaldello;

BOTTA 6 Va a sprazzi. Non sempre le sue giocate producono gli effetti sperati;

ANTENUCCI 6.5 Suo il pregevole assist per il vantaggio di Benedetti. In crescita;

PUBLICIDADE

CHEDDIRA 6 Non punge la difesa del Brescia ma il suo lavoro è importante anche in fase di non possesso;

ZUZEK 6.5 Entra bene nel match non lasciando grandi varchi alle punte lombarde;

MOLINA 6.5 Regala a Scheidler un pallone che il francese deve solo depositare in rete;

MALLAMO 6.5 Con una scivolata salva i suoi dal gol del pari;

SCHEIDLER 7 Torna al gol dopo mesi di astinenza. Glaciale sotto porta;

BENALI sv

MIGNANI 7 Indovina le mosse iniziali e quelle a partita in corso. Il suo Bari segna, soffre e la chiude nel finale. I suoi ragazzi in trasferta continuano a vincere e a stupire.
tuttobari.com



25.02.23 - Serie B, vittoria per il Bari. Rallenta il Sudtirol, ok Reggina e Genoa. Risultati e classifica
Vittoria fondamentale per il Bari di Mignani a Brescia, che proietta i galletti al terzo posto in classifica in solitario. Frena, infatti, ancora il Sudtirol, 1-1 contro il Palermo, venendo superato anche dalla Reggina, vittoriosa con il Modena. Vittoria in rimonta firmata da Crociata per il Cittadella contro la Ternana. A valanga il Como contro il Cosenza, sempre più ultimo. Pari a reti bianche tra Venezia e Cagliari.

Nel pomeriggio vittoria pesante per il Genoa di Alberto Gilardino che, dopo essere stato superato momentaneamente dal Bari, ha trovato un convincente 3-0 ai danni della Spal a Marassi. In gol anche l'ex biancorosso Eddie Salcedo. I ferraresi restano, invece, terzultimi.

Di seguito i risultati del sabato, il programma completo della giornata e la classifica aggiornata.

Venerdì 24 febbraio 2023

Ore 20.30

FROSINONE-PARMA 3-4
PISA-PERUGIA 2-1

Sabato 25 febbraio 2023

Ore 14

BRESCIA-BARI 0-2
VENEZIA-CAGLIARI 0-0
TERNANA-CITTADELLA 1-2
COMO-COSENZA 5-1
REGGINA-MODENA 2-1
SUDTIROL-PALERMO 1-1

Ore 16.15

GENOA-SPAL 3-0

Domenica 26 febbraio 2023

Ore 16.15

ASCOLI-BENEVENTO

CLASSIFICA

FROSINONE 55
GENOA 46 (-1)
BARI 43
REGGINA 42
SUDTIROL 41
PISA 38
PARMA 37
CAGLIARI 37
PALERMO 36
MODENA 35
TERNANA 34
CITTADELLA 33
ASCOLI 32*
COMO 31
PERUGIA 29
VENEZIA 29
BENEVENTO 26*
SPAL 25
BRESCIA 25
COSENZA 23
tuttobari.com

 

 

24.02.23 - Reggina, il caso che agita la B: -1, -2 o esclusione dal campionato? La battaglia inizia!
Dopo la penalizzazione inflitta al Genoa, un nuovo caso torna a minacciare la Serie B. Si tratta della vicenda del presunto ritardo nei pagamenti dei contributi da parte della Reggina, di cui parla la Gazzetta dello Sport.

Stando alla rosea, durante l'Assemblea della Lega di B di ieri, oltre a ufficializzare le date dei play-off e dei play-out, si sarebbe discusso proprio del caso dei calabresi. Come infatti sottolinea il quotidiano, e riprende TuttoB.com, "la materia è complessa. A fine dicembre la Reggina ha fatto richiesta di concordato al Tribunale per la ristrutturazione del debito, vista la mole ereditata dal nuovo proprietario Felice Saladini. Da quel momento ogni spesa deve essere autorizzata dal giudice: l’ok è sempre arrivato per la gestione ordinaria (anche gli stipendi, a quanto pare), non per i contributi. Che non sono stati pagati in toto. Da qui il dubbio dei 19 club. Balata deve garantire la regolarità del campionato, e la Reggina rischia tanto: si va da una penalizzazione di 2 punti fino all’esclusione dal torneo".

Quali i rischi concreti per la Reggina? Un caso analogo si è avuto lo scorso anno in Serie C, con la Juve Stabia che è stata penalizzata con 2 punti di penalizzazione. Ma come sottolineato sempre dalla Gazzetta, "se per un bimestre saltato si rischiano 2 punti, per due (o più) bimestri scatta l’esclusione. La Reggina ha calcolato il rischio e si sente tutelata dalla legge dello Stato, ma l’ordinamento sportivo ha le sue regole: il Tribunale l’ha considerato? Il braccio di ferro è assicurato".

In attesa degli sviluppi e dei chiarimenti, dunque, non mancheranno senz'altro le polemiche.
tuttobari.com



24.02.23 - Napoli, che entusiasmo! ADL avrebbe promesso un premio extra...
Napoli sogna. L'altro club della famiglia De Laurentiis, dominatore in Italia, ha strappato consensi pure in Champions. La vittoria a Francoforte ha, infatti, avvicinato l'obiettivo quarti di finale per i partenopei. Intanto, Aurelio De Laurentiis avrebbe previsto un premio in caso di successo finale.

Come riporta AreaNapoli, riprendendo indiscrezioni di Tuttosport, alla squadra di Spalletti sarebbe già stato promesso un premio extra in caso di impresa.
tuttobari.com

 

 

23.02.23 - Pistocchi: "Vendita Napoli? Voce che arriva da personaggi influenti. Grande interesse"
Proseguono i rumor sulla possibile vendita del Napoli. La vicenda, naturalmente, è strettamente legata anche al futuro del Bari, accomunato coi partenopei dalla stessa proprietà. Intervenuto a RadioNapoliCentrale, come ripreso da AreaNapoli, il noto giornalista Pistocchi ha commentato su quanto emerso nelle scorse ore su una trattativa in dirittura: "Una voce che arriva da Napoli, da personaggi influenti della città. Mi risulta che ci sia grande interesse per il Napoli".
tuttobari.com



23.02.23 - Napoli in vendita? Bomba dello juventino Momblano: "Accordo preliminare per 800 milioni, ecco chi è l'acquirente"
Il Napoli vola in campionato ed in Champions League e non è un mistero, come confermato dallo stesso patron De Laurentiis, che siano in molti ad essere interessati al club partenopeo. De Laurentiis vende il Napoli? Il giornalista juventino Luca Momblano, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di TeleLombardia annunciando che, secondo le sue notizie, il Napoli potrebbe presto essere ceduto da De Laurentiis: “La prima notizia, da ciò che mi è stato riferito, è che esiste già un preliminare di cessione del Napoli a 800 milioni già siglato tra De Laurentiis e l’acquirente, con promessa di cessione.
CalcioNapoli24

 

 

22.02.23 - Ma che fine ha fatto Giancaspro? Leggi l'articolo
Bancarotta, Giancaspro rischia 6 anni di carcere per il crac Finpower, ma «nessun ricatto mafioso»
Per entrambi (l'altro è Giovanni Ferrara) è stata chiesta l’assoluzione per una delle contestazioni di bancarotta, relativa alla presunta distrazione di circa 3,4 milioni di euro.
L’ex patron del Bari Cosmo Antonio Giancaspro rischia una condanna per bancarotta fraudolenta a 6 anni di reclusione. La vicenda, che nel settembre 2018 portò anche l’imprenditore molfettese agli arresti domiciliari, riguarda il fallimento della società Finpower. Giancaspro, a giudizio anche per il crac del Bari Calcio (il processo inizierà ad aprile 2023), è accusato di aver svuotato le casse della Finpower trasferendo circa 20 milioni di euro sui conti di altre società (sempre a lui riconducibili).
PUBBLICITÀ

Il pm Giuseppe Dentamaro, che ha coordinato le indagini della Gdf con la collega Larissa Catella, ha chiesto quindi per Giancaspro - assistito dall’avvocato Felice Petruzzella - la condanna a 6 anni di reclusione e per il co-imputato Giovanni Ferrara (legale rappresentante della Finpower) 3 anni e 6 mesi di reclusione per la presunta falsificazione delle scrittura contabili inserendo debiti inesistenti.

Per entrambi è stata chiesta l’assoluzione per una delle contestazioni di bancarotta, relativa alla presunta distrazione di circa 3,4 milioni di euro, nel maggio 2013, versati nelle casse di Kreare Impresa (società della quale Giancaspro era pure amministratore). La Procura ha insistito, invece, per la responsabilità (contestata al solo Giancaspro) relativa alla dissipazione dei fondi aziendali, realizzata - secondo l’accusa - anche svendendo le quote della società a meno di un terzo del loro valore.

Giancaspro rispondeva anche di una presunta estorsione, risalente al novembre 2017, inizialmente contestata in concorso con Orlando Malanga, noto in città per essere l’ex gestore di fatto di Torre Quetta e del bar di Pane e Pomodoro e, anni fa, anche dei bar interni allo stadio San Nicola. L’imprenditore - ipotizzavano i pm - avrebbe istigato Malanga a «convincere» un creditore a rinunciare a un decreto ingiuntivo nei confronti del Bari Calcio. In particolare la Tds, una cooperativa di Bari che si era occupata dei parcheggi, aveva ottenuto un decreto ingiuntivo da circa 30mila euro nei confronti della Fc Bari, salvo poi rinunciare - avevano documentato le intercettazioni - dopo l’incontro tra Malanga e il vicepresidente della ditta in un bar del quartiere Mungivacca. Da questa accusa, che era addirittura aggravata dal metodo mafioso perché si ipotizzava «l’appartenenza di Malanga a consorterie criminali» (stessa ricostruzione che negli anni scorsi ha portato alla interdittiva antimafia della società delle spiagge baresi, poi revocata e ad un lungo contenzioso con il Comune), Malanga era già stato assolto nel processo parallelo celebrato con rito abbreviato nel novembre 2019 e ora, al termine del dibattimento, è stata la stessa Procura a chiedere l’assoluzione anche per Giancaspro.

Si tornerà in aula il 6 dicembre per le arringhe difensive. Nel processo è costituita parte civile la curatela fallimentare Finpower, rappresentata dall’avvocato Francesco Rotunno.
lagazzettadelmezzogiorno



22.02.23 - Ecco Brescia-Bari, la gara del cuore di Perinetti. La A in Puglia, oggi soffre coi lombardi
Un grande ex vivrà Brescia-Bari da protagonista, anche se non in campo. Giorgio Perinetti, diesse delle rondinelle, è stato memorabile mente dell'ultima promozione in A del Bari. Il suo lavoro, proseguito - poi - nella magica annata seguente in massima serie, resta un capolavoro dalle parti del San Nicola.

Oggi Perinetti vive settimane complicate in Lombardia. La sua squadra è reduce da ben sei sconfitte consecutive. Un trend decisamente al ribasso che ha suggerito nelle scorse ore il nuovo avvicendamento in panchina, con l'arrivo di Gastaldello. Una sofferenza, sicuramente, per chi è abituato a battagliare per vincere ogni partita. Quella di sabato, comunque, non sarà una gara qualunque. Dall'intuizione su Conte, ai tanti calciatori lanciati (Bonucci e Ranocchia, solo per fare due nomi), il lavoro di Perinetti a Bari resta scolpito nella memoria dei tifosi, oggi - curiosamente - nuovamente in corsa per un posto in quel Paradiso mai più raggiunto dall'epoca di Re Giorgio.
tuttobari.com



22.02.23 - Paparesta: "Spero che il Bari salga in A. Deve crederci"
Intervistato dai microfoni di Sportitalia, l'ex presidente del Bari, Gianluca Paparesta, si è soffermato sulle possibilità dei galletti in campionato: "Speriamo che il Bari salga in Serie A per i tifosi per la città - riporta sportitalia.com - a parte il Frosinone che sta facendo come il Napoli, per il resto è un campionato molto strano. Se il Bari ci crede come sta facendo, può togliersi grandi soddisfazioni".
tuttobari.com

 

 

18.02.23 - Mignani: "Pari meritato in una partita difficile. Morachioli è entrato bene"
È soddisfatto l’allenatore del Bari Michele Mignani, dopo il pareggio raccolto dai suoi in extremis al S. Nicola contro il Cagliari, grazie ad un rigore in pieno recupero segnato da Antenucci, in risposta al vantaggio ospite messo a referto da Lapadula dopo appena 2 minuti di match. La stessa punta sarda è stata espulsa per doppia ammonizione in apertura di ripresa, al 56’.

Queste le parole del tecnico biancorosso dopo la gara, intervistato da RadioBari: “Partita difficile, si è messa male da subito. Il Cagliari è stato ordinato e non ci ha concesso niente. Nel primo tempo non riuscivamo ad arrivare nei pressi della loro porta. Nella ripresa abbiamo trovato soluzioni, andando spesso sull’esterno e mettendo la palla dentro. Abbiamo meritato il pari. Siamo stati bene in campo, non abbiamo mai concesso una ripartenza agli avversari.”

Sulla penuria di occasioni da gol nel corso del match, Mignani ha precisato: “Non abbiamo creato tantissimo, e questo è un punto d’oro, dobbiamo essere felici. Morachioli è entrato bene, ha forza nelle gambe ed è bravo nell’uno contro uno. È stato bravissimo. Ho aspettato a far questa mossa, era giusto provare a forzare. Ho tolto Cheddira per non togliere un centrocampista e non far confusione. Il Cagliari è una squadra forte, oggi non abbiamo avuto timore di un avversario di livello e questo è un buon segno. Le qualità individuali, quando non ci sono spazi, creano le occasioni. Questo punto è importante per dare continuità e mantenere alto il morale. A noi succede di andare sotto nel punteggio, ma non dobbiamo farci prendere dall’ansia, come forse è successo un po’ nel primo tempo. Non ci aspettavamo che il Cagliari giocasse con questo modulo, ma il gol dopo due minuti su un nostro errore ci ha complicato la vita. Ranieri è un signore ed è stato un piacere incontrarlo.”
tuttobari.com



18.02.23 - Maiello protagonista, Antenucci glaciale. Sorpresa Morachioli, sbaglia Vicari. Le pagelle
Termina in parità il big match del San Nicola tra Bari e Cagliari. Al vantaggio iniziale di Lapadula ha risposto Antenucci al 94'. I biancorossi salgono a quota 40 punti, al terzo posto in classifica.

Di seguito le pagelle:

CAPRILE 6 Dopo 90 secondi non può nulla sul vantaggio di Lapadula. Per il resto del match è inoperoso;

PUCINO 5.5 Sbaglia qualche palla di troppo. Prestazione meno positiva rispetto alle ultime due;

DI CESARE 6.5 Attento in copertura. Da una sua spizzata nasce il rigore procurato da Maiello;

VICARI 5 Ha il grande demerito di perdere Lapadula in occasione dello 0-1;

MAZZOTTA 6.5 Spinge e difende con ordine. Un'altra prova di livello per il terzino biancorosso;

MAIELLO 7 Cuore e anima del Bari. Nel finale si procura un prezioso penalty;

BENALI 6 Primi 45 minuti in ombra. Cresce nella ripresa e sfiora il gol;

MAITA 5.5 Gara sottotono rispetto al solito. Spesso non riesce ad avere la meglio sui centrocampisti ospiti;

BOTTA 5.5 Si sacrifica, abbassandosi sulla linea dei centrocampisti ma le sue giocate non sortiscono grandi effetti;

ESPOSITO 5 Prova opaca. Quasi mai pericoloso dalle parti di Radunovic;

CHEDDIRA 5.5 Ci prova in tutti i modi ma non riesce a sfondare il muro sardo;

ANTENUCCI 6.5 Con grande freddezza batte Radunovic dal dischetto e regala ai suoi un punto troppo importante;

MOLINA 6 Cerca di dare nuovo brio al centrocampo;

DORVAL 5.5 Sbaglia diversi palloni. Ingresso poco convincente;

SCHEIDLER sv (entrato all'80')

MORACHIOLI 6.5 Vivace, mette al centro diversi cross interessanti;

MIGNANI 6 Bari troppo compassato e mai pericoloso nella prima frazione. Decisamente meglio nella seconda frazione. Un punto meritato al cospetto di una delle corazzate del campionato.
tuttobari.com



18.02.23 - Il Bari pareggia ma resta terzo, frenano Sudtirol e Reggina: risultati e classifica
Quarta sconfitta consecutiva per la Reggina, che ha dilapidato un doppio vantaggio e (in inferiorità numerica) si è fatta rimontare dal Cittadella, vittorioso per 3-2. Nel sabato di Serie B si registra anche la frenata del Sudtirol, che ha pareggiato 0-0 in casa del Cosenza: questi due risultati regalano una ghiotta opportunità al Bari che, vincendo contro il Cagliari, si troverebbe in solitaria al terzo posto.

Da registrare anche la frenata della capolista Frosinone, fermata sull'1-1 a Palermo. Nelle partite delle 16.15 pari fra Bari e Cagliari, mentre il Perugia a trovato tre punti pesanti contro la Ternana.

Benevento-Brescia 1-0

Cittadella-Reggina 3-2

Cosenza-Sudtirol 0-0

Palermo-Frosinone 1-1

Parma-Ascoli 0-1

Spal-Como 1-1

Pisa-Venezia 1-1 giocata ieri

Bari-Cagliari 1-1

Perugia-Ternana 3-0

Domani, ore 16.15

Modena-Genoa

La classifica:

Frosinone 55

Genoa 42* (-1)

Bari 40

Sudtirol 40

Reggina 39

Cagliari 36

Pisa 35

Palermo 35

Modena 34*

Parma 34

Ternana 34

Ascoli 32

Cittadella 30

Perugia 29

Venezia 28

Como 28

Benevento 26

Spal 25

Brescia 25

Cosenza 23

*Una partita in meno
tuttobari.com

 

 

16.02.23 - Corsa promozione, il parere dei bookmakers. Il Bari...
La promozione è possibile? In casa Bari la domanda è tornata prepotente dopo gli ultimi risultati. I biancorossi sono a pochi passi dal secondo posto. Riceviamo e pubblichiamo da Agipro le quote per il salto di categoria.

La corsa alla promozione è più che mai aperta in Serie B. Se il Frosinone ha ormai preso il largo e vede vicinissimo il salto di categoria, il gruppetto di inseguitrici rimane compatto e sono in tante a puntare il salto in A. Per gli uomini di Fabio Grosso il primo posto non sembra più in discussione: in quota il primo posto in campionato si gioca tra l'1,04 di 888sport e l'1,05 di Planetwin365. Un ribaltone al vertice appare complicato, ma in caso ad avere maggiori possibilità è il Genoa, proposto a 6,50.

Per quanto riguarda il discorso promozione, grandi chance per i rossoblù in quota a 1,30, seguiti da Bari e Reggina a 3,25. Possono sognare anche il Cagliari a 3,75 e la sorpresa Sudtirol, per cui il doppio salto in due anni si gioca a 3,85. Speranza ancora viva per il Parma, a 4,25, e per il Pisa visto a 7, mentre la Ternana è vista a 7,50. Più indietro il Palermo, per cui la promozione in A paga 10 volte la posta.
tuttobari.com



16.02.23 - Cagliari - Bari, per i sardi ben 6 giocatori sono out: ecco chi sono!
Prosegue la preparazione del Cagliari in vista della trasferta di sabato a Bari. Nel pomeriggio, come riportato dai canali ufficiali dei rossoblu, la squadra ha iniziato la seduta con delle esercitazioni atletiche per poi dedicarsi al possesso palla ed effettuare una partitella su spazi ridotti. La buona notizia è il rientro in gruppo a pieno regime di Kourfalidis (ieri solo parzialmente). Proseguono, invece, il lavoro personalizzato Di Pardo, Deiola, Falco, Nandez, Pavoletti e Viola, tutti sicuramente assenti al 'San Nicola'. Per domani è fissato un nuovo allenamento sempre sul terreno del centro sportivo di Asseminello.
tuttobari.com

 

 

14.02.23 - Figc, pagamenti in ritardo: Genoa penalizzato di un punto. La nuova classifica
E' arrivata l'ufficialità sulla discussa penalizzazione per il Genoa: il club ligure è stato sanzionato con un punto di penalizzazione.
Di seguito il comunicato della Federcalcio: "A seguito dell'accordo di patteggiamento raggiunto dalle parti (ex art. 126 CGS), il Genoa è stato sanzionato con un punto di penalizzazione da scontare nel corso della corrente stagione sportiva nel campionato di Serie B. All'amministratore delegato del club ligure, Andres Blazquez Ceballos, è stata inoltre inflitta un'ammenda di 6.000 euro.

Il consenso espresso dalla Procura Federale, riscontrato anche dalla Procura Generale dello Sport presso il CONI, è motivato dal fatto che parte dei versamenti delle ritenute Irpef relative ai mesi di settembre e ottobre 2022 risulti effettuata e che, alla data del 16 dicembre 2022, termine ultimo per l'adempimento, il club risultava disporre di un saldo attivo sul conto corrente bancario che avrebbe comunque consentito il pagamento integrale delle ritenute contestate".

In attesa di nuovi sviluppi, dunque, si accorcia la distanza tra il Bari e il secondo posto valido per la promozione diretta.

CLASSIFICA

Frosinone 54

Genoa 42* (-1 di penalità)

Reggina 39

Bari 39

Sudtirol 39

Cagliari 35
tuttobari.com


14.02.23 - Modena-Cagliari, il giudice sportivo respinge il ricorso dei sardi. Confermato il ko
Niente ripetizione della partita e risultato del campo omologato. Si chiude la querelle relativa al match tra Modena-Cagliari, valevole per la 23ª giornata del campionato di Serie B. La società sarda aveva presentato ricorso in quanto il direttore di gara Daniele Perenzoni di Rovereto all'88' del match non aveva espulso il laterale dei sardi Zappa nonostante un doppio giallo.

Il giudice sportivo ha dichiarato "inammissibile il ricorso proposto dalla Soc. Cagliari per violazione dell’art. 67, comma 1, del C.G.S. e conseguentemente omologa il risultato di 2-0 in favore della Soc. Modena".
tuttobari.com

 

 

12.02.23 - Maita è ovunque, Esposito ancora in gol. Cheddira sbaglia il penalty ma è decisivo. Le pagelle
Nel posticipo della 24esima giornata, il Bari supera 2-1 il Cosenza e riconquista la terza posizione in graduatoria in coabitazione con Reggina e Sudtirol a quota 39 punti. Di Esposito e Cheddira le marcature biancorosse.

Di seguito le pagelle LIVE:

CAPRILE 6 Incolpevole sul pari di Rispoli. Non è costretto a compiere interventi degni di nota ma presidia bene l'area di rigore;

PUCINO 6.5 Decisivo sia nell'azione che porta al rigore sia in occasione dell'assist vincente per il 2-1 di Cheddira;

DI CESARE 6.5 Nel finale le prende praticamente tutte lui. Leader della difesa;

VICARI 6 Qualche incertezza iniziale, poi si rifà e svolge i compiti con ordine;

MAZZOTTA 5.5 Meno brillante del match di Ferrara. Perde Rispoli sul gol del pari;

MAIELLO 6 Prestazione sufficiente. Uomo d'ordine della mediana biancorossa;

MAITA 7 Uomo ovunque. Dove non ci sono gli altri, c'è l'ex Catanzaro. Resta imprescindibile;

BENEDETTI 6 Sembra poter pungere con i suoi inserimenti ma spesso si mostra timido;

BOTTA 6.5 Suo l'assist per il vantaggio. Gara di sacrificio, si abbassa per dare maggiore qualità alla manovra;

CHEDDIRA 6.5 Partita dai due volti. Nel primo tempo è nullo e sbaglia anche un rigore. Si riscatta nella ripresa, regalando tre punti di platino ai suoi;

ESPOSITO 7 Dopo Ferrara, va ancora in gol. Si procura il calcio di rigore. Nervoso, esce nell'intervallo;

SCHEIDLER 5.5 Incide poco. Ci prova su punizione ma la sua conclusione finisce alle stelle;

MOLINA 6 Utile nel dare nuova linfa al centrocampo;

BENALI 6 Dopo pochi minuti dal suo ingresso rimedia un giallo. Intelligente nel gestire il pallone nei minuti finali di gara;

MALLAMO sv

ZUZEK sv

MIGNANI 6.5 Vittoria sofferta ma legittima al cospetto di un Cosenza non rinunciatario. Tre punti che portano il Bari a quota 39 punti al terzo posto. Chi lo avrebbe mai detto ad inizio anno?
tuttobari.com

 

 

10.02.23 - Polito: "Cheddira è voluto restare, da Salcedo mi aspettavo...
In una conferenza stampa tenuta quest'oggi allo stadio San Nicola, il direttore sportivo del Bari Ciro Polito ha parlato della rosa biancorossa fuoriuscita dal mercato: "Il Bari ha un giusto mix di giocatori giovani ed esperti, ed ha le basi per costruire una rosa nel futuro. Ci sono tanti giocatori forti su cui dobbiamo credere, poi parlerà il tempo".

Polito ha proseguito: "Quello che la squadra sta facendo è sotto gli occhi di tutti, a Mignani posso recriminare poco perché la squadra gioca ed il materiale c'è, altrimenti non eravamo lì sopra. Bisogna cercare di migliorare partita per partita, ma non dimentichiamoci da dove veniamo, cercando di non mettere apprensione. Io sono ambizioso, non gioco mai per perdere. Piuttosto che fare proclami e parlare di Serie A preferisco lasciar parlare i fatti, e fino ad ora qualche fatto l'abbiamo realizzato. Ognuno di noi ha l'ambizione di arrivare molto in alto e proviamo a dimostrarlo sul campo, dove arriveremo Dio lo sa".

Su Cheddira: "Walid è un giocatore che ha un contratto con noi ed ha espresso una fortissima volontà di proseguire con il Bari, poi più avanti vedremo. In estate può succedere di tutto, lui ha giocato anche un Mondiale ed è normale che abbia l'ambizione di crescere e giocare in Serie A. Non penso a ciò che potrà accadere, quando arriveremo in fondo tireremo una linea. Se verranno venduti reinvestiremo per rendere la squadra sempre più forte".

Polito ha parlato dell'affare Salcedo-Esposito: "Da Salcedo mi aspettavo di più, lui mi ha chiesto di andare a giocare di più. Io ho preso un altro giovane forte. Esposito ha avuto etichette per qualche errore, prima di acquistarlo l'ho fatto venire qui e ci ho parlato, ho chiarito che non avevo spazio per teste calde. Gli ho parlato in maniera diretta ed ho deciso di prenderlo, perché può dare qualcosa a questo Bari".
tuttobari.com



10.02.23 - Polito vuole i fatti e vive di idee. La A? Nessuna illusione
Il classico Polito fiume in piena si è presentato questo pomeriggio in sala stampa per fare un bilancio della sua creatura, plasmata in questo mese di calciomercato. A chi gli chiede se l'obiettivo è ora quello della A, Polito fa buon viso a cattivo gioco rispondendo che il campo è il giudice supremo. “Inutile illudere la gente”, afferma il dirigente partenopeo. “Questo Bari deve continuare a fare fatti, poi a maggio ognuno avrà ciò che si merita” il suo pensiero.

Nessun dramma anche quando gli si fa notare che il budget messo a disposizione dalla società non è stato congruo alle ambizioni di una piazza che sogna concretamente il salto di categoria. “La differenza non la fa quanto spendi, ma come spendi”, una frase tanto semplice quanto pungente. Sono le idee quelle che contano, in una finestra di mercato definita “Di opportunità”. Si spiega così l'intuizione Benali, inseguito a lungo e chiuso l'ultimo giorno di mercato, o il colpo Molina, che ha firmato fino a giugno perché debba meritarsi sul campo un nuovo vincolo contrattuale.

Un rinnovo che invece è stato ufficializzato ieri per Di Cesare, definito “L'incarnazione del Bari”, colui che più di tutti sente addosso il peso di questa maglia. A breve verrà ufficializzato anche quello di Dorval, un premio per un ragazzo pescato quest’estate dal Cerignola e che ad oggi guadagna le briciole. Parole al miele per Seba Esposito, etichettato impropriamente dai più come testa calda. Errori di gioventù, che però chi non commette? È stato Polito stesso a convincersi dopo una chiacchierata a quattrocchi col classe 2002, preso perché ritenuto forte e in grado di aiutare il Bari.

Tema caldo anche il doppio binario Caprile-Cheddira, alla fine rimasti a Bari soprattutto per la loro forte volontà di finire la stagione in biancorosso. “Non penso a ciò che potrà accadere, quando arriveremo in fondo tireremo una linea” la presa di posizione di Polito, ben lieto che questa squadra si potrà giocare le sue chance fino alla fine con le sue armi migliori e i suoi gioielli in vetrina. Chiosa finale sulla vicenda Portanova, saltato per la forte presa di posizione della piazza. “Lui è un giocatore forte che avrebbe fatto al caso del Bari. Poi è stata sollevata una criticità che io ho ascoltato e rispettato” il lapidario commento.
tuttobari.com

 

 

06.02.23 - Serie B, rischio penalità in classifica: tremano Genoa e Reggina
Forse non uno tsunami, come quello prima annunciato e poi scongiurato questa mattina all'alba dalla Protezione Civile, ma quantomeno un'onda anomala che rischia di lasciare segni pesanti sulla classifica di Serie B.  La notizia la dà l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport che in riferimento al torneo cadetto parla apertamente di possibili penalizzazioni in arrivo per Genoa e Reggina, ossia la seconda e terza forza del campionato.

Il quotidiano in rosa afferma che nei prossimi giorni, forse già entro la fine di questa settimana, potrebbe arrivare il verdetto di condanna nei confronti del Grifone, reo di mancato versamento dei contributi Irpef ai suoi dipendenti per le mensilità di settembre e ottobre 2022. Un'infrazione che, se verificata, costerebbe ai rossoblù almeno un paio di punti di penalità. Una sorte toccata per una vicenda analoga la scorsa stagione anche alla Reggina, società che potrebbe presto tornare sotto i riflettori della commissione disciplinare della Federcalcio. Anche i calabresi, infatti, potrebbero vedere presto decurtata la propria classifica di qualche punto, in seguito a presunte irregolarità amministrative.

Due provvedimenti che farebbero scivolare indietro rossoblù ed amaranto, proiettando inaspettatamente la matricola Sudtirol in zona promozione diretta.  
tuttobari.com

 

 

06.02.23 - Serie B, cadono Genoa e Reggina. Bari a 4 punti dalla promozione diretta: risultati e classifica
Gol ed emozioni nei due posticipi di B in programma nel pomeriggio di oggi. Il Parma ha battuto 2-0 il Genoa, grazie alle reti di Benedyczak al 32’ ed al rigore di Vazquez al 53’, entrando in zona playoff e fermando i liguri, che restano secondi in classifica a quota 40 punti. Una lunghezza più indietro rimane la Reggina, anch’essa sconfitta dal Palermo in Sicilia per 2-1.

Risultati  buoni anche per il Bari, che ora dista, con la vittoria di ieri a Ferrara, solo 3 punti dai calabresi e 4 dai grifoni, con questi ultimi che occupano al momento l’ultimo posto utile per la promozione diretta in A. Ormai in fuga, in cima alla classifica, la capolista Frosinone.

Di seguito, l’attuale graduatoria cadetta:

Frosinone 51

Genoa 40

Reggina 39

Sudtirol 38

Bari 36

Palermo 34

Parma 33

Ternana 33

Cagliari 32

Pisa 31

Modena 31

Cittadella 27

Ascoli 26

Como 26

Perugia 26

Brescia 25

Spal 24

Venezia 24

Benevento 23

Cosenza 22
tuttobari.com

 

 

04.02.22 - Serie B: corsare Bari e Sudtirol, Brescia annichilito. Risultati e classifica
Dopo la caduta del Cagliari a Modena nell’anticipo di ieri, il turno in corso del campionato di B ha riservato parecchie sorprese. Bari corsaro a Ferrara con un sonante 4-3, mentre il Perugia ha battuto 4-0 il Brescia. Sudtirol vincente di misura in quel di Pisa ed affermazione 3-0 del Cittadella sul proprio campo al cospetto dell’Ascoli.

Perde il Benevento in casa col Venezia, nessun gol invece tra Cosenza e Ternana. Alle 16.15 in campo Como-Frosinone. Domani chiusura con i posticipi Palermo-Reggina e Parma-Genoa.

Di seguito, i risultati e l’attuale classifica:

Venerdì 3 febbraio 2023

Ore 20.30

MODENA-CAGLIARI 2-0

Sabato 4 febbraio 2023

Ore 14


SPAL-BARI 3-4

PISA-SUDTIROL 0-1

COSENZA-TERNANA 0-0

PERUGIA-BRESCIA 4-0

BENEVENTO-VENEZIA 1-2

CITTADELLA-ASCOLI 3-0

Ore 16.15

COMO-FROSINONE


Domenica 5 febbraio 2023

Ore 16.15

PALERMO-REGGINA

PARMA-GENOA

CLASSIFICA:

Frosinone 48*

Genoa 40*

Reggina 39*

Sudtirol 38

Bari 36

Ternana 33

Cagliari 32

Palermo 31*

Pisa 31

Modena 31

Parma 30*

Cittadella 27

Ascoli 26

Como 26*

Perugia 26

Brescia 25

Spal 24

Venezia 24

Benevento 23

Cosenza 22

*Una partita in meno
tuttobari.com

 
Copyright © 2023 BARITUBE - SSC Bari calcio, video, foto, notizie, forum. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.